
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Raccolta di poesie
Informazioni su questo libro
Filippo Diodati nasce a San Polo dei Cavalieri, un piccolo paese in provincia di Roma, il 15 novembre del 1942. Ex paracadutista militare, nella vita ha anche lavorato alle dipendenze di una banca. Sposato nel lontano 1964, è padre di tre figlie e nonno di ben sei nipoti. Ora in pensione, si dedica alla scrittura, passione che lo accompagna da sempre. Ed in particolar modo la sua poesia racconta situazioni di vita, affetti e amori.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Raccolta di poesie di Filippo Diodati in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Un cimitero per me
Ho bisogno di morire
ed avere un cimitero
tutto per me, sentire in primavera
il profumo dei gigli in fiore
in estate i miei amici cipressi
mi faranno ombra
e la freschezza addolcirà
il mio riposo.
In autunno sentirò il fruscio del vento,
ove foglie morte cadranno
sulla mia lapide,
ma il sol pensiero
che d’inverno serviranno
d’ostacolo ai brividi di freddo
del mio corpo inattivo
O gola!
che arsur di morte hai
O mente che cimitero tu vuoi
della pace eterna!
Sperare ed attendere è come
logorare colui che deluso rimane
ma nell’attesa le sue forze
diventano inermi,
i suoi nervi scherniti si arrendono
ma sopportando quel qualcosa
si comprime di un odio eterno,
si colma e tenderà sempre
a straripare affinché
follia non sopravviene
E tu, donna, che per te
un cimitero desidererai
con certezza sulle mie spoglie
lacrime verserai.
Di un rimorso catastrofe
di un paragone senza difesa
tra un ciclamino con una rosa.
Quella Rosa che non fiorirà
e non appassirà,
mancanza di vita avrà.
Beltà di un orgoglio di follia
che t’ha guidata nel male
o nella retta via
Soddisfatto è il mio amore
se felice è il mio cuore.
Ma nel tuo lungo cammino
da sposa, se ti ricordi,
portami una rosa. Una Rosa “Rossa”
senza stelo, un gesto senza pianto
per ricordar
colui che t’amava tanto.
Un mattino di novembre
I Parte
Fu un giorno o un sogno
ricordar non so, è passato più
di un anno, ma una risposta non ho
tormento me stesso a ricordar
per farmene una verità,
rammento il mattino gelido e nebbioso
mentre m’apprestavo a trascorrere
un pizz...
Indice dei contenuti
- * * *
- Un cimitero per me
- Un mattino di novembre
- L’inconfondibile
- Il cuore
- RicordoPer tutti
- La voce nel vento
- L’immagini
- L’umanità
- Il pensiero
- L’attesa
- Parlare al vento
- Dall’odio all’amore
- L’invocazione
- Al mio amore
- L’alba
- Una sera
- Le dieci de sera
- L’amore muto
- Ad Alfredino Rampi
- L’esistenza
- La Sciantosa
- Sentimento
- L’umiliazione
- Il duello
- Un vagabondo
- Un incubo
- L’evidenza
- L’odio
- Per starti vicino
- Naufrago
- La Prima Comunione
- L’evento
- La Prima Comunione (2)
- L’ostinazione
- Un giorno, la vita
- Fior di bosco