
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Sensazioni e reminescenze
Informazioni su questo libro
«Ho voluto raccogliere in questa silloge poesie scritte da mio padre. Più che poesie, lui diceva, sono "sfoghi" di un tale dalla "rima facile"; versi "ispirati" da improvvisi sfoghi sentimentali e romantici, estemporanee elucubrazioni quasi sempre suggerite da situazioni, da fatti e circostanze che le hanno determinate; tutto questo lo esternava, per la maggior parte, nella sua lingua: il dialetto leccese. Una sorta di diario personale in cui qualsiasi lettore può riconoscersi e fare proprie tali sensazioni ed emozioni. Ma, oltre le sensazioni ci sono ritratti della realtà, la visione, la percezione delle persone che conosciamo e che non conosciamo, una visione della realtà che va oltre l'apparenza. Si! Un animo che andava ben oltre la pagina bianca e cercava la parola che esprime colori. Questo per me era mio padre.» Alba Vergari
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- * * *
- 21 Marzo
- A Mirella
- A te che piangi i tuoi morti
- A te che ti chiami “MARIA”
- A vita noa
- Ad una ex giovinetta
- Alla “prima” rondine
- Alla Santa
- Angeli notturni
- Muddricule (briciole)
- Briciole
- Cassino
- Chi?
- De Amicis… ando
- Doppiu sfrattu
- È bello
- E domani?
- Grazie
- Il calcolotico
- Il vecchio castagno della Fonte
- Inno al verde
- L’angelo… dei bimbi
- La Badante
- La Badante (traduzione)
- La bomboniera
- La Fonte
- La tarda età (vietata ai minori)
- L’Adige
- L’anni mei
- L’annu neu
- Lu bastone
- L’umanità
- Morte sulla strada
- Muta compagna(una vita, in breve)
- Li nomadi (te osce)
- Oh luna!
- Pasca te osce
- Ricordami
- Riforme… e… riformati.
- Sulla vai del ritorno
- San Catautu
- Sulu nà pittula
- Titolo… alla fine.
- Un “solo” cuscino
- Una breve illusione