
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Le nuvole e il vento
Informazioni su questo libro
Sedici anni. Mi regalarono un diario con la copertina dorata con su scritto «I miei pensieri» e persino un lucchetto. Cosa devo scriverci? La cronaca di quello che mi accade? Cosa penso delle vicende della vita? Improvvisamente venne da sé la risposta: "Ci scriverò le mie emozioni per parlarne con me stessa". E così iniziai.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Le nuvole e il vento di Marina Ivano in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
I simboli di Marina Ivano
Quella di Marina Ivano è una poesia sostanziata di simboli, atti a tradurre in immagine le vibrazioni del vissuto in una esemplare misura stilistica. Il dettato poetico della Ivano è essenziale, depurato da ogni tipo di ‘chincaglieria poetica’. È piuttosto una condizione intellettuale e morale che si fa parola nuda, talora disadorna, e dunque tanto più intensa e efficace.
A cominciare da uno dei suoi più felici componimenti (La vita), che celebra un miracoloso incontro fra il sorriso dell’autrice e la sua vita, quasi sostanza autonoma, curva su un bastone:
Lontano lontano
ho scorto la mia vita
curva su un bastone
commiserando se stessa
e la sua solitudine.
Allora mi sono avvicinata,
le ho teso la mano
e le ho sorriso.
Una poesia fatta di contrasti, più o meno latenti, mai vistosi: gocce di pioggia che cade, occhi di lacrime che son gocce; e, in alto, il titolo: Natale. Una poesia che non trascura, all’occasione, la forza insita in certe corrispondenze foniche (da Un attimo eterno):
E vedo la bimba che
ti diceva stupita
la luna ha acceso le luci
correre sgomenta
su un sentiero senza uscita,
dove pare che lo stupore della bimba si fermi sgomenta dinnanzi a una via senza scampo. Un senso della fine che incombe sino a farsi (a momenti) ossessivo: se il sentiero è senza uscita, anche l’ultimo sole scompare agli occhi del gabbiano precipitato in mare (L’ultimo Sole). Sia esso il gabbiano oppure l’albatros di Baudelaire, l’impossibilità di levarsi resta simbolo possente di un’ esperienza umana e poetica mancata. E il sole compare ancora nel mondo della Ivano, un sole che potrà certo guarire, ma che per ora è soltanto Sole malato (Pure la sua luce era lieve e malata), mentre timidi raggi s’affacciano in una foschia capace di rendere immobile l’alba (Foschia). Più positiva appare l’immagine...
Indice dei contenuti
- * * *
- I simboli di Marina Ivano
- Premessa
- La vita
- Natale
- Un attimo eterno
- Silenzio
- Il nodo più stretto
- L’ultimo Sole
- Un’isola
- Fiocco nero
- Fiore
- Innamorarsi
- Stelle
- Nuvole
- Foglie
- Tu
- Le tue Ali
- Ora
- Capire
- Colori
- FelicitÃ
- Sole malato
- Foschia
- Quindici secondi
- Goccia
- Asfalto
- Occhi di bimba
- Momenti
- Lampada
- Bella di notte
- Pioggia
- Qui
- Speranza
- Mare
- Acqua
- CittÃ
- Ã ncora
- Raggio di Sole
- Salutarsi
- Passeggero
- Spettri
- Le Nuvole e il Vento
- Albero
- Ricordo