
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
La luna nel bicchiere
Informazioni su questo libro
Federica Graziadei è nata a Ferrara nel 1971. Vive nella sua amata città assieme al marito Giulio, i figli Anna e Giorgio. Nel 2002 ha pubblicato la sua prima silloge "Luna, da lassù" Ed. Libroitaliano. Nel 2003 ha ricevuto la segnalazione di merito per la sezione poesia edita, al Premio "Gianfranco Rossi per la giovane Letteratura". Collabora con alcune associazioni culturali e letterarie ferraresi, quali il Gruppo Scrittori Ferraresi, il Gruppo del Tasso e la Compagnia del Libro. Ha partecipato alle attività di Spigolature (Spigoli & Culture) scrivendo recensioni di letteratura, cinema, teatro ed eventi culturali. Suoi testi sono apparsi nell' antologia poetica "Sedici poeti ferraresi emergenti" (2009) e nella rivista "l'Ippogrifo", periodico ufficiale del Gruppo Scrittori Ferraresi.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
di Eleonora Rossi
Indice dei contenuti
- * * *
- Presentazione di Eleonora Rossi
- La luna nel bicchiere(2012-2015)
- * * *
- I. Ero (stupidamente) intenta
- II. Ho smesso di tremare
- III. Il sogno di Francesca
- IV. Lago Incantato
- V. Notte fonda a pensare
- VI. Dentro
- VII. Dopo tanto silenzio.
- * * *
- VIII. XXVI Maggio
- IX. Ascolta c’è una voce.
- * * *
- X. “Regina”
- XI. E poi sei arrivato tu.
- XII. Lo sguardo della vita
- XIII. La Pieve
- XIV. Giochiamo con il cuore!
- * * *
- XV. Silenzi.
- XVI. Incenso e buio.
- * * *
- XVII. Il viaggio
- * * *
- XVIII. Geometrie imperfette.
- IX A chi somigli?
- * * *
- XX. L’albero dei sogni.
- XXI. La tua o (mia) foglia d’autunno
- * * *
- XXII. Il gioco dei resti
- XXIII. Buonanotte
- XXIV. L’anima sensibile
- XXV. Ogni volta penso
- XXVI. Le ragioni del tempo.
- XXVII. È che ti riprendi il mio sonno e vai via
- * * *
- XXVIII. Linfa sensibile
- XXIX. Amarti
- XXX. Alla finestra
- * * *
- XXXI. La notte a vedere le stelle
- * * *
- XXXII. Mi stupiva ritrovare.
- XXXIII. Il Grande Condottiero
- XXXIV. Fugge questo Natale
- XXXV. Non sa il vento.
- * * *