
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
"Il titolo dell'opera, 'Aquilone', implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno dell' 'Aquilone' (vento di tramontana, col quale veniva indicato il settentrione. Nelle antiche rose dei venti romane, Aquilo o Aquilonice era il vento compreso fra Boreas e Solanus, spirante da una direzione compresa, secondo la terminologia medievale, tra Tramontana e Greco) si susseguono, in ordine alfabetico: Matteo Di Cataldi con la raccolta 'Poesie Sussurrate'; Giovanni Giuseppe Iannello con 'Quanto amore nel silenzio delle parole'; Giovanna Mordini con 'Dentro la mia anima'; Antonella Perer con 'Emozioni variabili'; Anna Perillo Giordano con 'Nel tempo dell'arte'; Pier Vittorio Pinnola con 'Elogio alla Vita...con qualche piccola riserva!'" (Tratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Prefazione
- * * *Matteo Di CataldiPoesie Sussurrate
- * * *
- Il mio amore
- La città corre lenta...
- Il tuo nome venne scelto dalla Luna
- In gelide acque naviga la mia anima...
- Dimentico il tuo nome
- Bologna
- A mia madre
- Del mio amore...
- Testamento in vita
- A Pasolini
- Lento rinasco dalle ferite
- Questo poeta è stanco delle sue poesie
- Uomo senza Dio
- Il cappello
- I miei demoni
- * * *Giovanni Giuseppe IannelloQuanto amore nel silenzio delle parole
- * * *
- A TE
- ADESSO SI
- ANCOR NON POSSO
- CON TE IN VOLO
- IL PASSATO
- IO TI PENSO
- LA CORNICE
- LA NOTTE
- PER TE
- QUANTE COSE
- RIDI SEMPRE.
- SE NON T’AMASSI
- SOGNI DI UN TEMPO
- SPERANDO IN UN AVVENIRE
- TI RINGRAZIO O DIO
- * * *Giovanna MordiniDentro la mia anima
- * * *
- Le luci della notte
- L’incontro
- La sera
- L’amore mio per te
- Mare bianco e nero
- La depressione
- Natale
- La vera bellezza
- Ricordi d’infanzia
- La neve
- Il Tempo
- Invisibile presenza(poesia dedicata a mio padre)
- Poesia
- La primavera
- Inaspettato amore
- * * *Antonella PererEmozioni variabili
- * * *
- Casa vuota
- Estate
- Autunno
- Memoria
- Umanità
- Ricordi
- Inverno
- Mare
- Primavera
- Sbarco
- Vita
- Monti pallidi
- Cielo
- Vaghe stelle dell’Orsa
- Inquietudini
- * * *Anna Perillo GiordanoNel tempo dell’arte
- * * *
- “Come nasce un poeta…”
- Pensieri
- Vecchie conoscenze
- Risveglio
- Creatività
- La colomba
- Vita passeggera
- Fiore
- Il futuro
- Ai pittori
- La stanza del pittore
- L’essere
- Il dipinto
- Vieste
- Primavera
- * * *Pier Vittorio PinnolaElogio alla Vita...... con qualche piccola riserva!
- * * *
- Cantare in coro
- Concerto d’Amore
- Diversità
- Fare o guardare?
- Ieri… oggi… domani…
- Il grillo parlante…
- Il Mio Fuoco
- La mia Vecchiaia
- Le mie Mani
- “Matris munus” = “Matrimonio”
- Memoria
- 4
- Scrivere per Sopravvivere
- Parola,Verbum, Logos, Word, Wort, Palabra, Mot, Kalima’, Slowo, Fjale…
- SEGUIAMO LA NATURA!