Manche à vent
  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Informazioni su questo libro

"Il titolo dell'opera, Manche à vent, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome rappresenta un metodo di misurazione del vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Manche à vent (è un rudimentale misuratore del vento. Il vento, soffiando all'interno della manica, ne muta la posizione fornendo indicazioni circa la sua direzione e intensità. È installata in quei luoghi dove è importante avere l'immediata indicazione visiva della forza e direzione del vento ad esempio cavalcavia, impianti chimici e, in special modo, aeroporti.) si susseguono, in ordine alfabetico: Pietro Bolani con E su tutto un amen stanco; Grazia Focardi con Sussurri... del cuore; Riccardo Leonelli con Versi di un provinciale; Alberto Moretti con L'essenza della poesia; Paola Perini con Immagini emotive; Daniela Porcelli con Un pentagramma di ricordi." (tratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti)

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Manche à vent di Daniela Porcelli,Paola Perini,Alberto Moretti,Riccardo Leonelli,Grazia Focardi,Pietro Bolani in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2015
Print ISBN
9788859124405
eBook ISBN
9788859126331
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia
LA BELLA E LA BRUTTA
E se vorrai colpirci
Fallo pure
Ma mira al cuore
Non alle giunture
Perché il martirio sia completo
E santo
Trafiggici col chiodo del livore
E strappa senza alcuna
Esitazione
Sicché al risveglio gli occhi
Mireranno
La porta angusta del giudizio
Estremo
Che grave compatisce gl’immolati
Strizzando l’occhio
Come a suggerire
“Io sì ne ho viste
Sì ne ho viste
Tante”
Ma mentre fugge l’ora che ci resta
Vorremmo dirti quella storia antica
Della fanciulla
Che l’invidia prese
Al suo servizio
Senz’altre pretese
C’era una volta una fanciulla
Brutta
La cui bruttura era
Un carnevale
Che insieme all’occhio colorava
Il naso
Unito al labbro
Mascherava il seno
Fino a infilarsi nei pertugi
Stretti
Da cui saliva per le vene
Asciutte
E poi riempir quel piccolo attrezzetto
Che per capienza via
Non primeggiava
Ma che la gente è solita
Chiamare
Col breve sostantivo detto
Cuore
Questa fanciulla un’altra
Salutava
La cui bellezza subito notata
La conquistò
Strappandole il riposo
Per un aspetto morbido e soave
Che tutta la persona
Illuminava
Ora la brutta
Presa da sconforto
Unitamente a grande ammirazione
Decise di donarle i suoi preziosi
Per omaggiarne il gran fulgore
In terra
E dare tregua al suo malsano
Ardore
Ori splendenti
Di cui si privava
Morbosa offerta e...

Indice dei contenuti

  1. Prefazione
  2. * * *Pietro BolaniE su tutto un amen stanco
  3. * * *
  4. Il treno.
  5. Il faro.
  6. Come si vive giovani.
  7. Vienimi in sogno!
  8. La predominante.
  9. Quello della mezzanotte.
  10. Un sacranone in municipio.
  11. Dammi in filo d’erba con le tue mani chiare.
  12. Il cabaliere dei numeri del lotto.
  13. Altre domande, veramente imbarazzanti.
  14. La fortuna industriale.
  15. Il terzo freddo.
  16. E su tutto un amen stanco.
  17. Il giovanotto e la sua dama.
  18. Scrivo del vino.
  19. * * *Grazia FocardiSussurri... del cuore
  20. * * *
  21. BEVAGNA
  22. BOMARZO
  23. PEGNO D’AMORE
  24. AMORE
  25. A MIO PADRE
  26. SOLA
  27. PER ANNALISA
  28. RISVEGLIO
  29. NOTTE
  30. DONO DI NATALE
  31. AUGURI
  32. ANNO NUOVO
  33. GIORNATA SPECIALE
  34. MERAVIGLIA
  35. PIOGGIA BATTENTE
  36. * * *Riccardo LeonelliVersi di un provinciale
  37. * * *
  38. AL CASTELLO
  39. CONTROMANO
  40. CULTURA A FETTE
  41. DA FULVIO
  42. FABBRICA
  43. IL POETA
  44. IL VAMPIRO DI PROVINCIA
  45. LA BELLA E LA BRUTTA
  46. LA CORSA STA FINENDO
  47. LA FRAUDOLENTA
  48. La Nuova Era
  49. L’ALLEGRA BRIGATA
  50. QUATTORDIC’ANNI
  51. SCORCI DI ROMA
  52. TEATRO SPERIMENTALE
  53. * * *Alberto MorettiL’essenza della poesia
  54. * * *
  55. Viaggio d’amore
  56. Marzo
  57. Ed è poesia
  58. Manifesto d’amore
  59. Poesia per sempre
  60. Non so che cosa cerco
  61. Percezione
  62. Speranza
  63. O mia musa!
  64. 3 Novembre 1864.
  65. Il mio tormento.
  66. Fermati, inquieto pensiero.
  67. Fede
  68. Vivide sensazioni.
  69. Viaggio eterno.
  70. * * *Paola PeriniImmagini emotive
  71. * * *
  72. Il tempo
  73. Sopra le nuvole
  74. P.M.
  75. Confusione
  76. Per un amico
  77. Vuoto insolente
  78. Notte
  79. Hotel Gloria
  80. Al parco
  81. Magia
  82. Inquietudine ricorrente
  83. Consapevolezza
  84. Verità
  85. Buia realtà
  86. Stella
  87. * * *Daniela PorcelliUn pentagramma di ricordi
  88. * * *
  89. AMORE MIO DI SEMPRE
  90. ESSERE
  91. VENTO LEGGERO
  92. PENTAGRAMMA DI RICORDI
  93. MONDO CHE VORREI
  94. IL CALORE DELLA TUA PRESENZA
  95. SCIABORDIO DEL MARE
  96. SPAZI INFINITI
  97. IL TUO SGUARDO
  98. AQUERELLO
  99. FARFALLA
  100. PAROLE
  101. IL TUO BACIO
  102. ASSENZA DI TE
  103. ETERNITÀ