Sorridere per vivere
eBook - ePub

Sorridere per vivere

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Sorridere per vivere

Informazioni su questo libro

Giovanna Iva Ballarin vive e lavora a Roma. È poeta, narratrice e filodrammatica. Già corrispondente de "Il Tempo" di Roma, ha un'intensa vita di volontariato (è iscritta al G.S.A.), fa parte dell'UNISPED ed è iscritta al collocamento dello Spettacolo. Ha ottenuto molte segnalazioni e riconoscimenti sia per la poesia sia per la prosa. È inserita in varie pubblicazioni della Aletti Editore: "Enciclopedia dei Poeti Emergenti" 2003, "Poeti Contemporanei del Lazio" 2004 oltre a veder pubblicata, dalla stessa casa Editrice, la sua raccolta poetica "Il mio sogno nel cassetto" nel 2006.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Sorridere per vivere di Giovanna Iva Ballarin in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2015
Print ISBN
9788859121015
eBook ISBN
9788859123019
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia
Ricordi del passato
Ci sono due tempi: quello della gioia e quello del dolore e quando m’invade la tristezza è perché ritorna a galla il passato, è uno scorcio sulla mia infanzia che mi fa venire i brividi, il ricordo è doloroso e mi fa tanto male e il piangere è come una liberazione. Rivedo come in un film le vicissitudini di quel periodo, il fuggire da un posto all’altro, è rimasto impresso nella mia mente.
Sentirsi Italiani è una forza interiore e per questa forza c’è stata una scelta.
Vivevamo a Spalato, bellissima città e non ci mancava niente. Poi di punto in bianco, le cose cambiarono, gli eventi precipitarono. Prima la guerra e poi Tito e con il suo regime non si poteva andare d’accordo. Ci espropriò di ogni cosa ma non della dignità.
I miei erano Dalmati, Italiani e così di punto in bianco una notte (che fu la più lunga della mia vita), con poche cose e per loro scelta, fuggirono con una barca ed io con loro. Furono giorni terribili. Andammo a finire prima ad Ancona e ci sbatterono in un campo orribile. Eravamo veri profughi con un’unica colpa di sentirci Italiani. Venivamo sballottati a destra e a sinistra, a Genova e in bassa Italia. Giorni lunghi che non passavano mai.
Fame, freddo e miseria erano la nostra compagnia. Poi finalmente ci trasferirono a Trieste e qui terminò il nostro peregrinare.
La storia è storia ma tanti non sanno delle nostre sofferenze subìte. I campi profughi erano orrendi. Nei box c’eravamo in tante famiglie, stipati al massimo. Non c’era intimità ma tanta solidarietà e onestà. Abbiamo sofferto tanto non solo per questo ma anche vivemmo il grande dolore delle Foibe dove dei nostri parenti vennero uccisi innocentemente, senza ragione alcuna, come bestie.
Mio padre Sergente Maggiore pilota morì in un volo di ricognizione e fu tumulato nel monumento dei caduti a Trieste.
Fui considerata orfana di guerra ma sempre esule come Cristo.
A Trieste, con grandi sacrifici e spirito di abnegazione, i nonni si rimboccarono le maniche e si diedero da fare con grande dignità e ripresero l’ascesa alla vita, ricostruendo tutto con una nuova speranza.
Ciò mi ha fatto crescere in fretta, con forza e coraggio e soprattutto con l’amore dei nonni che, minimizzavano ogni cosa con il sorriso e dicevano che era un onore aver ...

Indice dei contenuti

  1. * * *
  2. Ricordi del passato
  3. Dedico questa poesia, all’indimenticabile nonno Giovanni che fu il mio mammo.
  4. Viva la vita
  5. Cuore puro
  6. Dolce compagna
  7. Il vecchio
  8. Il denaro
  9. Melodie
  10. Festa delle donne: 8 marzo
  11. Fonte benedetta
  12. Donne libere
  13. Amico
  14. L’amico
  15. Il nulla
  16. Festa della mamma
  17. Anima
  18. Pensieri
  19. Silenzio
  20. Alla mia mamma
  21. Vita è vento
  22. A Tommaso
  23. Fulgida idea
  24. Vivere
  25. Amore
  26. Luce
  27. Lacrime
  28. Fiamma di vita
  29. Tsunami
  30. Il mare