Joran
  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Informazioni su questo libro

"Il titolo dell'opera, Joran, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Joran (il Joran, raggruppa tutti i venti a nord ovest e si inoltra fino al Lago di Ginevra, e al lago di Bienne, è considerato un vento pericoloso per la navigazione a vela) si susseguono, in ordine alfabetico: Liza Burgassi con Pensieri di una sognatrice; Monica Fantoni con Raggi di Sole e Gocce di Rugiada; Sabrina Monno con Inferno; Francesca Panfili con L'essenza di noi due; Mariateresa Rosa con Giochi di carta; Lina Unali con Tropismi, di persona." (dalla prefazione di Giuseppe Aletti)

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Joran di Lina Unali,Mariateresa Rosa,Francesca Panfili,Sabrina Monno,Monica Fantoni,Liza Burgassi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2015
Print ISBN
9788859125716
eBook ISBN
9788859127598
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia
Lo spirito di Roma e del tempo
Ho sentito da poco parlare della morte di Roma,
Un amico straniero svolgeva quel tema con indebita alacrità
e soddisfazione,
Ma atterrando in aeroporto
in un aereo a luci spente,
si avverte che i viaggiatori sono commossi,
animati da un senso di attesa,
di speranza, di riconoscenza.
Le luci sparse sul territorio,
Le sagome degli edifici,
delle chiese, dei monumenti,
rimandano a mondi pregiati,
in parte ancora ardenti nella memoria:
I giardini al di là del Tevere
lasciati in eredità al popolo romano
nel testamento di Cesare,
secondo Shakespeare,
Le cerimonie solenni
del clero alto su Palatino,
La magnificenza dei palazzi degli imperatori,
Le battaglie navali nei bacini d’acqua nel cuore della città,
i culti delle vestali,
I sette candelabri all’interno dell’arco di Tito,
innalzato dopo la distruzione di Gerusalemme,
il terremoto che abbatté una curva del Colosseo,
successivamente ricostruita,
Il pianto della gente per l’abbandono degli antichi dei,
il rimpicciolimento delle figure che li rappresentano
nei bassorilievi marmorei posti più in alto nell’Arco di Costantino,
povere, rozze, informi, sgangherate,
il mistero della nuova capitale dall’imperatore trasferita e edificata sulle
rive del Bosforo,
Costantinopoli come seconda Roma,
l’Incoronazione di Carlo Magno,
La casa in cui Cola di Rienzo scriveva in latino,
L’innalzamento di obelischi egizi con scritte e significati
incomprensibili e odiosi per chi li innalzava,
L’imprigionamento di Caravaggio, ammalato di malaria, poi caduto
morente nella pineta della Feniglia,
La vita quotidiana di questa città non fredda
ora si culla di piccoli dolori
di minuscole
visioni.
Studia poco. A volte pure non si capacita
di dove si trovi.

Indice dei contenuti

  1. Prefazione
  2. * * *Liza BurgassiPensieri di una sognatrice
  3. * * *
  4. Provaci
  5. Vincere perdendo
  6. Arcobaleno
  7. Speranze
  8. Ode al mare
  9. Giocatore d’azzardo
  10. Conoscere
  11. Ora
  12. Assaggio di vita
  13. Binari
  14. Ingenuità
  15. Ancora
  16. Infarto
  17. Granello di sabbia
  18. Io
  19. * * *Monica FantoniRaggi di Sole e Gocce di Rugiada
  20. * * *
  21. Il tempo è come un fiume
  22. Modena
  23. Marika
  24. Dimmi chi sei
  25. L’onda
  26. Se tu potessi...
  27. Gli occhi
  28. Lo specchio dei sogni
  29. I tuoi occhi
  30. Il sentiero dei sogni
  31. Sull’orlo del mondo
  32. Non guardarmi
  33. Stella cadente
  34. Riempire il vuoto
  35. Samuele
  36. * * *Sabrina MonnoInferno
  37. * * *
  38. L’uomo senza volto
  39. Passione
  40. L’ipocrita
  41. Primo piano
  42. Ad un passante
  43. Il bianco e il nero
  44. Il rogo
  45. I cannibali
  46. L’ombra dell’io nero
  47. Sussurri e grida
  48. La morte nera
  49. Corpi
  50. La maschera del sé riflesso
  51. Beatrice
  52. In memoria
  53. * * *Francesca PanfiliL’essenza di noi due
  54. * * *
  55. Con te il ricordo di me, bambina
  56. Foto d’infanzia
  57. Dalla casa di mio padre
  58. Una sera d’estate
  59. Proiezione
  60. Speranza per la vita di un uomo
  61. Epitaffio
  62. Il respiro dell’amore
  63. Uno stesso destino
  64. Impressioni di una sera di fine inverno
  65. I tuoi capelli
  66. Per sempre la voglia di te
  67. In ogni modo
  68. Nei tuoi viaggi
  69. Richiamo
  70. * * *Mariateresa RosaGiochi di carta
  71. * * *
  72. GIOCHI DI CARTA
  73. PRIMAVERA
  74. CITTà
  75. NEBBIA A MILANO
  76. PRIMAVERA A MILANO
  77. IO
  78. GOCCIA
  79. IO ANCORA...
  80. POESIA... la vita
  81. DROGA
  82. TERREMOTO
  83. MEDITANDO
  84. MUSICA...
  85. STORIA MIA...
  86. PENSIERO
  87. * * *Lina UnaliTropismi, di persona
  88. * * *
  89. Mont Blanc
  90. Il silenzio del legno
  91. Sequenza sarda
  92. Sartiglia
  93. Cala Murtèra
  94. Villaggio nuragico di Barumini
  95. Babbino
  96. Il lago del sole e della luna
  97. La biblioteca di Blackfriars Road
  98. Tropismi, di persona
  99. Bulbose
  100. Shardana*
  101. I vivai della zona chiamata The World’s Enda Chelsea, Londra
  102. Ricordo poetico della navigazionesul Webi Shebeli del 10 novembre 1989
  103. Lo spirito di Roma e del tempo