Composizioni di versi
eBook - ePub

Composizioni di versi

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Composizioni di versi

Informazioni su questo libro

Ci stiamo scoprendo sempre di più succubi del "politicamente corretto", divenuto uno strumento per reprimere e ridicolizzare i dissidenti. Sentiamo spesso dire: "La verità ormai la dicono solo i comici", mentre i mezzi di informazione ufficiali diventano sempre più criptici o caotici o, comunque, lontani dalle persone che vorrebbero capire in che mondo vivono. L'accusa di "populismo" viene regolarmente lanciata contro chiunque cerchi di spiegare ciò che accade in "parole povere". L'espressione dialettale e l'uso del vernacolare se si contaminano con altri linguaggi, muovendosi nell'universo del "si dice" e potendo godere di maggior libertà, possono dare una più forte scossa emotiva per risvegliare l'attenzione degli indifferenti. Giuseppe Ansovino Cappelli è nato a Fiastra (MC), (1946). Si è laureato in Architettura a Roma e ha insegnato Composizione Architettonica all'Università La Sapienza. Ha esposto dipinti e disegni alla galleria A.A.M. di Francesco Moschini a Roma (1991), ha pubblicato: Questioni di Forma. Editore Palombi Roma 1997 e: Roma prima Roma dopo Roma. Editore Kappa Roma 2004. Attualmente vive a Roma, scrive e dipinge "a tempo perso".

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Composizioni di versi di Giuseppe Ansovino Cappelli in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2016
Print ISBN
9788859133056
eBook ISBN
9788859133650
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia
* * *
Dar Seicento avanticristo,
ncerto Bbuddha avea ‘nventato,
delle tecnicalità,
pe’ riflette su la vita,
e pe’ vede’ che se po’ fa’,
sia in de qqua che in al di là.
La “Via de mezzo” nun è scritta,
ma è piuttosto interpretata,
da li Guri e li Santoni,
che hanno dato l’istruzioni,
pe’ le varie religgioni.
Er Buddista se rivorge,
a diferenza dell’Indù,
senza caste o pprivileggi,
a tutti quanti, a tu per tu.
Se co’ la meditazione,
te riesci a libberà, dar Samsara,
che è la rota de la sorte,
che da sempre fa alternà,
mpo’ de vita e mpo’ de morte,
finarmente avrai trovato,
quella pace che hai cercato.
Questo Zenne è disciplina,
che se pratica in Giappone,
ma va bbene pure in Cina.
Per lo Zenne er monno è voto,
ma ll’omo pio e devoto,
ce se deve assai mpegnà,
per pote’ risorve ar mejo,
quello che se deve fa’.
Poi per l’India c’è da di’,
che ne penserebbe Gandhi,
se tornasse ancora lì.
Resterebbe addolorato,
ner guardà la situazione,
pe’ n’assenza de visione,
ispirata moralmente,
che persegua un bon proggetto,
per il corpo e per la mente.
Certo è che sti modelli,
de curtura più orientale,
se li metti ‘nsieme a quelli,
Africani e Brasiliani,
ponno da’ gran rilevanza,
a una inedita alleanza,
che er mejo possa da’,
a una nova società.
Pe li Stati americani,
ciò che è degno d’attenzione,
certo è la Costituzione.
A diferenza d’artri testi,
libbri sacri e palinsesti,
qqua se dice chiaro e tondo,
dove sta er centro der mondo.
Sicurezza e cazzi loro,
so’ preziosi come l’oro.
Nun ce serve che lo dico,
che ...

Indice dei contenuti

  1. * * *
  2. Giuseppe Ansovino Cappelli, pittore, architetto e poeta vernacolare dell’Appennino marchigiano.
  3. La verità
  4. Il politico di turno
  5. Chi è Stato?
  6. Attenta “bambina”.
  7. La casta sta.
  8. Giro giro tondo
  9. Tempi bui
  10. Sovranità.
  11. La cultura.
  12. I “populisti”
  13. Vacanze romane
  14. Si può imparare
  15. Un povero ragazzo
  16. L’Ucragna
  17. Rocchi, Rocci e Soro
  18. Li poteri forti
  19. Pensiero unico
  20. Il senso estetico
  21. Tutto è farzo
  22. Sovrappopolazione
  23. Storia magistra vitae
  24. Ecchime qua!
  25. A Palach
  26. Sto Paese
  27. 19 Marzo
  28. Più che europei: “euriani”
  29. Li 28 de sto mese.
  30. Un giorno come tanti
  31. Ricordi
  32. A Renzi
  33. A, Ida
  34. Il grande statista
  35. Annassimo ar Circo Massimo
  36. L’indifferente.
  37. Si voi cambià sto monno.
  38. “Cretinismo economico”
  39. Viva la “fiction”
  40. Lo scopo de la vita.
  41. Stazione Ostiense.
  42. Dicembre 2014
  43. Macerata anni ‘60
  44. Ecco l’Expo.
  45. Er T.T.I.P. (Trattato trans atlantico)
  46. Er MACRO. Spazio eventi all’ex mattatoio di Roma.
  47. Lavoro come missione e professione.
  48. Er Presidente emerito.
  49. Pensare
  50. “Siamo seri”
  51. * * *
  52. Er cazzo.
  53. Dice Dacia.
  54. L’Arberone caduto
  55. L’aereo blu
  56. Er libberismo
  57. Er modello sociale mijore
  58. * * *
  59. Made in Italy