Il poeta comincia dove finisce l'uomo
eBook - ePub

Il poeta comincia dove finisce l'uomo

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Il poeta comincia dove finisce l'uomo

Informazioni su questo libro

"In questo terzo millennio, dove l'informazione è il sapere comune che frammenta le coscienze, mancano spazi reali di confronto e incontro, proprio nella stagione in cui la condivisione orizzontale dei social media ci illude di una fittizia fratellanza globale, rigorosamente dietro un monitor. Si percepisce indistintamente questa esigenza di riconoscere una zona franca per l'incontro elettivo, come dimostra il festival Letterario Il Federiciano - che si tiene ogni anno nell'unico Paese della Poesia, che ho avuto l'onore di progettare e realizzare - frequentato da migliaia di autori e visitatori, con l'intento di aderire a un evento che consente di proporre e ascoltare, che fa nascere quella contaminazione tra culture e esistenze che è da sempre il fondamento del progresso. E questo libro, come i prossimi che inseriremo in questa nuova collana, vuole ripercorrere questa incredibile esperienza, prendendo a prestito anche il nome: Il Paese della Poesia - Tre Poeti a raffronto. Prendendo a prestito le parole di Carl Sandburg 'La poesia è un eco, che chiede all'ombra di ballare', ci accingiamo a leggere i versi di Dario Arpaio con L'eroe assente.; Daniele Bernardini con Mirto; Adriano Ventura con Le Poesie di un eremita moderno sperando che la nostra eco possa trovare sintonie con le tonalità dei versi proposti." (dalla prefazione di Giuseppe Aletti)

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il poeta comincia dove finisce l'uomo di Adriano Ventura,Daniele Bernardini,Dario Arpaio in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literatura e Poesía. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2015
Print ISBN
9788859126560
eBook ISBN
9788859127925
Argomento
Literatura
Categoria
Poesía
Più che dire, non so fare.
Più che dire, non so fare.
Intreccio rami
in un album cremisi.
Là si allungano,
sbadigliando,
poche immagini Zeiss Ikon.
Si rincorrrono scarmigliate.
Rivedo le rotaie di un tram
e poi di un trneo buffo,
lucido legno e ferro bruno.
Il ricordo arranca
fino al limitare di un bosco,
a un ciliegio selvatico.
Oltre è il torrente,
solo una vaga promessa d’acqua
e di nuda libertà adolescente.
Più che dire, non so fare.
Anche il fiume inciampa
tra i sassi.
“Accendi un fuoco!”
“Rubiamo due pannocchie!”
“Aspetta,
una foto ancora!”.
Il buio non si porterà via nulla.
Quella volta anche
facemmo il bagno.
Se poi tornassi
a un’altra nebbia,
tra canali solitari
e muti,
non saprei ritrovare
quelle note di violino.
Lo sorprendo poi,
fugge via.
Rincorrerlo
è cosa vana.
Un odore si piazza
tra i ricordi e l’anima.
Lo sbeffeggia acidulo.
Più che dire, non so fare.
Di pupazzi pigri
il gioco si complica.
Musi fieri, o sbilenchi,
vestiti di storie, mai,
o forse vere sillabe
sbiadite.
È tutto ciò che resta
di un’onda rubata
alla sabbia cruda.
Un silenzio.
Un’attesa di infinito.
Più che dire, non so fare.
In morte di Mario Rigoni Stern
Di lui
resta un frammento
di bosco vuoto,
un’impronta sul terriccio,
il canto di un urogallo ...

Indice dei contenuti

  1. La poesia come dialogo tra culture dissimili
  2. * * *Dario ArpaioL’eroe assente.
  3. * * *
  4. Sperpero gli avanzi.
  5. Un vento.
  6. Improvvise nella memoria.
  7. Acquattato in una ruga della notte.
  8. Camminando verso il sole
  9. Corri corri.
  10. Cos’è un tempo velato di speranza?
  11. Dal ventre del vento ti vedo.
  12. Davanti allo specchio.
  13. Mi abbandono.
  14. Ho scucito dall’anima.
  15. Il vento dei sogni.
  16. In questo buio di latta.
  17. Le nuvole oggi.
  18. Le setole di tasso.
  19. Non lo conoscevamo noi il mare.
  20. Quanto pesa, oggi.
  21. È di vetro il silenzio.
  22. Mi giro e respiro.
  23. Un burattino di legno
  24. Più che dire, non so fare.
  25. In morte di Mario Rigoni Stern
  26. Gira gira girasole.
  27. Via dalla siccità.
  28. Certo che il giorno.
  29. Ah, che dire.
  30. E se queste conchiglie vuote
  31. Forma di luce.
  32. Fra scogli inauditi
  33. In questo cielo di marmo
  34. * * *Daniele BernardiniMirto
  35. * * *
  36. BASTA UN SI
  37. PER ROBERTA
  38. I MIEI SENTIMENTI
  39. A ROBERTA
  40. I MIEI BAMBINI
  41. ILLUSIONE
  42. LA MIA SARETTA
  43. A MARTA
  44. AMAMI OGNI ISTANTE
  45. IL 04/10/2007
  46. UN TRADIMENTO
  47. UNA MINACCIA
  48. IL BUONO
  49. PEDINE
  50. IL RETRO DELLA MEDAGLIA
  51. L’EROICITÀ
  52. NON HO
  53. SE, SE, SE
  54. VIAGGIARE
  55. LA MIA MORTE
  56. 50 ANNI MAMMA
  57. TU, TUTTO CIò CHE VORREI
  58. CHE SARÀ
  59. LA MIA SERRA
  60. PER ROBERTO IELASI
  61. 25° Mamma e Papà
  62. SOGNO
  63. L’AMORE
  64. COCCOLE
  65. FARFALLA
  66. * * *Adriano VenturaLe Poesie di un eremita moderno
  67. * * *
  68. L’ANTICA POESIA
  69. FIGLIO MIO TI SCRIVO
  70. IL MIO EROE
  71. LUCE (DIO)
  72. RICORDA
  73. L’OMBRA DEL GIGANTE
  74. LOTTA FRA LA MENTE E IL CUORE
  75. ENERGIA VITALE
  76. IL MATTINO
  77. LA NATURA COME ORCHESTRA
  78. MUSICA NEL SANGUE
  79. DONAMI UN SORRISO
  80. PASSERO DI FELICITÀ
  81. SCORRE LENTO
  82. APRI LA FINESTRA
  83. Sugni n’piccirddu
  84. MUSICA IN TUTTI NOI
  85. SONO UN BAMBINO
  86. DENTRO DI NOI
  87. PROVARE A FALLIRE
  88. PANCHINA ABBANDONATA
  89. AMARTI È
  90. IN QUELL’ANGOLO DEL CUORE
  91. LA CIVETTA
  92. O Dea
  93. L’INCONTRO
  94. VORTICOSAMENTE
  95. L’EREMITA
  96. TENTATIVO
  97. Respirare