
Manche à vent
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
"Il titolo dell'opera, Manche à vent, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome rappresenta un metodo di misurazione del vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Manche à vent (è un rudimentale misuratore del vento. Il vento, soffiando all'interno della manica, ne muta la posizione fornendo indicazioni circa la sua direzione e intensità. È installata in quei luoghi dove è importante avere l'immediata indicazione visiva della forza e direzione del vento ad esempio cavalcavia, impianti chimici e, in special modo, aeroporti.) si susseguono, in ordine alfabetico: Pietro Bolani con E su tutto un amen stanco; Grazia Focardi con Sussurri... del cuore; Riccardo Leonelli con Versi di un provinciale; Alberto Moretti con L'essenza della poesia; Paola Perini con Immagini emotive; Daniela Porcelli con Un pentagramma di ricordi." (tratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Prefazione
- * * *Pietro BolaniE su tutto un amen stanco
- * * *
- Il treno.
- Il faro.
- Come si vive giovani.
- Vienimi in sogno!
- La predominante.
- Quello della mezzanotte.
- Un sacranone in municipio.
- Dammi in filo d’erba con le tue mani chiare.
- Il cabaliere dei numeri del lotto.
- Altre domande, veramente imbarazzanti.
- La fortuna industriale.
- Il terzo freddo.
- E su tutto un amen stanco.
- Il giovanotto e la sua dama.
- Scrivo del vino.
- * * *Grazia FocardiSussurri... del cuore
- * * *
- BEVAGNA
- BOMARZO
- PEGNO D’AMORE
- AMORE
- A MIO PADRE
- SOLA
- PER ANNALISA
- RISVEGLIO
- NOTTE
- DONO DI NATALE
- AUGURI
- ANNO NUOVO
- GIORNATA SPECIALE
- MERAVIGLIA
- PIOGGIA BATTENTE
- * * *Riccardo LeonelliVersi di un provinciale
- * * *
- AL CASTELLO
- CONTROMANO
- CULTURA A FETTE
- DA FULVIO
- FABBRICA
- IL POETA
- IL VAMPIRO DI PROVINCIA
- LA BELLA E LA BRUTTA
- LA CORSA STA FINENDO
- LA FRAUDOLENTA
- La Nuova Era
- L’ALLEGRA BRIGATA
- QUATTORDIC’ANNI
- SCORCI DI ROMA
- TEATRO SPERIMENTALE
- * * *Alberto MorettiL’essenza della poesia
- * * *
- Viaggio d’amore
- Marzo
- Ed è poesia
- Manifesto d’amore
- Poesia per sempre
- Non so che cosa cerco
- Percezione
- Speranza
- O mia musa!
- 3 Novembre 1864.
- Il mio tormento.
- Fermati, inquieto pensiero.
- Fede
- Vivide sensazioni.
- Viaggio eterno.
- * * *Paola PeriniImmagini emotive
- * * *
- Il tempo
- Sopra le nuvole
- P.M.
- Confusione
- Per un amico
- Vuoto insolente
- Notte
- Hotel Gloria
- Al parco
- Magia
- Inquietudine ricorrente
- Consapevolezza
- Verità
- Buia realtà
- Stella
- * * *Daniela PorcelliUn pentagramma di ricordi
- * * *
- AMORE MIO DI SEMPRE
- ESSERE
- VENTO LEGGERO
- PENTAGRAMMA DI RICORDI
- MONDO CHE VORREI
- IL CALORE DELLA TUA PRESENZA
- SCIABORDIO DEL MARE
- SPAZI INFINITI
- IL TUO SGUARDO
- AQUERELLO
- FARFALLA
- PAROLE
- IL TUO BACIO
- ASSENZA DI TE
- ETERNITÀ