
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Informazioni su questo libro
"Il titolo dell'opera, Soffio, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Soffio (quello spostamento leggero del vento, che dà sollievo nella calura estiva e che dal mare verso la terra) si susseguono, in ordine alfabetico: Oreste Compagnone con Versi a spasso; Antonino de Francesco con Una vita nuova; Rosemary Jadicicco con L'eco del mare; Viviana Noce con Dalle mani. Agli occhi.; Antonella Pansolli con Frammenti di cristallo; Marco Stagnitta con Sogni di libertà ." (Tratto dalla Prefazione dei Giuseppe Aletti)
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Soffio di Marco Stagnitta,Antonella Pansolli,Viviana Noce,Rosemary Jadicicco,Antonino de Francesco,Oreste Compagnone in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Pensiero N° 1
Se domani fosse più lungo di oggi,
con che occhi lo guarderei,
magari piacevolmente,
pensando che forse qualcosa ne uscirà .
Ma poi guardo avanti,
e non c’è croce che tenga,
né tramonto che sospiri al mio passaggio.
Piangenti gli alberi si calano al mio cospetto,
tremanti i soffitti guardano il mare,
il cielo sospirando guardandomi gli occhi e chinando la testa mi disereda gridando.
Se non fossi qui che tramonti vedrei,
che generose mani vedrei tendermi davanti,
sorrisi felici busserebbero alla mia porta,
e saltando con fiato corto direbbero:
Tu che muovi il sole e le stelle,
gira e gira ancora,
che tanto tutto gira e torna di nuovo.
Erranti senza meta
Guardateli dentro a quelle cravatte scure,
che agli occhi dei contadini non sembrano che cappi al collo.
Guardateli su quelle auto, che del colore del cielo hanno preso sembianze,
come se di vergogna sentisse ancora la mancanza.
Lo senti il tintinnare delle loro penne?
Come coltelli al collo di un santo infliggono le ultime pene prima del silenzio,
martiri alla gogna,
noi povere pedine nelle mani di nessuno,
erranti senza meta.
Sogni di libertÃ
Batte il mio dito come una pressa su questo foglio ormai bianco, trasparenti le mie parole vengono scortate alla sorgente dalla mano abile di una massaia ritrovata giovane tra le mie dita.
Sentimenti soppressi tra l’asfalto umido scivolano come lacrime sulle mie guance timide e immobili come i tuoi occhi.
Occhi che un tempo non avevano riflessa la stessa immagine opaca che oggi con tanta grazia tendi a nascondere con l’illusione stessa
di illudere i miei
E come manichini stanchi della loro stessa vanità prendono vita i miei giorni alla ricerca della sottile perfezione
che divide i nostri universi.
Libertà , che ti prendi gioco della mia meraviglia,
sfiorivano nel giardino della mia fanciullezza
le ore che mi avvicinavano a te, e adesso mi sfuggi via.
Come fiori di pesco, rosee sfumature che macchiano la campagna
in primavera, così i miei ricordi si perdono tra i tuoi rami.
Spiga di grano
Parlerò del disagio di un uomo, della triste storia di lui,
che un giorno fu bambino.
Canterò di lui come si canta nei campi, flagello mietitore,
trebbia la tua spiga che un giorno ricrescerà .
Taglia, taglia, raccogli, semina, il triste processo che triste non è,
la vedi nascere, la vedi crescere, la vedi morire, tu suo unico boia,
lei tua unica speranza.
Canterò di lui come si canta nei campi, suda la tua fronte,
sanguina la tua mano, piange la tua scure, ansima il tuo pensiero.
Canterò di lui come si canta nei campi, pranzo chiama pranzo,
cena chiama cena, la mano di tuo figlio che chiama costante
la sua spiga di grano.
Spiga tremante, battente dai colpi della tua fame, alta, bella, generosa, cosciente al suo destino.
Tra cielo e mare
Come un onda che s’infrange tra le rocce, che affilate,
sferzano i loro colpi...
Indice dei contenuti
- Prefazione
- * * *Oreste CompagnoneVersi a spasso
- * * *
- Ignorati
- Mare
- Molte volte
- ’na voce
- Natale
- Neve
- Non basta
- Ochalan
- Ombra
- Prova a fermarli
- Ragione, memoria, rimpianto, tempo
- Sentiremo la pace venire
- Si avvicina Natale
- Sognando Litle Big Horn
- Sulla spiaggia
- * * *Antonino de FrancescoUna vita nuova
- * * *
- METAMORFOSI
- UNA VITA NUOVA
- LA MIA STORIA
- CIAO, PAPÃ
- FIGLI MIEI
- AMICA MIA
- IO AMO
- FELICITÃ
- AMORE E VITA
- SE TI AMO…
- CUORE CHIUSO
- SANA PAURA
- IN… CONTRO!
- EMOZIONI
- GIOIA DI VIVERE
- * * *Rosemary JadiciccoL’eco del mare
- * * *
- LE CONCHIGLIE
- L’AUTUNNO
- LO STRANIERO
- AMORE RIBELLE
- GABBIANI SOLITARI
- IL TUO SGUARDO
- ACQUA DI ROSE
- LA MOLDAVA
- IL PELLEGRINO
- TEXT
- MADRE
- TERRA NEGRA
- NEVE
- FRATELLO MINORE
- NINNA NANNA(Poesia per bambini di ogni età )
- * * *Viviana NoceDalle mani. Agli occhi.
- * * *
- Chiudi gli occhi
- Cos’è stato?
- Così tante giornate limpide
- Seduta su uno scoglio
- Negli istanti immaginati
- Quando guardo la luna
- Non puoi sopprimere
- Chiudo gli occhi… ancora.
- Alla rincorsa a perdifiato
- Istanti
- Cellula
- Soffio via
- Siedo
- Anelo
- Per tutte le volte
- * * *Antonella PansolliFrammenti di cristallo
- * * *
- TI SFIORO… e TI AMO
- NINNOLI ANTICHI
- LE MANI
- AMARA REALTÃ
- FIORE di PRIMAVERA
- SENTO LE CAMPANE SUONARE
- CAMPANELLINA DISPETTOSA
- OCCHI MIEI
- TIC,TAC DELL’OROLOGIO
- FIGLIO MIO
- CONSAPEVOLEZZA di un AMORE
- IL SORRISO di MAMMA
- PERCHé TI AMO
- GLI UCCELLI
- PAPÃ , torna a casa per una sera-
- * * *Marco StagnittaSogni di libertÃ
- * * *
- Di notte in cittÃ
- Anima senza porto
- Blues elettrico
- Come vino versato
- Cuore
- E la notte non finirÃ
- Luna
- Pensieri d’amore
- Pensiero N° 1
- Erranti senza meta
- Sogni di libertÃ
- Spiga di grano
- Tra cielo e mare
- Visionario amico mio
- Eldorado