
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
La poesia a palla galleggia
Informazioni su questo libro
Il mio primo anno di liceo ero in classe e la mia insegnante disse: "Scrivete una poesia, libera come voi vogliate." Allora io che non avevo scritto nessuna poesia mi immersi nel compito con tutto l'animo poetico che in quel momento riuscivo ad esprimere, e così scrissi la mia prima poesia. Andai dalla mia professoressa e lei con uno sguardo un po' sorpreso mi chiese se la poesia l'avevo effettivamente scritta io, risposi: "Certo", ed allora lei mi chiese di riscriverne un'altra (penso anche per il sospetto e l'incredulità insieme), ed allora la scrissi in cinque minuti, e ritornai (avevo scritto "ritorinai" al posto di "ritornai" e quasi andavamo in stampa con questa parola, che mi è piaciuto segnalare ai lettori per il bisticcio di significati che contiene correlato al ricordo di quella professoressa) da lei che dopo averla letta mi disse: "Mi hai sorpreso molto" – Immaginavo in positivo –. Poi due giorni dopo mi sfuggì di mettere una "h" ad un tema che avevo scritto e mi rimproverò, come se non avessi nessun talento nello scrivere, dileggiandomi, dimenticandosi completamente dell'accaduto dei due giorni precedenti. Dunque, ho cominciato a scrivere frasi e pensieri su fogli di carta, sui banchi, sui muri, dappertutto. Il tema dell'opera, alla fine è che ho scritto tutto quello che mi passava per la testa, riflessioni e pensieri, insomma nel volgere del mio scrivere diventavano poesie. Cosa si prefigge l'opera sinceramente non lo so, quale sia il messaggio intrinseco non lo so, se dovessi rispondere a qualcuno e mi chiedesse "cosa ho voluto esprimere intimamente o metaforicamente" risponderei: "non lo so". Il titolo del libro sul finire potrebbe anche essere un bel "NON LO SO". Oggi tutti cercano certezze e si rifugiano un po' in tutto quello che trovano in giro sotto forma di ideologie o religioni, od anche nei libri o nelle tendenze culturali e modaiole, il messaggio del libro invece è l'incertezza. Anche perché: "La Certezza e L'Incertezza sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l'energia. Se vengono separate, l'uomo muore".
Vittorio Dibari
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni



Indice dei contenuti
- Destino
- Pazienza
- La poesia
- Specchio
- Imposizione
- Follia
- Scrivere
- Guerra
- Il Confronto
- Conforto
- Il Fuoco
- Perdono
- Polvere
- La violenza
- Acclamazione
- Invisibile
- Virtù
- AviditÃ
- L’ultimo attimo
- Correre per la vita
- Gusto
- Parole all’amata
- Basta un’alba
- Una frase d’acqua
- Squilibri
- Un sorriso a cui aspirare
- Giudicare il giudizio
- La serenità della famiglia
- Riflessi di un viaggio
- .
- Mareggiata
- Naufragio
- Esperienza
- Attesa
- Osservo/prospettiva
- UmiltÃ
- Nostalgia
- Restrizioni
- Ascendere
- Il sangue
- Rivoluzione
- Viaggio spirituale