
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
I Poeti Italiani Contemporanei- Ardisia -
Informazioni su questo libro
Poetici Orizzonti- I Poeti Italiani Contemporanei esibisce il panorama attuale della produzione in versi, identifica percorsi individuali che sono testimoniati attraverso la silloge degli autori partecipi a questa collana editoriale, e al contempo dichiara l'appartenenza a una comunità : i poeti con cui condividiamo il nostro arco vitale.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a I Poeti Italiani Contemporanei- Ardisia - di Michelina Trezza in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literatura e PoesÃa. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
E quelle che amano troppo
(Dallo stesso autore: Filastrocche magiche e disinincantate con dipinti e personaggi d’autore. Volume 4 - 19 luglio - 13 agosto 2012)
Licata 11 agosto 2012
Sono quasi tutte uguali le mamme
che ho conosciuto sino a questa mia età .
Ma quelle che amano troppo
non s’accorgono proprio
d’essere fuori da ogni realtà .
Le mamme che amano troppo
sono come le sirene del mare.
Incantano i figli
per poterli soggiogare.
Queste mamme
tolgono ai figli il respiro della vita,
e li lasciano ad attendere
in una terra, da loro,
involontariamente inaridita.
Impediscono di alitare direttamente.
Non solo, ma usano la propria, anziché, la loro mente.
Li alimentano come malati, senza via d’uscita
e srotolano il loro destino attraverso le proprie dita.
Non lo fanno mai per male
queste mamme che amano sconsideratamente.
Perché convintissime
che il loro è un bene assoluto,
quello vero e prorompente.
Se agiscono così non c’è nessuna meraviglia!
È perché da piccole è stato rubato
Il ruolo di figlia.
Quello che ogni cosa trasforma,
giorno dopo giorno,
in vera meraviglia.
Le madri che amano troppo,
non possono dirsi pienamente,
madri dei propri figli.
Piuttosto di se stesse,
prevalentemente.
Cercano, ancora, la loro madre,
mai avuta, disperatamente.
Fanno sempre una verifica di se,
le madri che vivono nell’ansia.
Ma con quel troppo amore,
colmano, in realtà , quel legane felice,
mai avuto nell’infanzia.
Tolgono ai figli,
l’essenza dell’errore,
e lo fanno per eccesso del troppo amore.
E poi, eliminano tutto quello che li fa crescere
con naturalezza e gioia infinita.
Ciò che è spontaneo, necessario che si espande,
sin da piccoli, di una voglia sconfinata.
Questi figli non impareranno mai a volare con o senza ali,
che permettono di conoscere eventi
anche quelli pieni di tutti i mali
Le madri che amano troppo,
pur di avere accanto l...
Indice dei contenuti
- La poesia è l’arte di far entrare il mare in un bicchiere.(Italo Calvino)di Giuseppe Aletti
- * * *Francesco Elios CovielloDi te le schegge
- * * *
- * * *
- * * *
- È tardi
- Dita mani etc.
- La carne non basta
- A R.
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- Social
- La cenere
- * * *
- Le rose
- * * *Sabrina DalpassoL’incontro
- * * *
- SEI QUI
- … IL NON ESISTERE
- L’ATTIMO
- AL RICORDO…
- L’ARMONIA
- LA SUA MANO
- VERSO DI TE
- INGANNATO
- GIUNTO IL GIORNO
- LA TORMENTA
- PETALI D’AMORE
- L’ATTESA
- LE GRIDA DEL MONDO
- LIBERTÀ
- * * *
- * * *
- ENIGMA
- LA LIBERTÀ DONATA DAL MARE
- LA VITA È SOGNO
- L’AMORE
- L’ORBITA DI UNA COMETA
- L’ULTIMO VIAGGIO DI DANTE
- ROSALIA: VERO AMORE O FOLLIA?
- UNA ROSA
- VIAGGIO NELL’ALDILA’,
- * * *Antonella IannilliPoesie di cristallo e roccia
- * * *
- C’ERA UNA VOLTA
- DEDICATA a C.A.
- I GABBIANI
- IL BACIO
- IL BARCONE
- INVERNO FUSIONE
- LA MIA TELA
- LA VIA ERA BUIA MARIA ERA SOLA
- NON TI AMO
- PERDUTO AMORE
- QUANDO UN UOMO PIANGE
- SOLA NEL BUIO
- UN UOMO UNA DONNA
- UNA DONNA PIANGE
- * * *Paola MarchesinI mille volti dell’Amore
- * * *
- LA MIA PATRIA
- AMATE
- IL MIO AMORE
- AL MIO AMORE
- L’UOMO
- IERI E DOMANI
- UN MOTIVETTO
- INCONTRI CON L’ANIMA
- L’INCONTRO
- INCONSCIO
- MISTERO
- O PORTO SOLITARIO
- IL RISVEGLIO
- LA DOLCEZZA DI QUELL’ATTIMO SFUGGENTE
- * * *Elisabetta PerroniUn po’ di me, un po’ di te, tutto di noi
- * * *
- 15000 GIORNI
- AMORE MIO
- CONFIDO
- DENTRO L’ANIMA MIA
- DOVE SONO GLI ANNI
- ECCOMI
- IO CI SONO
- NON TI SENTO
- QUESTA VITA
- QUESTO AMORE
- RICORDI
- SENSAZIONI
- SOLA CON ME STESSA
- TI SCRIVO OGNI GIORNO DA QUEL GIORNO
- * * *Monica PresciuttiEmozioni
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *Vincenzo ScuderiCiò che non ho dettoa mia madre ed ai miei cari
- * * *
- Di mia madre
- Auguri Mamma
- Una canzone per la mia Mamma
- Dove sei Mamma!
- Tu non sai Mamma…
- Le mani delle mamme
- I figli si perdonano sempre!
- Mamma… Mammuzza
- Le madri
- E quelle che amano troppo
- Un discorsetto con Gesù Bambino
- Quegli occhi brillano ancora
- Un sorriso cancellato, mai scordato di una Principessa
- Ninna Mia
- * * *Linda TorresinVita smarrita
- * * *
- * * *
- È d’inverno questo giorno…
- Eccomi, sono io…
- Pioggia, inverno…
- Taci
- * * *
- Mi è toccato tacere
- * * *
- * * *
- * * *Michelina TrezzaCon mani di cristallo
- * * *
- Con mani di cristallo
- Ritrovarmi
- Spazio in fragile volo
- Di questa fatuitÃ
- La pena è quest’attesa
- È come esser tesi
- Di quanta geometria
- Donna
- Tutta la notte
- Qui s’arresta l’attesa
- Per un altro amore
- Siamo qui come sempre