
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Microcosmo del Macrocosmo
Informazioni su questo libro
Nata in un piccolo comune del Savonese, a forte connotazione industriale negli anni 50, figlia di Piemontesi delle limitrofe Langhe Astigiane, che nel secondo dopoguerra emigrarono come numerosi altri dalle campagne alla provincia di Savona, vive la sua vita in Liguria, ove tuttora risiede. Cresciuta con la duplice impronta della cultura contadina e di quella del mare, entrambe fortemente radicate nella sua esperienza emotiva e relazionale, risente curiosamente anche dello sviluppo industriale della sua città natale, Vado Ligure, e quello della valle del Bormida, che lasciarono il segno nella natura devastata, in quegli anni, dall'inquinamento di due corsi d'acqua: quella del torrente Segno a Vado e quello della Bormida di Millesimo a Cessole d'Asti. La sua formazione spazia dagli studi classici alla Filosofia e successivamente alla Psicologia Sperimentale e Clinica. Raccoglie così emozioni, sentimenti, gioie, disagi e sofferenze proprie ed altrui, che le vie filosofiche e cliniche le consentono di comprendere e fronteggiare. Tali esperienze vengono trasfuse, in una sorta di analisi biografica prospettica, nelle sue due attività espressive coltivate e conservate con amore fra gli impegni lavorativi: la poesia e la pittura, espressioni dell'animo umano più facilmente e universalmente comprensibili e condivisibili con gli altri.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- * * *
- PREFAZIONE
- Microcosmo del macrocosmo
- Rosalina Collu: ritratto di giovane. 1969.(per gentile concessione dell’autrice)
- Incontro
- A Piero
- Si balla alla Bormidella1(1970)
- Cessole 1967
- Platone
- Il bordo del pozzo
- Crütten2
- Trebbiatura
- “Desfüiuma” (La favola infinita)
- Natale 1961
- Scarpette della festa
- 2 Novembre (Giorno dei Morti)
- I nostri ricordi (la cappella di San Martiniano)
- “Rian del gürg”7
- La casetta del “Parmo”
- Scherzo8
- Topia di fragola
- Nonna Albina
- ‘O surdato ‘nnammurato (24 maggio 1915)
- Un pomeriggio, tanti anni fa
- Roll lo spinone (a San Martiniano, 1959)
- Salmastro
- Fontana ai giardini di Vado(Il grande freddo del 1956)
- La festa di S Giovanni Battista a Vado
- Note alle poesie