Sguardi in bilico
eBook - ePub

Sguardi in bilico

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Sguardi in bilico

Informazioni su questo libro

Sguardi in bilico" è una sequenza di riflessioni intime elaborate in versi che scaturisce dalla consapevole, quotidiana perpetrazione di riti personali e sociali in contesti metropolitanei contemporanei. È la constatazione di conflitti interiori che, nella necessaria gestione dei rapporti con il prossimo, talvolta innescano il duello tra l'urgenza di confrontarsi e la volontà d'isolarsi. Nel tentativo di riuscire a guardare al futuro con rinnovata chiarezza, alla conquista di una dimensione autenticamente propria, il vivo desiderio dell'autore è che i versi possano essere accolti come la condivisione diretta di un'esplorazione formulata verso una percezione più solare e fiduciosa del presente, verso la ricerca di possibili "svolte" partendo dalla constatazione di quelle ipotetiche e di quelle "mancate". Seppure voce di una dimensione privatissima, questo lavoro, idealmente, vuole agevolare spunti costruttivi e immediati per ognuno stimolando l'inevitabile e indispensabile elaborazione della memoria, operazione basilare verso un dialogo globalmente aperto con se stessi e con il prossimo. Lo stile non rispetta canoni poetici tradizionali. Talvolta contempla la ricerca di approdi sillabici, altre volte gioca con l'utilizzo della regola Haiku 5-7-5. Quasi sempre prende il sopravvento la volontà di seguire un ritmo proprio, sulla scia della sincera percezione del momento. Pietro Celeste Uras è nato a Cagliari nel 1964. Ha trascorso la sua giovinezza a Oristano. Nel 1989 Si è laureato a Firenze prima di stabilirsi a Milano. Lavorando nell'ambito della Comunicazione, prevalentemente in qualità di Copywriter, negli anni, ha viaggiato e vissuto in varie città. Nel 2005 ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie "Tempo per me – momenti da consumare", LibroItaliano Editore. Nel tempo, le sue silloge sono state premiate e pubblicate in svariate Antologie tematiche e Raccolte collettive edite in Italia. I suoi Haiku (alcuni in lingua inglese) sono soventemente selezionati da Editori e Associazioni culturali che, in Italia e all'estero, sostengono la diffusione di tale forma d'espressione poetica.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Sguardi in bilico di Pietro Celeste Uras in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Littérature e Poésie. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2016
Print ISBN
9788859136057
eBook ISBN
9788859137139
Argomento
Littérature
Categoria
Poésie
1)
di nuovo giorno
luce pura serpeggia
tra striduli echi
minimi sguardi,
già pesano le spalle
poche parole.
cromia da lenti,
del mio buio artificiale
faccio mantello.
2)
fine presunta
se segue vita intensa
oltre la vista,
annientamento
virata controvento
per rinnovarsi.
oggi ci credo
domani ci rifletto
mentre ristagno.
3)
finestre chiuse
mattino senza luce
in questa tana,
presunti drammi
stesi su rogne vere
per farsi male.
in giorni chiari
il pettine coi nodi
vivrà di sole.
4)
occhio maldestro
nei giorni di burrasca
schivi gli approdi.
balza lo sguardo
da coltri di pensieri
e mi racconta.
a luce spenta
su oniriche vedute
riposa l’occhio.
5)
pena del dubbio
cerco segni vicini
scruto me stesso,
punti in comune
tra folla deambulante
non sono solo.
ritrovo il ritmo
il mondo se ne accorge
e mi risponde.
6)
pioggia d’agosto
nei ricordi ritrovo
estati rosa.
torno bambino
vedo sprazzi di vita
trasformazioni.
tinte del ci...

Indice dei contenuti

  1. * * *
  2. * * *
  3. Alba
  4. Anni
  5. Aperitivo
  6. Carezza
  7. Conferme
  8. Conversazioni
  9. Differenza
  10. Distanza
  11. Incontri
  12. Latitudini
  13. Luce
  14. Mea culpa
  15. Milano
  16. Pomeriggio
  17. Pregiudizi
  18. Prospettiva
  19. S
  20. Tabù
  21. Tracce
  22. Tramonto
  23. Vata*
  24. * * *
  25. 1)
  26. 2)
  27. 3)
  28. 4)
  29. 5)
  30. 6)
  31. 7)
  32. 8)
  33. 9)
  34. 10)
  35. * * *
  36. Adesso
  37. Cena
  38. Controllo
  39. Complici
  40. Doni
  41. Dubbi
  42. Energia
  43. Fonte
  44. Frivolezze
  45. Incubo
  46. Isola
  47. Oceano
  48. Palestra
  49. Percorsi
  50. Poesie
  51. Raggi
  52. Saluto
  53. Sosta
  54. Speranza
  55. STOP!
  56. Traguardi
  57. Volo