
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Con tutto l'amore, con tutto l'odio, con tutto il dolore
Informazioni su questo libro
Dedicato a tutte le donne,
alla loro meravigliosa,
incredibile
e a volte assurda capacità d'amare.
Paola Ferradini (Roma, 1953). Psicologa-psicoterapeuta di orientamento junghiano
ha svolto la libera professione a Roma fino al 1999, anno in cui si è trasferita a Rossano
in Calabria dove insieme alla pratica psicoterapica con gli adulti, provenendo da
un'esperienza triennale presso il Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psichiatriche
dell'Età Evolutiva dell'Università di Roma, ha svolto attività di consulenza scientifica
nei progetti ''Piani d'intervento per l'infanzia e l'adolescenza" nei comuni dell'alto
Ionio cosentino e presso il Tribunale Penale di Rossano nei casi di abuso e sfruttamento
sessuale dei minori. La formazione analitica accanto a figure femminili di spessore,
Lidia Tarantini, didatta Aipa, per l'analisi personale e Nadia Neri, didatta Aipa, per
l'analisi didattica, ha orientato il suo interesse e la sua sensibilità verso le tematiche
femminili. Questo interesse, diviene passione nel territorio calabrese, dove troppo
spesso le donne incorrono nella violenza maschile, che le mette, oltre che in pericolo, in
profondo conflitto con i propri affetti domestici: divise tra amore e odio e sopravvissute
a una tragica sopportazione, motivata dalla paura e dalla mancanza di un lavoro che le
renda autonome.
Nel 2011 si trasferisce in Toscana dove attualmente risiede.
Con tutto l'amore, con tutto l'odio, con tutto il dolore, segna il suo esordio nel mondo della
poesia con la pubblicazione di una raccolta che copre un arco di tempo di circa trenta
anni. La collana di versi nasce dalla sua vita di donna ma anche dalle voci delle pazienti,
delle donne che cercano un aiuto e un riscatto nella psicoterapia con una donna, che le
ascolta, le sostiene, le incoraggia a reagire lottando con strati e strati di pregiudizi e di
dolorosa impotenza. La raccolta è una breve sintesi del difficile cammino di
emancipazione della figura femminile nella nostra cultura.
Per scrivere all'autrice: [email protected]
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- INDICE
- * * *
- Introduzione
- Insieme tentiamo…
- La vita mi pesa
- Vorrei entrare nel tuo sogno segreto
- Grumi
- La ballata di Penelope
- A te
- Speranze
- Brutto Chiò Chiò
- Il ritmo dell’esistenza
- Il folletto dispettoso
- Luci
- Nunzio
- Leggerezza d’etÃ
- Poesia
- Ho tremato
- Peccato ovvero Canzone Irriverente
- Deserto di sassi
- Eppure T’amo
- Narciso va in palestra
- Misteri umani
- Tu amore
- Schegge
- Il tempo implacabile
- Fame di te
- Calabriaa Nunzio e Tonino
- Fratellanza
- A Nico
- A Sergio
- A mia Madre
- Marti
- Pepito
- Un pallido ricordo
- EternitÃ
- A me stessa