
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Non piangere perché è finito, sorridi perché è successo.
Informazioni su questo libro
La scritta parola cerca sempre nuovi percorsi e traiettorie da principiare, e questa raccolta, che si colloca in un più ampio progetto che ospiterà poeti e versi, raffigura un ossimoro: è un'antologia di tre autori, tuttavia si può esaminare come una monografia, sia per numero di testi presentati dai singoli autori, sia per impostazione e veste grafica. Le poesie sono pensieri che respirano, e parole che bruciano, inserendosi nella tradizione letteraria e artistica dei grandi centri urbani (Parigi, Londra, Berlino, Venezia, Napoli, Palermo, Atene etc), che hanno realizzato stagioni indimenticabili della storia della cultura mondiale, ci indica che la poesia è dialogo, confronto e conoscenza. Prendendo a prestito le parole di Carl Sandburg "La poesia è un'eco, che chiede all'ombra di ballare", ci accingiamo a leggere i versi di Claudio Badalotti con L'albero dei cachi, Rita Vinardi con Una porta per attraversare il cielo, Antonella Zuccaro con In viaggio con le parole, sperando che la nostra eco possa trovare sintonie con le tonalità dei versi proposti. Infine, vi propongo come punto di partenza e di riflessione, la frase che dà il titolo a questa silloge: Non piangere perché è finito, sorridi perché è successo di Gabriel Garcìa Màrquez.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- La poesia come dialogo tra culture dissimili
- * * *Claudio BadalottiL’albero dei cachi
- * * *
- L’albero dei cachi
- Mi fingo tronco
- L’intelletto
- Jingle bells
- Oltre il tempo
- Senza torcere un capello
- Parlare con te
- Secondo Sanguineti (*)
- Soffiare sulle stelle
- Piacere sommerso
- Spazio immanente
- Parlare con i fiori e con le stelle
- Dissonanze in fuga
- Dall’ira del giorno
- Soddisfazione
- Quel sorso in più.
- Nel tratto di spiaggia della Biodola (Isola d’Elba)
- L’ultimo gioco
- Schemi di vita
- Il sospiro
- Battere e levare
- Cumuli nembi
- Caffè al bar
- Fame di vento
- Nella luce dell’alba
- Il botto (anfibraco pascoliano)(2/3 5 8)
- Conflitto gravitazionale
- Bolle di sapone
- L’uomo è un legno storto (Kant) [*]
- Che fare?
- * * *Rita VinardiUna porta per attraversare il cielo
- * * *
- “Voglia”
- “Amore”
- “Non è il tuono”
- “Marzo 2015 - Perché”
- “Poesia e amore”
- “2 Agosto 1980”
- “Birkenau”
- “Quel tipo di amore”
- “Nel silenzio”
- “Bambini”
- “Un prato”
- “Lettera a mio padre”
- “Non sapremo mai”
- “Lassù”
- “Donna”
- “La felicità non ha titolo”
- “Hai mangiato?”
- “Tempo”
- “Buongiorno”
- “Visita O.P.G.”(Ospedali psichiatrici Giudiziari)
- “La mia città”dedicata a Genova
- “Vita”
- “Quanto tempo?”
- “Scriverti”
- “La scala”
- “Sogni”
- “21 novembre 2015”
- “Buio”
- “I soliti gesti”
- “Una donna”
- * * *Antonella ZuccaroIn viaggio con le parole
- * * *
- Famiglia
- Cuore
- Occhi
- Delusioni, illusioni
- Forza
- Eppure
- Amore
- Crederci
- Schiavo
- Intelligenza
- Fiducia
- Gratitudine
- Cambiamento
- Il passato
- Fermarsi
- Te
- Consapevolezza
- Una seconda possibilità
- Spontaneità
- Un amico, un’amica: l’Amico
- Riscatto
- Segreti
- L’insicurezza
- L’occasione
- L’emblema della vita