Greco Levante
  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Informazioni su questo libro

"Il titolo dell'opera, Greco Levante, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno del Greco Levante (vento intermedio tra il Grecale e il Levante) si susseguono, in ordine alfabetico: Francesco Aprile con la raccolta Pezzi di carta strappata; Piero d'Alfonso con da 'Finestre'; Simone Graziosi con Poesie Erotiche; Mario Iannelli con Miscellanea di sentimenti poetici; Mario Massara con Passeggiata tra i sogni; Carlo Rossi con Res nullius." (Tratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti)

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Greco Levante di Carlo Rossi,Mario Massara,Mario Iannelli,Simone Graziosi,Piero d'Alfonso,Francesco Aprile in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2015
Print ISBN
9788859119258
eBook ISBN
9788859125556
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia
L’Eredità mancata
Scritta per mio nipote SIMONE, in occasione del suo XVI° compleanno 3 Agosto 2012.
“Nonno, son quasi ottanta!
Rint’a tutt’stu tiempo,
che t’ha‘nzignato a vita?”
“Nun ci’abbadà, s’io vago cu’o pensiero,
si quann t’arrisponn me n’tristisco!
Caro nipote mio, che m’ha nzignat?
Tanti cazzate… pe’campà a jurnata.
Pezzull’e nient,… tant’intrallazzamient,
… p’ascì cchiù semp vivo a rint’e guai.
Tutt chell ca è stato, ….nun fa scola.
Tutt chell c’ho fatto, nun’è servut a nient!
Passat’è o tiemp, song fernut’e briscole.
Cà…, simm’addivintat cchiù pezzient;
amm’abbruciate sogni… e sentiment.
Ncopp’e scarrupamient della guerra,
senza manc’na lira, nui faticaim’assai
pe ripurtà sta cara Patria nostra
ncopp’o gradino suoio, chill’ avuto da Dio.
Faticamme …, senza ca tanti regole,
tanti Decreti e Articolati vari,
senza ca e “Verd”, …… o e russ,
facenn fint’ca o peccat’è gruoss,
bloccassero progressi e avanzamenti
menann’ scuse, a nome dell’“Ambiente”
E fu accussi, c’aizamme cimmniere,
torr’e distillazione do Petrolio,
furn p’e fa l’acciaio comm’na cera.
… Sfurnavem vetture e mutorette
comme fa o pizzaiolo a sera, a e sette.
E, degnament, tiempo nu trentennio,
c’assettaimo a stu smaniato tavolo,
cu’a chiù putenta gent’e chistu Munno.
Poi…, stanchi… c’arripusaimo;
distrattamente,… ci rilassammo assai,
lascianno o post’a tavola a ladri e intrallazzasti
E fu accussi,… ca nu pezzull’a vote
tutt’a ricchezza nostra divenne povertà “.
“E tu…che c’entri?… Pecchè mò chiagn?
… … … pecchè t’ siente trist?”
“Caro nipote mio…, pecchè?
Hamm’sprecato tutte’e forz nostr
p’inventà na ricchezza squagliarella,
cu cose, c’un’avevano a sparter,
cu quann’a nostra ciorta ci assignò:
“Na lengu’e terra stesa miezz’a o mare,
arricriata da o Sole e da na refol’e vient,
cu a vogl’e sputà for tutt’e cchiù megli’frutt,
tutt’e cchiù belli e prufumati ciuri.”
Ogn’angol e sta terra: …“na pittata”,
specificatamente da e part oddò so nat.
Nun capettame niente, da’legge do Criat!
Nun capetteme ca st’eterna bellezza,
c’era stata assignata pe campà;
era comm’o Pitrolio, comm’e diamnt e l’oro
ch’era tuccat’a ll’ata gente e sta Terra....

Indice dei contenuti

  1. Prefazione
  2. * * *Francesco AprilePezzi di carta strappata
  3. * * *
  4. L’abitudine
  5. Scambiamoci un segno di pace
  6. Non si rovescia il mondo
  7. Senza titolo
  8. Aurum
  9. Dieresi
  10. Rosso acciaio
  11. Nero su fiato
  12. Modulazione di frequenza
  13. Una mela
  14. Allegro assai
  15. L’essenza
  16. L’ultimo oro della sera
  17. Doppio ritorto
  18. A un’ora qualunque
  19. * * *Piero d’Alfonsoda ‘Finestre’
  20. * * *
  21. Aliso
  22. Violenza domestica
  23. Il campione
  24. Nonstoria
  25. Elegia a Rudolf Nureyev
  26. A Pavese
  27. Neve
  28. Metalinguistica
  29. Il delfino
  30. Alla foce del fiume
  31. Straniamento
  32. Il tango
  33. L’Elba
  34. Altre attese
  35. Assalto
  36. * * *Simone GraziosiPoesie Erotiche
  37. * * *
  38. * * *
  39. * * *
  40. * * *
  41. * * *
  42. * * *
  43. * * *
  44. * * *
  45. * * *
  46. * * *
  47. * * *
  48. * * *
  49. * * *
  50. * * *
  51. * * *
  52. * * *
  53. * * *Mario IannelliMiscellanea di sentimenti poetici
  54. * * *
  55. Il tuo sorriso
  56. L’insonnia
  57. La piena del fiume
  58. Delusioni d’amore
  59. La tua lettera
  60. Il vento nei suoi monti
  61. I colori delle stagioni
  62. Perdonami
  63. Il telefono squilla!
  64. L’Eredità mancata
  65. Cieli azzurri della Valcamonica
  66. Il segreto del vivere
  67. Pioggia
  68. Soltanto per me
  69. Quel caro mare sardo
  70. * * *Mario MassaraPasseggiata tra i sogni
  71. * * *
  72. Libia.
  73. Africani.
  74. Libertà.
  75. Il cavaliere.
  76. Il fantasma.
  77. Salomone.
  78. La sposa.
  79. Il libro.
  80. Per Daniela.
  81. Madre di Lecco.
  82. Povero pazzo.
  83. La quercia.
  84. Osservando.
  85. Bella Italia.
  86. Il verbo.
  87. * * *Carlo RossiRes nullius
  88. * * *
  89. APPARTENERE
  90. CARMEN
  91. LEGNO VIVO
  92. LA SERA DI BARDOLINO
  93. Te lucis ante terminum
  94. UNA DONNA
  95. RITORNO A PAI DI SOPRA
  96. TU SEI CON ME
  97. LA TARDECITA DI BUENOS AIRES
  98. PASQUA
  99. ALLE VELE DEL LAGO
  100. L’ALBERO DELLE SCARPE
  101. IL TOCCO DELL’ANGELO
  102. PIANO BAR
  103. Come l’aria