
eBook - ePub
Traversone
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Informazioni su questo libro
Il titolo dell'opera, "Traversone", implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno del "Traversone" si susseguono, in ordine alfabetico: Annunziata Gregori con "Tutto quello che è bello, è poesia"; Giulia Nespolo con "Pensieri in fuga"; Angela Oliva con "Parole in volo. Ole'!"; Denise Pietrella con "L'essenza dell'anima"; Ivana Proietti Cosimi con "Scintille di Pensieri"; Laura Testa con "Un cuore con le ali."
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Traversone di Laura Testa,Ivana Proietti Cosimi,Denise Pietrella,Angela Oliva,Giulia Nespolo,Annunziata Gregori in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
1
Per chi in vacanza frequenta lo stesso litorale è bene che non lasci a casa l’abito professionale che indossa tutto l’anno, che gli dà soddisfazione, rispetto e guadagno. Pensando di far bene nell’agire semplicemente come uno che si vuol divertire, può sempre incontrare il “presuntuoso imbecille” che di abiti se n’è portati mille
2
Durante una veglia funebre, t’accorgi subito chi eredita, è quello meno triste di chi sta là dispiaciuto, per il conoscente che ha perduto.
3
Strada facendo conosci molta gente e t’accorgi che ci sono tante somiglianze. Dio, nella sua Grandezza, ha raggruppato gli uomini in tanti “mazzetti”, quello dei buoni, quello dei cattivi, quello degli onesti, quello dei disonesti ecc., così con l’esperienza di vita sai allontanare quelle persone di poco rispetto, poiché t’accorgi che fanno parte dello stesso “mazzetto”.
4
Muore il marito che dà tanto da fare, che dire? La moglie sia pure anziana non può che gioire, tutti gli acciacchi cerca di seppellire. A chi la cerca e non la trova c’è da rispondere: è risorta, non è qua!
5
Sì, l’embrione è vita, è la scintilla che dà origine all’uomo nella sua completezza. Che peccato eliminarlo! Potrebbe essere un genio, un artista, un santo, un eroe, o semplicemente un uomo con tutti i suoi pregi e difetti, che ha diritto alla nascita, a tutti gli effetti.
6
Al caro nipotino è morto per incidente il suo gattino, tutti ci siamo dispiaciuti fortemente. L’espressione: “che t’è morto il gatto?” m’è tornata in mente. C’è da dire che finché non capita veramente tutto si può dire ironicamente
7
A Cave, bella e storica cittadina laziale, annualmente si festeggia la “castagna” più del Santo Patrono. Pensandoci bene per le povere generazioni è stata una manna! Trovo che in questo festeggiamento c’è molto riconoscimento alla Divina Provvidenza che a tutto pensa. Sia pure con un frutto selvatico, ti dà più del companatico.
8
Mio nipote, distrattone, spesso calpesta un “caccone”, tocca sempre a me togliere con pazienza tale pestilenza, nel frattempo la mia mente pensa: sono proprio una stronza.
9
Molti vecchi malaticci stanno attenti pure agli spicci, per essere più contenti e avere più contanti s’inventano pure d’essere dementi. Lo Stato li assiste sempre meglio, tanto si rifà su ciascun figlio che viene sempre più tassato dai Ministri del Consiglio.
10
Chi lo dice che i politici tutti quei soldi non se li sudano? Sopportare le offese e i maltrattamenti a furore di popolo e tra loro è una fatica, ci vuole uno stomaco d’acciaio a sopportare le numerose indagini giudiziarie dalle conclusioni per lo più bonarie. Tra un intrallazzo e l’altro assicurano a tutti “niente” e a se stessi “tutto”. Nessuno vuol tornare al posto che occupava prima, sarebbe una rovina rinunciare a tanti fruttuosi mandati sia pure con i capelli precocemente imbiancati.
11
Purtroppo dato che la vita è breve e amara, capita di andare a ritirare “a culo stretto” il responso di quel tipo di analisi del sangue o di quell’esame istologico, spesso non capiamo subito che il termine “positivo” è il contrario del buon risultato. Fosse tutto studiato per non far capire subito quello che c’è capitato? Quando metti a fuoco la realtà beati i fortunati, Dio miracoli quelli tanto preoccupati che a Lui se so raccomandati.
12
La moda del 2000 s’è inventata: pantaloni, camicie, maglie, giacche, per lo più lisi e rotti. Non è questo un abbigliamento povero, il loro prezzo è direttamente proporzionale al numero degli strappi. Ancor prima consumati vengono scartati e necessariamente rinnovati. Però, dato il carovita, questa moda forse ci prepara a vestire senza tanta esigenza, mantenere anche gli indumenti sfruttati, che con disinvoltura vengono indossati.
13
Quanti parenti per anni e anni si allontanano creando tanti risentimenti, non hanno mai acceso il cero dell’affetto, all’improvviso per comodità manifestano quell’interessamento che ha la durata di un cerino e subito rientrano nel loro comportamento meschino.
14
L’espressione “è una vita da cani” spesso si riferisce più a quegli umani maltrattati, errabondi, affamati, di fatiche crepati. Viceversa, ci sono cani coccolati, riccamente alimentati, bene acconciati, fanno gli attori, vanno in televisione, partecipano a sfilate e concorsi di bellezza, proprio come tanti fortunati umani vivono questi cani! È bene però che non si invertano le sorti, ed entrambi vivano con quella naturale dignità che Dio a ciascun essere vivente ha saputo dà.
15
Oggigiorno va di moda il seno “rifatto”. Alcune preferiscono una misura esagerata, per il loro fisico sproporzionata. Pensandoci bene potrebbero sfruttarlo in mare come salvagente e, di certo non affogherebbero velocemente.
* * *
Laura Testa
Un cuore con le ali
Laura Testa
Un cuore con le ali
* * *
Laura Testa, nasce a Roma
Il 16.05.1959.
Nel 1978 consegue la maturità
tecnica-commerciale e successivamente
la specializzazione in consulenza del lavoro.
Dopo qualche anno si iscrive alla facoltà di
Giurisprudenza, ma, giunta quasi al termine,
deve interrompere per m...
Indice dei contenuti
- Prefazione
- * * *Annunziata GregoriTutto quello che è bello, è poesia
- Noi crediamo in te
- Questo sei tu
- Guida Maestosa
- Pensiero di Natale
- L’altro BIO
- Ottobre
- Novembre
- La luna a mezzanotte
- A Canetra
- Storia
- Cronaca della ficona forestiera
- Nella Santa Grotta
- Santa Rufina
- Estate
- Divertimento gratis
- * * *Giulia NespoloPensieri in fuga
- * * *
- AMORE
- ARCOBALENO
- CACTUS
- CAPODANNO
- CENERE
- EMOZIONE
- FOLLIA
- GIROTONDO
- GIUNGLA
- IL CAMALEONTE
- IL CANNETO
- IL CAPOLINEA
- IL CASTELLO
- NELL’OMBRA
- IL GABBIANO
- * * *Angela OlivaParole in volo. Ole’!
- * * *
- AD AGOSTINO, AGLI ALTRI COME LUI
- BATUFFOLI
- BENESTARE TRA FANTASIA E REALTà
- CORPO E ANIMA: UN QUADRO
- E POI
- FIUME
- INSIEME
- LA VITA
- MAGICO NASTRO(fiumara con oleandri)
- NEL GOLFO
- NON GIUDICARE
- PROMETTI
- SOGNO DI NEVE
- VEDO
- VITA COMPROMESSA
- * * *Denise PietrellaL’essenza dell’anima
- * * *
- PER GRANDI NUMERI
- LAVACRO DI PENSIERI
- CERCANDO L’ESSENZA
- TOWER BRIDGE
- ESSENZA
- IN VOLO
- DONNA
- MONADE
- SPERANZA
- IL SILENZIO
- MEMORIE
- PROMEMORIA PER BAGNANTI ASSENTI
- AMPOLLA DI TEMPO
- LADRO
- IL MONDO CAPOVOLTO
- * * *Ivana Proietti CosimiScintille di Pensieri
- * * *
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- * * *Laura TestaUn cuore con le ali
- * * *
- SOGNO
- A PAPà
- È... MUSICA
- IL VUOTO
- TU DONNA
- PANICO
- MERAVIGLIE
- ILLUSIONE
- AMORE È
- DANZA ALLA VITA
- BELLO È
- TU
- CHI SONO?
- AMICA MIA
- LA NOTTE