
eBook - ePub
I Poeti Italiani Contemporanei - Grevillea -
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
I Poeti Italiani Contemporanei - Grevillea -
Informazioni su questo libro
Poetici Orizzonti- I Poeti Italiani Contemporanei esibisce il panorama attuale della produzione in versi, identifica percorsi individuali che sono testimoniati attraverso la silloge degli autori partecipi a questa collana editoriale, e al contempo dichiara l'appartenenza a una comunità: i poeti con cui condividiamo il nostro arco vitale…
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a I Poeti Italiani Contemporanei - Grevillea - di Ambra Manuela Tremolada,Stefano Redjepovic,Piero Lo Iacono,Riccardo Gambino Rupil,Erminda Gallo,Michele Angelo Catalano,Ilaria Brucalassi,Piero Bonora,Bruno Amore,Francesca Altomare in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literature e Poetry. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
APE MILLEFIORI
La mia anima è un’ape operosa
innamorata delle fatiche
che i fuchi fugge
e un campo di papaveri a sangue
elegge a sua reggia.
La mia anima d’ape
vola gravida e invaghita.
Con fiotti di libidine
sulle libagioni si libra
rabbrividita.
Con labbra d’ape
i fiori percorre.
Mille bocche ascolta
come bagliori di suoni.
È avvezza ai lunghi viaggi.
Con quei suoi occhi da rapina
e da bottino.
È un’ape a iosa
che i fiori sposa
tra loro e li fa rifiorire.
Il pungiglione vi pianta
e il nettare sugge
senza mangiare il fiore.
Con corimbico riguardo
La mia anima è un’ape zebrata.
che tutti i fiori stipa nella pancia,
granello per granello.
Un punto di sutura e sortilegio
che il mondo tramuta in miele.
Un geco centenario la guarda
da dentro il suo grigio anello.
La mia anima è un’ape
e potrebbe volare chilometri
scordando l’alveare
per una goccia di nettare appollinato.
E poi esausta posare la guancia
sul letto di una corolla
come il più perfetto guanciale
per sempre.
Ancora resta chiusa
Ancora resta chiusa
la crisalide.
Incupita nell’ora
che annuncia la bufera.
Rancio alle falangi caudine.
Nicchia al riparo
per stipiti d’aria.
Fremito di susino
che pulsa.
Camminano le colline
e diradano nel passo
che volge e s’allunga.
Fino a rarefare i contorni e scomparire
come se scomparire fosse il loro desiderio.
Entrano anche loro nel quadro
come qualcosa
che continu...
Indice dei contenuti
- La poesia è l’arte di far entrare il mare in un bicchiere.(Italo Calvino)di Giuseppe Aletti
- * * *Francesca AltomareSensazioni
- “Vento tra i capelli”
- “...Non il tuo sguardo...”
- “Senza illusioni”
- “Quella notte...”
- “Notte mai vissuta”
- “Dimmi...”
- “Non dare per scontato”
- “Ricordi di montagna”
- “Sulle onde del mare”
- * * *Bruno AmoreParole randage
- * * *
- Sempre randagio.
- Stranieri in paradiso.
- Il tempo dell’amore.
- Spiaggia di pensieri
- Gocce di solitudine.
- Il posto delle more.
- Una bella giornata.
- È giorno.
- Nuvole e bambole.
- La fanciulla in verde.
- “Labronichese” maccheronico.
- Una meteora infinita, la vita.
- * * *Piero BonoraA braccia aperte
- * * *
- * * *prima parte
- Barriere
- Edera
- Oggetto di sguardi
- Oltre gli specchi
- Vecchiaia
- Crudeltà
- Megalomania
- * * *intermezzo
- Vajont
- * * *Parte seconda
- Amici
- Empatia
- Incontro
- Ti ricordi?
- Braccia aperte
- Poesia
- * * *Ilaria BrucalassiVersi contro corrente
- * * *
- “Anima Bella”
- “La nebbia”
- “Una madre che allatta”
- “Amore e Psiche”
- “Il giorno più cupo”
- “Narciso”
- “Rumori...”
- “Urano e Ofelia dei nostri giorni”
- “La luna”
- “Follia”
- “Come un Criceto”
- “Il mio Natale”
- “Ti maledico”
- “La nostra strada”
- * * *Michele Angelo CatalanoFusioni e distanze
- * * *
- Carezza
- Lapide
- Attimo di te
- Ed eri mia madre
- Sera
- Altro da qui
- Attori
- Chiara vola
- Gemme su rami spogli
- Notte di primavera
- Amica
- * * *Erminda GalloUna memoria selettiva incosciente
- * * *
- P-A-R-I-G-I
- PERDUTE RAGIONI
- LADRI DI AMORE
- MARZO
- IL “NON” SOGNO
- L’AMORE NELLA BOCCA
- * * *Alla giovinezza
- IL MIGLIORE DEI NOSTRI INVERNI
- DOLCE INCUBO
- CHI SEI
- ATTESA
- DA UNA FIGLIA A SUA MADRE
- * * *All’amoreA Clément Garnier
- LE CLEMENTINE DI GENNAIO
- * * *Alla ri-nascita di Gesù bambino e alla de-generazione della società
- RI-NASCITA E DE-GENERAZIONE
- * * *Al mare e alla sua gente
- GIÙ AL PORTO
- * * *Riccardo Gambino RupilOmbre della sera
- * * *
- L’altruismo
- Perché?
- Solitudine
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- * * *
- Sensazione è
- * * *Piero Lo IaconoGli errori riusciti
- * * *
- APE MILLEFIORI
- Ancora resta chiusa
- Bella la farfalla ma invano se
- CENTO TRIFOGLI PIù TARDI
- IL RAGIONEVOLE DUBBIO
- È l’ora in cui i gabbiani dai bastioni
- Svibra l’attesa e s’impiuma
- INNUENDO
- LA GAZZA (m’égare et m’agace)
- Il pensiero è una talpa
- INCONCLUDENZE
- SALSEDINE LACUSTRE
- O tu che vieni con fattezze di neve
- IL TAGLIO DEI RAMI
- * * *Stefano RedjepovicOrigini
- * * *
- Teofania
- Fumo
- Eremita
- Isola lassù
- Giardino
- Maternità
- Vocazione
- Minotauri
- Precipizio
- Ego
- * * *Ambra Manuela TremoladaDivenire
- * * *
- Il ponte
- La pioggia
- La festa
- Forza nuova
- Esile luce
- Il tempo
- Tepori antichi
- Serata di luna
- Cammino senza sfondo
- Cena particolare
- Zara
- Ombra dorata
- Volto rugoso
- Cielo di marmo