I Poeti Italiani Contemporanei - Clivia -
eBook - ePub

I Poeti Italiani Contemporanei - Clivia -

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

I Poeti Italiani Contemporanei - Clivia -

Informazioni su questo libro

Poetici Orizzonti- I Poeti Italiani Contemporanei esibisce il panorama attuale della produzione in versi, identifica percorsi individuali che sono testimoniati attraverso la silloge degli autori partecipi a questa collana editoriale, e al contempo dichiara l'appartenenza a una comunità: i poeti con cui condividiamo il nostro arco vitale.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a I Poeti Italiani Contemporanei - Clivia - di Giulia Nespolo in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2016
Print ISBN
9788859132059
eBook ISBN
9788859132639
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia
A SHEILA
A te piccola bambina,
a te ormai ragazzina,
a te dalla pronta mente,
già preparata e diligente,
già studentessa,
già bella, grande, forte, già in qualche modo te stessa,
a volte bambina giudiziosa,
a volte un po’ capricciosa,
a volte insopportabile, lo ammetto con cuor sofferto,
ma sempre la migliore: questo è certo!
Sempre insostituibile, sempre energica, sempre mia nipotina scatenata,
sempre inesauribile, esigente e come è bella la tua risata,
la risata di strega, di cavallo e naturale,
in ogni caso sempre contagiosa sia a Pasqua che a Natale,
sempre divertente, sempre troppo forte,
e, dicendolo con parole corte,
speciale, sorridente, spero felice,
la mia nipotina, in fondo anche lei sognatrice!
A volte paziente, a volte comandona,
a volte vivace, altre volte gran chiacchierona,
a volte ride, a volte mena,
qualche volta son triste o a volte felice quando urla:
“Vado con Serena!”
Sheila, Sheila cara, Sheila unica e bella,
Sheila con la sua Codina e la sua Stella,
Sheila che vorrebbe salire in sella
per andarsi affare un bel girettino
con il suo amato poni Nerino!
Fosse per lei vivrebbe una vita
con conigli, pulcini, papere, oche, da accarezzare tra le dita
e io che grido: “Shè, falla finita!”
Sommersa tra cani e gatti
e Alisia la chiama sempre San Francesco, difatti,
è pure una brava contadina,
che non si ferma da sera a mattina,
che non si ferma dal pomeriggio al mattino,
quella che continua a insistere che il nano si chiami Tremolino,
che quando fa una cosa pensa sempre al dopo e al domani,
lei che si trucca la faccia e si dipinge le mani,
quella che quando si fa male
è troppo speciale:
si preoccupa per la mamma, mica per l’ospedale!
Lei che a giocare è sempre ben disposta
e ha sempre pronta la giusta risposta!
È lei che quando torna da scuola
non ama mai stare da sola,
lei che è bambina e a volte si comporta già da donna,
ma quando ha bisogno grida: “Nonna!”
lei che si trucca,
lei che ama travestimenti e parrucca,
lei che adora pettinarti i capelli
e renderteli ancora più belli,
farti le acconciature: cipolle, trecce e codini annessi,
con mollettine, elastici e a volte pettini malvolentieri ai capelli ammessi,
a quegli spazi non sempre lietamente concessi,
ha sempre da fare con spazzole, tinte, meches e foni,
lei che ti risponde con vari toni,
lei con quello sguardo furbetto,
lei che è affidabile, l’ho detto,
ma se vuole spiffera tutto e fa con la mamma la spiritosa,
a ...

Indice dei contenuti

  1. La poesia è l’arte di far entrare il mare in un bicchiere.(Italo Calvino)di Giuseppe Aletti
  2. * * *Federica BunioloUn’altra riva
  3. * * *
  4. Alle rive del mare
  5. Il dentro di noi
  6. Vuoto in consistenza
  7. No ’l tuo ago ma ’l suo ricamo
  8. Genetica del tempo
  9. Il fiorir d’inverno
  10. Porpore
  11. Un mattino
  12. Rondini
  13. Un’altra riva
  14. L’estate del poeta
  15. Sii come gli scogli
  16. Sotto il cielo di novembre
  17. Scritto nel vento
  18. * * *Luigi CiocchettiImprecisioni sensibili
  19. * * *
  20. TORRI
  21. PICCOLO ANTICO MONDO
  22. SAN MERCURIALE
  23. ATTORCIGLIATI
  24. MUTARE
  25. ESTATE
  26. STAZIONE
  27. LAMPIONE
  28. PERCORSO
  29. FRONTIERA
  30. * * *Annamaria DentiTappeti di pietra
  31. * * *
  32. Tu sarai nel mondo un libro
  33. Necessaria locuzione
  34. Il ragazzo dagli occhi azzurri
  35. Ti chiedi cosa ti rimane
  36. Partendo per…
  37. Insegnami la vecchiaia
  38. Immagina
  39. Chi sono
  40. Tappeti di pietra
  41. A casa
  42. Berrò il sale
  43. Vado a rubare la sete
  44. Sono un randagio
  45. Oltre ogni racconto
  46. * * *Marcella FacchinelliBurrasca(poesie)
  47. * * *
  48. HO IL MARE NEL CUORE
  49. PARENTESI
  50. ASSENZA
  51. POLENA
  52. NESSUN UOMO È UNA ISOLA
  53. IL VENTO
  54. COORDINATE
  55. FRAMMENTO
  56. PRODROMO DI LUNA
  57. VIAGGIATORE
  58. COMETA
  59. ZAGARA
  60. PASSI
  61. TEPULI
  62. * * *Arianna FrappiniLuci
  63. * * *
  64. LAUDIS SPEI
  65. ELOGIO DELLA SPERANZA (traduzione)
  66. ALLA PATRIA LIBERATA25 aprile 2015
  67. STORNELLO ALLA VITA
  68. LA FORZA DELLA LIBERTÀAgosto 2012
  69. ALLA PRIMAVERA
  70. ZÈFIRO SOFFIA RINASCITA VERA
  71. A CRISTINA BENEDETTIGiugno 2013
  72. A SHEILA
  73. BUIOAd Alisia
  74. VENTINOVE ANNI 17 maggio 2010
  75. A SE STESSA
  76. * * *Giuseppe GuidolinALIANTI
  77. * * *
  78. Microcosmo
  79. Assolo
  80. Buchi neri
  81. Decantazione
  82. Agnosia
  83. Adam
  84. Capriccio
  85. Imbutia Chet Baker
  86. Souvenir
  87. Anacrusi
  88. Escamotage
  89. Notti bianche
  90. Angelo amico
  91. Molluschi
  92. * * *Camilla LauricellaTracce dell’anima
  93. * * *
  94. DOLCE RESA
  95. A MIO FIGLIO
  96. DESERTO PROFONDO
  97. CUORE MIO
  98. CAMARGUE
  99. PER TE AMORE
  100. MARE D’ERBA
  101. SENZA DI TE
  102. UNA BARCA
  103. PACE
  104. FRAMMENTI
  105. ALLA POESIA
  106. NULLA
  107. MAGNIFICA REALTÀ
  108. * * *Valentino Antonio MoraBarche
  109. * * *
  110. IL MURO CHE SEPARA DALLA STRADA
  111. FOGLI BIANCHI
  112. C’ERA UNA VOLTA LA LUNA
  113. VOGLIA D’INFINITO
  114. REALTÀ NASCOSTE
  115. BOSCO
  116. SI RESPIRAVA NEVE
  117. SOGNI INDOLORE PERDUTI
  118. ACQUA PIANGENTE
  119. INGANNI PLANETARI
  120. * * *Gennaro MorettiForse un mattino
  121. * * *
  122. A mio padre
  123. Assenza
  124. Forse un mattino
  125. Il mio approdo
  126. Inverno
  127. La risacca
  128. Notte di San Lorenzo
  129. Ove fiorisce il silenzio
  130. Pomeriggi rubati dal tempo
  131. Primavera
  132. Sera dipinta di stelle
  133. Umile pioggia.
  134. * * *Giulia NespoloI volti dell’anima
  135. * * *
  136. A TE
  137. AUTUNNO
  138. DESERTO
  139. EREMITA
  140. GOCCIA
  141. INERZIA
  142. LA STANZA
  143. LO SCHIAFFO
  144. NESSUNO
  145. NOIA
  146. POESIA
  147. SCOGLIO
  148. STORIE
  149. URAGANO