
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Magie del disincanto
Informazioni su questo libro
La magia è la vita che ci sorprende e ci affascina, quando troviamo all'improvviso qualcosa che spesso neppure avevamo cercato, ma scopriamo essere proprio ciò che nel profondo desideravamo. La raccolta poetica Magia del disincanto questa magia la esplora nell'amore, in quei viaggi che coinvolgono la nostra anima, in quelle vicinanze apparentemente casuali con persone e luoghi, che improvvisamente si svelano, e nella poesia stessa, che nell'antichità nasce dalla magia ed esprime ancora oggi l'incantamento nascosto nelle parole. La magia si manifesta nel disincanto. Il sociologo Max Weber vedeva nel "disincanto del mondo" il punto d'arrivo del processo di razionalizzazione scientifica della modernità : un disincanto che promette la padronanza tecnica sul mondo, ma finisce per rinchiuderci tra le sbarre di quella che lo stesso Max Weber chiama "gabbia d'acciaio", simboleggiata qui poeticamente dalla città di Milano, con i suoi navigli interrati, il suo traffico, il prezzo che paghiamo per viverci; una città che fa del lavoro un destino ineluttabile. La magia ci permette, per brevi momenti, di uscire da questa gabbia, è un lampo di luce che ci rivela la prigionia in cui siamo, ce ne dà la consapevolezza, che è già una forma di libertà . Quella tra magia e disincanto è una dialettica che non arriva a una sintesi, ma nelle sue oscillazioni diventa uno stato d'animo di sogno malinconico, nostalgia fiduciosa che le contiene entrambi e diventa così quella "magia del disincanto", che si esprime nella musicalità e nell'essenzialità della parola poetica. Paolo Fezzi nasce il 5 gennaio 1961, a Milano, la città dove tuttora vive. Laureato in Lettere, lavora da anni nel campo informatico. Ha scritto le sue prime poesie da piccolo e ha ripreso a scrivere da circa una ventina d'anni, dai primi anni '90. Dopo una prima circolazione tra amici, le sue poesie hanno ricevuto una buona accoglienza in circoli culturali milanesi, come la "Compagnia del the" e il Salotto Caracci, e sul web. La poesia "Antipsichiatria poetica" ha ricevuto una menzione di merito all'edizione 2015 del Premio "La Poesia ci salverà …", dedicato a Dino Campana. La silloge di poesie inedite ''La magia nel disincanto'', dalla quale ha avuto origine la presente opera, ha ricevuto il secondo premio all'edizione 2015 del concorso internazionale Il Convivio 2015, "Poesia, Prosa ed Arti figurative".
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- * * *
- Prefazionedi Anna Maria Gargiulo*
- Poetica, temi e linguaggio
- * * *
- UniversiA Yuri
- Parole poetiche
- Parola nudaA Roberto
- * * *
- Passeggiando a Milano
- Poesia a MilanoA Lorenzo
- Neve benedetta
- * * *
- Incantesimi autunnaliA Chameli
- Autunno faentinoA Chameli
- Magie d’amoreA Teresa
- Magia stancaA Teresa
- Sorriso tagliente
- Rosa di fiume
- Buio prezioso
- Inseguito dai tuoi occhi
- Romanticismo telematico
- Antipsichiatria poeticaA Daniela
- RitornoA Daniela
- Con te sorridoA Daniela
- Preghiera per un matrimonio
- Fiamme bagnateA Michela
- Stella lontanaAd Antonella
- Parole non detteA Marta
- La madre e il bambinoA mia madre
- * * *
- Straniero in viaggio
- Venezia
- Tibet
- India
- Oceano indiano
- Autunno
- Orgoglio invernale
- Fine di secolo
- Stelle opache
- Una freccia nel cuoreAd Alexia
- Non avrai più pauraAd Antonio
- Rughe
- Alla luce di DianaA Bebetta
- Persi di vistaAi miei compagni di classe
- Vista lagoAd Angela
- Con MonicaA Monica e a Sara
- * * *
- Parole di alberoA mia zia Maria Emma
- Fuoco di paglia
- PadreA mio padre
- Nonno bebèA mio nonno Umberto
- AmiciziaA Luciano
- LiutaiaA Lia
- Danza di gelsominoA Chameli
- Chiostro di San FrancescoAd Anna Maria
- Pausa dagli affanniA Donato
- Maestro del cuoreA Thich Nhat Hanh