Silocco
  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Informazioni su questo libro

"Il titolo dell'opera, Silocco implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Silocco si susseguono, in ordine alfabetico: Maria Rosaria Sara Bonsignore con Lascia che sia poesia; Rita Bosco con Il mio sguardo sulla natura attraverso il silenzio; Rossella De Rango con Come un sole che sorge; Giuliana Giacoletto con Lentamente...; Sebastiano Principato con Pensieri & frammenti; Saveria Scalise con Ali di poesie." (tratto dalla Prefazione di Giuseppe Aletti)

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Silocco di Saveria Scalise,Sebastiano Principato,Giuliana Giacoletto,Rossella De Rango,Rita Bosco,Maria Rosaria Sara Bonsignore in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2015
Print ISBN
9788859121466
eBook ISBN
9788859123910
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia
Maestre
Alla scuola di Cascine
si recano bambini e bambine
Al suono della campanella
Si affaccia la bidella
Il suo nome è Caterina
E raccoglie i buoni alla mattina
E la sera con molta fretta
Va a casa in bicicletta.
Italiano, scienze e geografia
Il meglio che ci sia
La maestra Tiziana sempre sorridente
Prepara nel miglior modo lo studente
Agile e ballerina
È presente ogni mattina
A pranzo in mensa a Romano
I bimbi la tengono per mano
Dirige le riunioni
Ascoltando tutte le opinioni.
Se non sai far di conto
Non devi definirti tonto
Riccarda è assai preparata
Ed insegna una matematica non complicata
Somme, sottrazioni, moltiplicazioni
Problemi, divisioni e… non mancan le frazioni.
Patrizia insegna inglese
Quattro volte al mese
Durante la lezione
Ascoltiamo la canzone
Poi la traduciamo
E tutti in coro la cantiamo.
La maestra Carmely
Viene a scuola il martedì
Insegna religione
E tutti scrivon sul quadernone
Di religioni ce ne sono tante
E le insegna tutte quante.
A fianco di Valentina
C’è un’altra sediolina
Lì si siede Donatella
E all’intervallo mangia pane e mortadella.
Laura è presente in mensa
E due volte non ci pensa
Si affaccenda tra i tavoli
Poi si siede e mangia i cavoli
“Silenzio! Sento un suono
Ma non è un tuono!”
È una musica soave e dolce
Che fuoriesce dal flauto dolce
Tutta opera di Andrea e Tiziana
Che insegnan dalla pedana
Con Adolfo il mercoledì
C’è musica e danza nell’appres-midi.
Raggiungere tale giorno è una gran vittoria
E lo dobbiamo anche a Maria Vittoria
È la nuora di Teresina
E viene a scuola ogni mattina
Il marito Aldo canta in un coro
Che ha un gran successo come lo Zecchino d’oro.
Le doti di Raffaella sono tante
Nella danza è la colonna porta...

Indice dei contenuti

  1. Prefazione
  2. * * *Maria Rosaria Sara BonsignoreLascia che sia poesia
  3. * * *
  4. Tu che attendi
  5. Come un bacio
  6. Chi è solo
  7. Le nuvole
  8. Mio figlio
  9. Ogni giorno lontano
  10. Non ho rimpianti
  11. Il ricordo
  12. Umiltà
  13. Amicizia col mio bambino
  14. I giocattoli
  15. Tutto in una volta
  16. I più
  17. Per sempre
  18. Eros
  19. * * *Rita BoscoIl mio sguardo sulla natura attraverso il silenzio
  20. * * *
  21. NEVE
  22. SINFONIA
  23. L’IMPOSSIBILITà
  24. LA NOTTE D’ESTATE
  25. IO POSSO, POSSO AMARE
  26. MELODIA
  27. INVERNO
  28. LASCIAMI CANTARE
  29. IL MIO GRANDE SILENZIO
  30. MUSICA
  31. PIANO, PIANO, PIANO!!!
  32. SENSAZIONE MISTERIOSA
  33. UNA GIOVANE PICCOLA RAGAZZA
  34. LA MIA SPERANZA
  35. L’AMICIZIA
  36. * * *Rossella De RangoCome un sole che sorge
  37. * * *
  38. Grazie 07-09-2003
  39. Il lieve pianto dell’ulivo in fiore2/6/2013 ore 8,24
  40. Estate07-09-03
  41. Ricordi dell’infanzia perfetta 04-03-2006
  42. Il risveglio10-03-2006
  43. Pomeriggio dopo la partenza.5-Settembre-2005
  44. Buongiorno. settembre 2005
  45. Coraggio13-10-05 ore 21:30
  46. Un abbraccio14-10-05 ore 5:30
  47. Impalpabile realtà 29-10- 05 ore 7:45
  48. Tremula luce30-10-2005
  49. Foschia pomeridiana Agosto 2006
  50. Attesa1 maggio 2006
  51. Occhio di luce settembre 2006
  52. …ed il tuo volto.31-07-2007
  53. * * *Giuliana GiacolettoLentamente...
  54. * * *
  55. SENTIRSI
  56. Il CONFORTO
  57. IMMAGINARE
  58. GUERRA
  59. MARIONETTE
  60. CAMMINANDO
  61. OCCHI
  62. STAGIONI
  63. BICCHIERI
  64. BAMBINI CHE GIOCANO
  65. ABBRACCI
  66. MANI
  67. DONNE
  68. VIAGGIO
  69. NOTTE
  70. * * *Sebastiano PrincipatoPENSIERI & FRAMMENTI
  71. * * *
  72. GIORNO DI FESTA
  73. L’ULTIMA ALBA
  74. IL MATTINO DI DOMANI
  75. È GIà INVERNO?
  76. PRIMAVERA
  77. I TUOI OCCHI
  78. DA PADRE A FIGLIA
  79. MORTE A MESSINA
  80. PRIMO BACIO
  81. UNA ROSA
  82. TOTò IL PRINCIPE
  83. PAURA DI MORIRE
  84. AL FIGLIO DI MARIO
  85. VOGLIA DI MARE
  86. SE FOSSI
  87. * * *Saveria ScaliseAli di poesie
  88. * * *
  89. A Gian
  90. A Giuliano
  91. A Mario Monti
  92. A Mike Bongiorno
  93. A Papa Francesco
  94. A Pasquale
  95. A Pietro
  96. A Raimondo Vianello
  97. Ad Alice
  98. A Silvio
  99. A Giuliano
  100. Padrino
  101. La protezione civile di Romano C.se
  102. Maestre
  103. Amore, passione e natura