
Dimmi, qualche volta non ti vola via il cuore?
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Dimmi, qualche volta non ti vola via il cuore?
Informazioni su questo libro
La scritta parola cerca sempre nuovi percorsi e traiettorie da principiare, e questa raccolta, che si colloca in un più ampio progetto che ospiterà poeti e versi, raffigura un ossimoro: è un'antologia di tre autori, tuttavia si può esaminare come una monografia, sia per numero di testi presentati dai singoli autori, sia per impostazione e veste grafica. Le poesie sono pensieri che respirano, e parole che bruciano, inserendosi nella tradizione letteraria e artistica dei grandi centri urbani (Parigi, Londra, Berlino, Venezia, Napoli, Palermo, Atene etc), che hanno realizzato stagioni indimenticabili della storia della cultura mondiale, ci indica che la poesia è dialogo, confronto e conoscenza. Prendendo a prestito le parole di Carl Sandburg "La poesia è un'eco, che chiede all'ombra di ballare", ci accingiamo a leggere i versi di Maria Rosaria Sara Bonsignore con Lacrime di parole, Iacopo Milana con Immagini, Daniele Varanini con IL VIAGGIO, sperando che la nostra eco possa trovare sintonie con le tonalità dei versi proposti. Infine, vi propongo come punto di partenza e di riflessione, la frase che dà il titolo a questa silloge: Dimmi, qualche volta non ti vola via il cuore? di Charles Baudelaire.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- La poesia come dialogo tra culture dissimili
- * * *Maria Rosaria Sara BonsignoreLacrime di parole
- * * *
- Amici
- Signore
- Domani
- Nel pub della Guiness
- Il mio cuore
- I figli
- Sull’onda
- Note su note
- L’anima in Lui
- Più di un sogno
- Casa solo con me stessa
- Il soldato
- Primavera silente
- Esistere
- Breve
- Per un chiodo in meno
- Ogni aiuto
- Credere
- Ma vicino al mare
- Ogni volta che amo te
- Come una sola ferita
- Siamo lassù
- Le mie parole sui fogli
- La gioia e il dolore
- Bambina
- Lì sotto la croce
- A Dio
- Tutto dorme
- Io amo
- Sempre e mai sola
- * * *Iacopo MilanaImmagini(30 Poesie)
- * * *
- CI INCONTREREMO
- LUNA
- GUARDAMI
- TRAMONTO MARITTIMO
- È ADESSO
- TANTO TEMPO FA
- DEI CAMINI L’ODORE LA SERA
- VITA
- SUMMERTIME
- ATTESE
- AI PRECORDI DEL CUORE
- PRIMAVERA MANCATA
- TI CERCO
- TU
- INVOCAZIONE
- DI NOTTE SPECIALMENTE
- UNA CICALA
- VAGABONDO
- CAROSELLO
- BUCOLICA MORTE
- ULTIMO SPETTACOLO
- PARLO CON TE
- NINNA NANNA PER IL TUO BAMBINO (a mio nipote)
- HAI LASCIATO LA MIA VITA
- CUORE SOLITARIO
- SE NON POSSO AVERTI
- VORTICE
- UN ATTIMO DI TE
- IL MIO CIRCO
- TRA NOI
- * * *Daniele VaraniniIL VIAGGIO
- * * *
- Il viaggio
- All’Angelo caduto
- Saper vivere
- Pensare la vita
- Il mio libro
- Musa
- Vita
- Ad Alessandra
- Nel fiume Pescia
- Montecristo
- Sto sul salto
- Il nostro destino
- Fast food fast life
- La caccia al tesoro
- Al credente depresso (tra me e me)
- A mia madre
- Vecchio
- Come fango
- Al gatto
- L’occhio
- Scienza
- Ad Albert Einstein
- Evoluzione
- Uomo
- Amore perso.
- L’eco della Storia
- L’attimo nostro
- La speranza
- Ombre di Hiroshima
- Macchine vanno