
eBook - ePub
I Poeti Italiani Contemporanei
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Informazioni su questo libro
Poetici Orizzonti- I Poeti Italiani Contemporanei esibisce il panorama attuale della produzione in versi, identifica percorsi individuali che sono testimoniati attraverso la silloge degli autori partecipi a questa collana editoriale, e al contempo dichiara l'appartenenza a una comunità: i poeti con cui condividiamo il nostro arco vitale.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a I Poeti Italiani Contemporanei di Alba Montagnoli,Ornella Mereghetti Baccolo,Francolando Marano,Julianna Képes,Ilaria Gregorio,Giovanna Giagnoni,Monica Fantoni,Antonio D'Alessandro,Cristina Burchi,Giusy Benatti in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literature e Poetry. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Indice dei contenuti
- La poesia è l’arte di far entrare il mare in un bicchiere.(Italo Calvino)di Giuseppe Aletti
- * * *Giusy BenattiMosaico
- * * *
- Appartenenza
- Aria, terra, acqua...
- Il bene non regna sovrano
- Il dogma dell’infelicità
- Microstoria in poesia
- Povertà fa male
- Semplicità
- Sonetto
- Sognando
- Tre le magnolie
- Aspirazione
- * * *Cristina BurchiLa Gioia del Pianto e del Sorriso
- * * *
- Animali
- Canzone
- Insieme
- Le mani della notte
- Leggiadria
- Marta
- Omaggio ai denti sani
- Ormai di te che cosa mi rimane
- Pazzia
- Per te
- Pioggia
- Sogno o realtà
- Speranza
- Su uno scoglio
- * * *Antonio D’Alessandro“L’Ultimo gradino”
- * * *
- “Scrivere”
- “Insieme”
- “Alba”
- “Poesia”
- “Mare”
- “Desiderio”
- “Poeta”
- “Amo te, musica mia”
- “Ritrovarsi”
- “Notte”
- “Cit.”
- “Salice”
- “Cit”
- “Cit.”
- * * *Monica FantoniTempeste e Arcobaleni
- * * *
- Ama
- Dimmelo
- Il fiume
- Il tuo sguardo
- Sei qui
- Avvolgimi
- Lasciati respirare
- Sepolta
- Il balcone
- Il lume e la falena
- Ed ecco
- Letale abbraccio
- Mizar
- La vampa
- * * *Giovanna GiagnoniIl tempo e i ricordi
- * * *
- Airone… dove sei?
- Il tempo vola
- Lacrime di pianto
- E penso a te, solo a te
- Soffio vitale
- Mia amata montagna
- Ricordi
- Sensazioni profonde
- Sogno o realtà
- Sei il mio immenso amore
- Dalla finestra contemplo… il tramonto
- Il cielo…oggi
- Pensieri all’infinito
- So che mi lascerai per sempre…
- * * *Ilaria GregorioBriciole
- * * *
- Stelle
- È per te
- Granelli
- Oltre
- Mentre
- Sulle ali dell’emozione
- Tempo
- Tristezza
- Costellata
- Nulla, nera, puma
- Candido buio
- Briciole
- Favole a metà
- Il soldato non vedente
- * * *Julianna KépesAntonia nella neve
- * * *
- Antonia nella neve(Alla memoria di Antonia Pozzi, 1912-1938)
- Eccomi, Antonia Pozzi…
- La lettera d’Isotta all’organizzatore dei corsi artigiani, in cui gli spiega perché è assolutamente indispensabile per lei parteciparci
- L’ultimo incontro
- Amicizia
- Thomas: Tristano e Isotta(dettaglio)
- Il sogno è migliore…canzone popolare ungherese
- Canzone di coppiacanzone popolare ungherese
- * * *Francolando MaranoIl Cercatore
- * * *
- Nell’andare incontro alla sera
- Già veniva l’autunno
- La fine del temporale
- Arbatax
- Dodici novembre
- Accarezzare i miei lunghi capelli
- Polline nel vento
- La casa delle trentasette lance
- Il Cercatore
- Sole e Luna
- A quel tempo
- Il Pierfaone
- Pomeriggio d’Agosto
- La lanterna ferita nella notte
- * * *Ornella Mereghetti BaccoloTI BACIO L’ANIMA:(Non chiedermi mani, chiedimi ali)
- * * *
- ED ORA TOCCAMI
- CON LE TUE MANI SACRE
- TUTTO È ORGOGLIO AI MIEI OCCHI
- TU LAVAMI
- ASCOLTAMI
- HO AGHI DI PINO
- NEL SILENZIO DELLA NEVE
- RISVEGLIO
- POESIA PER DIO E PER TE
- STORMIRE IN UN VOLO DI RONDINI
- ED IN QUESTA SERA CHE ATTENDE STELLE
- TU RESTA IMMOBILE
- È ORLO DELL’OLTRE
- COME UN ULIVO
- * * *Alba MontagnoliPercezioni, parole ed emozioni
- * * *
- CIò CHE VORREI
- INSIEME PER LA VITA
- INTERROGARSI
- QUELLA DELUSIONE
- RIFLESSIONI
- RIPENSAMENTI
- SENTIMENTI
- TESTARDA GIOVENTU’
- TRISTEZZA
- UN NUOVO GIORNO
- UN SI PER UN RISVEGLIO
- VOLER RITROVARSI
- UN RIFLESSO TRA LE NUBI
- OASI IN UN SOGNO