
eBook - ePub
Gregala
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Informazioni su questo libro
Il titolo dell'opera, Gregala, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Gregala (nome che tanta importanza ha rivestito nella letteratura italiana, a partire da Dante) si susseguono, in ordine alfabetico: Lello Bavenni con Parole per me; Filomena Orsini con Manifesto; Liliana Paisa con Silenzi di carbone; Graziella Valeria Rota con Di che vita ti vesti?...; Sabrina Tolve con Le membra di Marsïa; Gabriella Veschi con Salita e simili.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Gregala di Gabriella Veschi,Sabrina Tolve,Graziella Valeria Rota,Liliana Paisa,Filomena Orsini,Lello Bavenni in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Esorcismo
Blu notte,
scosse ininterrotte,
la terra capricciosa,
furibonda,
scuote mezzo mondo.
Mi sveglio di colpo,
il cuore mi batte,
scendo in ciabatte,
il panico mi assale
non so cosa fare
istanti interminabili
lasciano senza fiato
nascondersi, scappare
dove, come
non c’è scampo.
Il cuore soccombe
è la fine del mondo.
Tremo, tremo, tremo
urlo e tremo,
corsa affannosa e senza senso
da un stanza all’altra,
ma la terra si muove,
cadono fragili gli oggetti
boati incredibili
terribili…
scorre la vita
forse è finita e non vorrei…
alzo gli occhi ad un cielo
impenetrabile
poi in un istante
guardo in alto
vedo la luna (è mattina)
… e tutto è come prima.
Al tramonto
Giovani cipressi,
foglie argentee,
fruscii di vento
tra le fronde;
nello stagno
bruniti pennacchi
di canne di bambù
ondeggiano e
s’intrecciano
in caleidoscopici
inchini.
Strisce lattee
in un’azzurra coltre;
arroventati dardi
accendono
l’orizzonte
che si infiamma
rosseggiante.
Cumuli di rosa
affiorano sulla soglia
della notte.
Figli
Occhi di ardesia,
guance di seta rosa,
bocche ...
Indice dei contenuti
- Prefazione
- * * *Lello BavenniParole per me
- * * *
- *
- *
- *
- *
- *
- *
- *
- *
- *
- *
- *
- *
- *
- *
- *
- * * *Filomena OrsiniManifesto
- * * *
- Terra nera
- Atomo
- Nostalgia
- Essenza
- Viaggio
- Ali di farfalla
- A mia madre
- DiversitÃ
- Animo felino
- Vita
- Ri-nascita
- Manifesto
- Se sorridi
- Una donna al capezzale aspetta il fantasmaper gioire
- ‘O curaggio (Pianto di un bimbo)
- * * *Liliana PaisaSilenzi di carbone
- * * *
- NATA
- PIOGGIA
- CLAUSTROFOBIA
- MISCELA COSMICA
- VITALE
- ARTE DI ESSERE
- GLI ATTIMI
- L’ANONIMATO
- OLTRE
- SOLO
- EVASI
- LE FAVOLE
- ARIA FRIZZANTE
- INCERTEZZE
- COME FARE PER NON PERDERSI
- * * *Graziella Valeria RotaDi che vita ti vesti?...
- * * *
- Persone
- Izbrisana (canacellate)
- Le cure
- … quello che ho…
- Racconti d’agosto
- … è domani
- Pretesti
- Ti dico…
- I raccolti
- Silenzio
- Il viandante
- La visita
- Trieste
- Siamo
- Di che vita ti vesti?
- * * *Sabrina TolveLe membra di MarsÑ—a
- * * *
- Tace
- Nero inchiostro
- Il fiume
- Roma
- Divorare Roma
- T’ho amato
- * * *
- Due in uno
- Giorni di me
- * * *
- * * *
- * * *
- A Claudia
- * * *Gabriella VeschiSalita e simili
- * * *
- Salita
- Colle Guasco
- Risveglio
- Nella baia di Portonovo
- Bologna 1977
- Prigioniera di me stessa
- Rumori notturni
- Piazza Cavour
- Esorcismo
- Al tramonto
- Figli
- Presagio
- Atarassia
- La sigaretta elettronica
- In corsia