Il senso delle ore e dei giorni
eBook - ePub

Il senso delle ore e dei giorni

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Il senso delle ore e dei giorni

Informazioni su questo libro

Il senso delle ore e dei giorni che passano, scorrono, sfuggono. Lasciando sogni, cicatrici e foto ricordo in egual misura. Il senso come significato, che spesso sfugge, e come sensazione, che si vorrebbe trattenere per sempre. Le ore e i giorni che invece non si lasciano trattenere, nella corsa inarrestabile del tempo e della vita. Scanditi, come da un metronomo, dalle fasi dell'amore: l'emozione priva di controllo dell'inizio di un nuovo amore. I tormenti del deteriorarsi di un rapporto. La rabbia della separazione. La rinascita attraverso la presa di coscienza del proprio io.
Sino all'inizio di un nuovo Amore. Quello con la A maiuscola. Quello che, più consapevole e maturo, può dare un nuovo senso a tutte le ore e a tutti i giorni a venire. Mirella Trani vive a Torino, dove è nata nel 1972. Sin dall'adolescenza è stata egualmente attratta dalle Lettere e dalla Matematica. Pur intraprendendo studi tecnici, e successivamente una professione in ambito informatico, ha continuato a coltivare la passione per la scrittura, soprattutto per la poesia, che definisce "emozione liquida che si solidifica in parole per manifestarsi a chi la prova e a chi non sa di provarla".

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il senso delle ore e dei giorni di Mirella Trani in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literatura e Poesía. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2015
Print ISBN
9788859122029
eBook ISBN
9788859123880
Argomento
Literatura
Categoria
Poesía
COME UN TRENO
Corro
Come un treno
Su binari
Che non ho
Costruito
Che non ho
Sognato
Che non ho
Voluto
Con quale energia
se non ho più
forze?
Con quale mèta
se non ho più
sogni?
E quando arrivo
ad una nuova stazione
non mi fermo
proseguo
rotolo
verso il mio destino
senza uno scopo
i fili
di me burattino
tirati
forse da Dio
forse da Satana
forse dalla stessa
inutilità
inconsistenza
incoerenza
della vita
che ci fa correre
come treni
su binari
che non abbiamo
costruito
sognato
voluto
FANCIULLEZZA
Poesie
Scritte sui libri di scuola
studiate a memoria
e ripetute
alla mamma, al maestro,
al vento,
che portava via con sé le foglie
che portava via con sé i giorni migliori.
Ora non ci sono più
poesie da studiare a memoria,
non libri né maestri:
di quei giorni è rimasto soltanto
il vento,
che porta via con sé le foglie,
quel vento
che un giorno porterà via anche me.
LUCCIOLA
S...

Indice dei contenuti

  1. * * *
  2. * * *
  3. TEMPORALE
  4. FULMINE
  5. SENSI
  6. FARI NELLA NOTTE
  7. IL MONDO
  8. IL MIO POSTO NELL’UNIVERSO
  9. INSONNIA
  10. LONTANI
  11. PRENDIMI PER MANO
  12. * * *
  13. STRANAMORE
  14. DANZA D’AMORE
  15. IN UN ATTIMO DI VITA
  16. IL TEMPO
  17. IL TUO BUIO
  18. STELLA CHE NON SARAI
  19. TARDI
  20. UNA SERA D’ESTATE
  21. SAPORE SALATO
  22. DISTANZE D’OVATTA
  23. FOTO RICORDO
  24. * * *
  25. QUANDO FINISCE UN AMORE
  26. NIENTE
  27. SOLA
  28. COME UN FOGLIO BIANCO
  29. SENZA NEMMENO
  30. SABBIA FRA LE DITA
  31. VIOLENTAMORE
  32. VUOTO A RENDERE
  33. L’ADDIO
  34. SERENATA DI RABBIA
  35. SOLITUDINI
  36. AMORE
  37. COMPLEANNO
  38. COME UN TRENO
  39. FANCIULLEZZA
  40. LUCCIOLA
  41. COME I PIEDI DI UN VECCHIO
  42. LA MIA TERRA STRANIERA
  43. IMMENSE PRATERIE
  44. LA STACCIONATA DEI SOGNI
  45. L’INVERNO NEL CUORE
  46. * * *
  47. COME IN UNO SPECCHIO
  48. EPIFANIA
  49. L’UOMO DEI SOGNI
  50. CON TE CHE SEI
  51. ANCORA PIù LONTANO
  52. NOTTURNA
  53. ASPETTANDO UN BAMBINO