Vibrazioni
Informazioni su questo libro
Quella di Pasini è poesia che insegna e trasmette "voglia di fare" che nemmeno la morte sembra poter interrompere, attraverso contenuti espressi in un linguaggio a volte iterativo, che però ne fa la forza perché capace di scolpire forti immagini. In «Testamento» Pasini dice: "Quando io morrò/ non cambiatemi d'abito/perché quando arriverò di là /possa ricordarmi/cosa stavo per fare/e dall'altra parte la possa ultimare/Quando io morrò".
Il figurativo femminile, sempre pregnante nello sfondo, con la metafora delle rondini e della cura per i rondinini, prorompe nello scritto Per la morte di mia madre, per le carezze che non ha avuto e fanno intuire una personalità complessa, ricca di echi. Nei suoi scritti è presente l'alitare dei mattini ed il contatto con i risvegli della Natura, sentiti con la cura di chi è capace di coglierne Vibrazioni come presentimento di Altro.
Si potrebbe parlare di titanismo con il pendant di sfaccettature di crisi che toccano gli smarrimenti dinanzi ai perché sommi del significato della vita di ogni singolo uomo, su questa Terra in corsa tra Mondi infiniti: domande insoddisfatte che hanno difficoltà a trovare posa nelle spiegazioni scientifiche riguardanti l'arco dell'esistenza. È in questa intersezione che la poetica dell'autore tocca vette.
Luigi Saladino
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Nota dell’autore
- DA UNA LETTERA A MIA FIGLIA JESSICA
- DA UNA LETTERA A MIA FIGLIA LARA
- A MIA FIGLIA DESIRÉE
- DA UNA LETTERA A MANOLO
- PER LA MORTE DI MIA MADRE
- L’ULTIMA PREGHIERA
- VORREI… …
- DESIDERI
- TESTAMENTO
- I MIEI MONTI
- LA MIA VALLE
- RICORDI
- ANACRONISMO
- A MAMMA PASTORI
- ALL’ITALIAPer la morte di Falcone e Borsellino
- LA MORTE DI UNA RONDINE(Libertà )
- RIFLESSIONE
- VITA
- CALABRIA
- AUTUNNO
- PIOGGIA D’AUTUNNO
- SERENITÀ
- LUI (DIO)
- SERA
- CONTADINO POETA (IO)
- BARGNANO
- ADDIO VECCHIO TANGO
- VECCHIO LEONE
- TEMPO
- PERCHÉ
