La fanciulla olimpica
eBook - ePub

La fanciulla olimpica

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

La fanciulla olimpica

Informazioni su questo libro

La poesia di Virginio Giovanni Bertini è un racconto visivo e sonoro è un film con molti cambiamenti di scena è una lunga canzone gridata e invocata è un'esaltazione della dimensione umana dello sport in tutti i suoi aspetti è una denuncia forte contro la corruzione delle coscienze e la manipolazione dei corpi è un messaggio verso i giovani in particolare perché lo sport sia piacere e creazione armonia con lo spazio e la luce come ci ha insegnato la grande civiltà ateniese. Virginio Giovanni Bertini, sindacalista, ricercatore, scrittore e poeta. Ha realizzato numerose ricerche e pubblicazioni sui temi della salute, dell'organizzazione del lavoro e dell'ambiente. Nel 1997 ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie "Fraternità", con la prefazione del prof. Marco Revelli, edizioni ETS, Pisa. Nel 2007 ha pubblicato, insieme a Donatella Francesconi e Giulio Sensi, il libro "Il corpo e l'anima-cronache di diritti negati e lotte originali", con la prefazione di don Alessandro Santoro, edizioni ETS, Pisa. Nel 2011 è uscito il suo primo romanzo "Cuore vuoto", pubblicato da Aletti editore, Roma. Nel 2014 è uscita la raccolta di poesie "Fuorigioco", pubblicata ancora da Aletti editore. Vive e lavora a Lucca.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La fanciulla olimpica di Virginio Giovanni Bertini in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2015
Print ISBN
9788859122524
eBook ISBN
9788859124207
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia
Goal (sognando un centravanti).
Una di quelle giornate
fatte apposta
per squamare il coraggio
freddo caino vento selvaggio
sole sfuocato annaspa lassù.
S’accatastano teste su teste
s’aprono ombrelli su ombrelli
cappelli grondanti di pioggia
occhi pieni spinti più in giù.
Sborda il vento del nord
il sole scompare compare
dribbla le nuvole fosche
poi apre le porte
ai gladiatori pronti alla morte.
L’attimo di ebbrezza fuggente
il bambino sogna gigante
il segreto di quel centravanti
che fa rullare i tamburi.
Dribbling, dai-vai, traversoni
tic toc, tic toc, tic toc,
Prevert, Picasso, Van Gogh
la fantasia scende sul campo
disegni d’oro merlato
onde di gambe danzanti
a ricamo di trame sull’erba.
Scuote la rete la palla
mucchio di corpi esultanti
ai piedi di quel centravanti
che fa rullare i tamburi.
Antichi tamburi di guerra
danno il ritmo alle piazze
mani stringono mani
brindano gli occhi lontano.
Scuote la rete la palla
botti, boati assordanti
Santo quel centravanti
che fa rullare i tamburi.
Smorfia il portiere avversario
sfanga nel fango più nero
scaglia il guanto tradito
il cielo sfotte il meschino.
È l’ora del tempo segnato
confine di un silenzio fuggito
custode geloso e celato
del sogno appena svanito.
È sera, tutto si ferma
sola sull’erba la palla
sola guarda una stella
non trova il filo e la tela.
Lo stadio ora è svuotato
colmo di silenzi assordanti
tiene stretto celato
il segreto di quel centravanti
che fa rullare i tamburi.
Antichi tamburi di guerra
danno il ritmo alle danze
mani stringono mani
brindano gli occ...

Indice dei contenuti

  1. * * *
  2. Prefazionedi Gianni Quilici
  3. Resistenza epica
  4. Il tiro del giavellotto
  5. Goal (sognando un centravanti).
  6. Dietro i cancelli
  7. Il quarto d’ora granata
  8. La staffetta
  9. Io sono un corrotto
  10. La pattinatrice
  11. Io spingo
  12. La solitudine dell’atleta
  13. I cento metri (elogio della velocità eroica).
  14. La fanciulla olimpica