
Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce
Informazioni su questo libro
Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce, inserendosi nella tradizione letteraria e artistica dei grandi centri urbani (Parigi, Londra, Berlino, Venezia, Napoli, Palermo, Atene etc), che hanno realizzato stagioni indimenticabili della storia della cultura mondiale, ci indica che la poesia è dialogo, confronto e conoscenza. Metaforicamente gli autori partecipi a questa pubblicazione, si incontrano come avveniva nei caffè letterari di un tempo, per leggere e ascoltare quello che di rappresentativo hanno da offrire. La coabitazione obbliga gli autori al dialogo, con la propria individualità e metro stilistico, e con l'interesse di verificare il percorso fatto da chi lo accompagna in questa nuova esperienza editoriale. Prendendo a prestito le parole di Carl Sandburg "La poesia è un'eco, che chiede all'ombra di ballare", ci accingiamo a leggere i versi di Tullia Aquila con CERCANDO... CERCANDO; Massimo Festa con Gli amanti del sogno infinito; Matteo Pasini con Contadino Poeta, sperando che la nostra eco possa trovare sintonie con le tonalità dei versi proposti.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- La poesia come dialogo tra culture dissimili
- * * *Tullia AquilaCERCANDO... CERCANDO
- * * *
- A Gaia
- ACCADIMENTI
- ACCOLGO
- CARO AMORE
- Cellula
- CERCANDO
- DICESTI
- DISSONANZE
- Fantasma
- Guardami
- IL MIO GIARDINO
- Io come te
- Lascia
- LE COSE NASCOSTE
- LUNA
- MASCHERINE
- NON POTREI
- NON VOLGERE
- PAURA
- PERFETTO
- PICCOLO FIUME
- QUANDO
- Quanto è bello
- QUEL CHE È
- SEMPRE
- SOLDATI
- Sospira
- Stanotte
- UN PENSIERO
- Vento tumultuoso
- * * *Massimo FestaGli amanti del sogno infinito
- * * *
- Esempio di madre
- Venezia, il sogno sospeso nel tempo
- In laguna con l’anima gemella
- Capri
- Un Eden senza fine
- Bad Gastein
- L’antica Gossensass
- Stazione di Colle Isarco
- Il dolce arrivo a Colle Isarco
- I giardini di Colle Isarco
- L’albergo di legno immerso nel sogno
- Il segno del Destino
- Hardangervidda
- Verso Capo Nord
- Capo Nord
- La casa di legno sulla baia di Tromsø
- La sua anima gemella
- Il suo Amore
- La Donna dei sogni
- La guerriera del sogno
- Incontrata nel futuro
- I ribelli di Matrix
- Un messaggio che cambierà il mondo
- L’Amore romantico è
- Promessa d’Amore
- Ida e Isidor Straus
- L’Amore negli universi paralleli
- I guerrieri del tempo
- Dissolta nel nulla
- Gli amanti del sogno infinito
- * * *Matteo PasiniContadino Poeta
- * * *
- DA UNA LETTERA A MIA FIGLIA JESSICA
- DA UNA LETTERA A MIA FIGLIA LARA
- A MIA FIGLIA DESIRÉE
- DA UNA LETTERA A MANOLO
- PER LA MORTE DI MIA MADRE
- L’ULTIMA PREGHIERA
- VORREI…
- DESIDERI
- TESTAMENTO
- I MIEI MONTI
- LA MIA VALLE
- RICORDI
- ANACRONISMO
- A MAMMA PASTORI(Istituto Tecnico Agrario Statale “G. Pastori” a Brescia)
- ALL’ITALIAPer la morte di Falcone e Borsellino
- LA MORTE DI UNA RONDINE(Libertà)
- LA SENTENZA
- VITA
- CALABRIA
- AMANTE
- PIOGGIA D’AUTUNNO
- SERENITà
- LUI (DIO)
- SERA
- CONTADINO POETA (IO)
- BARGNANO(Istituto Istruzione Superiore “G. Dandolo” a Bargnano di Corzano - BS)
- ADDIO VECCHIO TANGO
- VECCHIO LEONE
- TEMPO
- PERCHé