
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
I Poeti Italiani Contemporanei - Surfinia -
Informazioni su questo libro
Nel godimento di un'opera in versi, resta valida l'obiezione evidenziata da Benedetto Croce, il quale affermava che la poesia è riservata agli iniziati, poiché molte persone non hanno gli strumenti per codificare il linguaggio che sottende al contenuto, alla comunicazione del poeta. Questo deve essere considerato un segno di libertà, la poesia rimane l'unica arte non soggetta alla commercializzazione, alla mercificazione, alle mode del momento che rendono equivalente la vendita di una opera d'arte a una saponetta. La poesia è come il canto dei delfini. Non tutte le orecchie possono percepirla. (Valeriu Butulescu) La poesia, in questa epoca digitale e alienante, è dare un altro significato al sacrificio di sé; e il poeta, tra le multiformi possibilità del divenire, si estingue nella parola.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- La poesia è l’arte di far entrare il mare in un bicchiere.(Italo Calvino)di Giuseppe Aletti
- * * *Luigi CarloneCIÒ CHE GLI OCCHI NON RIESCONO A DIRENon saranno le parole a dirlo
- * * *
- PETALI DI ROSA
- PROLOGO
- VIOLA D’INVERNO
- POETA
- PIENO DI ME
- Come la vita s’attacca all’uomo
- UN RICORDO
- SPAZIO E TEMPO
- NOTTURNO ANNI SESSANTA
- Quale nuova magia
- UOMO DI PAGLIA
- STRADE
- INTERNO ANNI SETTANTA
- FIUME STANCO
- * * *Maria Concetta Chiappara“Anima allo specchio”
- * * *
- IL VASO
- SOLITUDINE
- RANCORE
- IL MIO POSTO
- CERCO
- SOLLIEVO
- ILLUSIONE
- DÉJÀ VU
- CONFUSIONE
- SPES
- TREGUA
- GIOIA APPAGATA
- RIMPIANTO
- A MIA MADRE
- * * *Rita Daniela Francesca MarascoSul sentiero
- * * *
- IO SONO UN GATTO
- ALLA SERA
- SU DI ME
- L’ULTIMO INCANTESIMOA nonna Maria
- QUEL GIORNO DI MARZO
- LES CHEMINS DE L’AMOUR
- RISVEGLIO
- RITORNO
- AD OGNI MIO AFFETTO
- SUL SENTIERO
- * * *Eber PaonessaCon il cuore …… e con la mente
- * * *
- “FINO AD UN CERTO PUNTO”
- “LUCE”
- “LA CHIAVE DI CASA”
- “OMBRA”
- “PROSTITUZIONE”
- “PAURA”
- “SEMPRE PIù IN ALTO”
- “COSA PENSI? COSA DICI?”
- “BLACK OUT”
- “ ANCHE… MA NON SOLO ”
- * * *Cristina SpanòLE ONDE DELLA VITA
- * * *
- Il battito
- Di notte
- Alla bambina
- Al narcisista
- Oh musica
- Lo sguardo
- L’amico
- Progetto
- Piove
- A mio fratello
- Amore mio
- Sempre
- * * *Matilde TitoneIl tempo della conoscenza
- * * *
- Desiderio
- Malinconica presenza
- Il compleanno
- Una vita sbagliata
- L’inconoscibile
- Giulia
- Lina va verso il sole
- È l’alba.
- Il passato
- * * *Marina ZanfiPioggia di parolevento di vita
- * * *
- A M O R E
- A mio padre
- Ama la vita
- Amico fedele
- DONNA VIOLATA
- Foglia e cielo
- Genova Pellegrina
- Gocce di Pioggia
- Grazie
- I fiori dell’arcobaleno
- Il dondolio speciale del mare.
- Il fiore dell’amore
- Silenzio e Misericordia