Vibrazioni
eBook - ePub

Vibrazioni

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Vibrazioni

Informazioni su questo libro

Quella di Pasini è poesia che insegna e trasmette "voglia di fare" che nemmeno la morte sembra poter interrompere, attraverso contenuti espressi in un linguaggio a volte iterativo, che però ne fa la forza perché capace di scolpire forti immagini. In «Testamento» Pasini dice: "Quando io morrò/ non cambiatemi d'abito/perché quando arriverò di là/possa ricordarmi/cosa stavo per fare/e dall'altra parte la possa ultimare/Quando io morrò".
Il figurativo femminile, sempre pregnante nello sfondo, con la metafora delle rondini e della cura per i rondinini, prorompe nello scritto Per la morte di mia madre, per le carezze che non ha avuto e fanno intuire una personalità complessa, ricca di echi. Nei suoi scritti è presente l'alitare dei mattini ed il contatto con i risvegli della Natura, sentiti con la cura di chi è capace di coglierne Vibrazioni come presentimento di Altro.
Si potrebbe parlare di titanismo con il pendant di sfaccettature di crisi che toccano gli smarrimenti dinanzi ai perché sommi del significato della vita di ogni singolo uomo, su questa Terra in corsa tra Mondi infiniti: domande insoddisfatte che hanno difficoltà a trovare posa nelle spiegazioni scientifiche riguardanti l'arco dell'esistenza. È in questa intersezione che la poetica dell'autore tocca vette.
Luigi Saladino

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Vibrazioni di Matteo Pasini in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2013
Print ISBN
9788859113904
eBook ISBN
9788859114109
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia
DA UNA LETTERA A MIA FIGLIA JESSICA
… … …poi la sera aspettavo di andare a letto
per mettere la mano sul pancione di tua madre,
e tu già monella ti riponevi,
aspettavo, aspettavo fin quando i tuoi piedini
non contenean l’indugio,
ti sentivo scalciare,
allora c’eri, c’eri veramente,
un giorno saresti uscita,
ti avrei vista, ti avrei presa fra le mani.
Così fu.
Quello fu uno dei giorni più belli della mia vita.
Ora c’eri, ma non eri che piccola cosa,
io dovevo prendere quel piccolo essere
e insegnargli tutto.
Questo mi impegnava e mi affascinava al tempo stesso.
I primi passi, le prime cadute,
ti insegnai a sorridere e a non piangere, se succedeva,
lo facevamo insieme.
Il tuo piccolo capino iniziava a dare espressione
ai tuoi occhi, e io ti dovevo insegnare come usarlo,
età meravigliosa, niente problemi, niente responsabilità.
Ma il tempo non attende, non concede sosta
e chi non cammina con lui ne viene travolto.
Iniziavi a capire, a scoprire cosa è il bene e il male,
allora ti spiegai Pitagora e ti parlai di Dio.
Ma l’uccellino non aveva messo solo piume,
aveva messo anche le penne,
le penne remiganti e quelle di timone,
insomma, era in grado di volare, ne ero sicuro,
gli mancava solo un po’ di coraggio.
Attesi che fosse sull’orlo del nido
e gli detti la spinta,
le sue ali si aprirono e si agitarono,
prima un po’ confuse, poi sempre con maggior perizia.
Dal nido osservavo tutto e mi sentivo orgoglioso,
la mia piccola rondine ora sapeva volare,
ma, ero anche un po’ triste,
sapevo che un giorno non sarebbe più tornata
da uno di quei voli, ma così è la vita
e così dovrà essere.
Ora vedo la mia piccola rondine volare
e fare mille acrobazie,
e salire, salire sempre più in alto,
ma so che più salirà e più si sentirà sola,
è una regola di vita.
Ma, per quanto in alto potrà salire,
non sarà mai sola.
Il mio spirito sarà sempre con lei.
(oggi questa piccola rondine è un ingegnere nucleare)
DA UNA LETTERA A MIA FIGLIA LARA
Le vie del male sono comode,
perché vanno in discesa.
Le vie della rinuncia sono facili,
perché non elevano.
Le vie dell’impegno sono faticose,
perché vanno in salita.
Le vie della bontà sono difficili,
perché nella ...

Indice dei contenuti

  1. Nota dell’autore
  2. DA UNA LETTERA A MIA FIGLIA JESSICA
  3. DA UNA LETTERA A MIA FIGLIA LARA
  4. A MIA FIGLIA DESIRÉE
  5. DA UNA LETTERA A MANOLO
  6. PER LA MORTE DI MIA MADRE
  7. L’ULTIMA PREGHIERA
  8. VORREI… …
  9. DESIDERI
  10. TESTAMENTO
  11. I MIEI MONTI
  12. LA MIA VALLE
  13. RICORDI
  14. ANACRONISMO
  15. A MAMMA PASTORI
  16. ALL’ITALIAPer la morte di Falcone e Borsellino
  17. LA MORTE DI UNA RONDINE(Libertà)
  18. RIFLESSIONE
  19. VITA
  20. CALABRIA
  21. AUTUNNO
  22. PIOGGIA D’AUTUNNO
  23. SERENITÀ
  24. LUI (DIO)
  25. SERA
  26. CONTADINO POETA (IO)
  27. BARGNANO
  28. ADDIO VECCHIO TANGO
  29. VECCHIO LEONE
  30. TEMPO
  31. PERCHÉ