Il cammino del mio tempo
eBook - ePub

Il cammino del mio tempo

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Il cammino del mio tempo

Informazioni su questo libro

Pasqualina La Greca è nata a S. Domenica Talao in provincia di Cosenza, nell'anno 1952. Attualmente in pensione, da circa un anno, ha insegnato nella scuola dell'infanzia di Scalea, città dove vive. Ha inoltre insegnato dattilografia e stenografia. Negli anni passati ha pubblicato alcuni suoi lavori didattici sulla Rivista "Scuola dell'Infanzia" della Giunti Scuola. Nel tempo libero dipinge per hobby su carta, stoffa e terracotta. Ha scritto e illustrato alcune fiabe in rima per bambini.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il cammino del mio tempo di Pasqualina La Greca in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2016
Print ISBN
9788859136491
eBook ISBN
9788859137641
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia
I miei compagni

filastrocca
Arrivo a scuola la mattina,
fa i capricci la bella Martina;
la consolo con Mirko,
al quale piace andare al circo.
Quando siamo all’aperto
corro veloce con Alberto,
mentre con Davide e Luca
nella sabbia faccio una buca.
Con la simpatica Benedetta
suono il tamburo e la trombetta.
Con la bella Immacolata
mangio sempre la cioccolata.
Con Giuseppe, Chiara e Roberta
gioco spesso alla scoperta.
Invece con Umberto,
salto, gioco e mi diverto.
Con Fedele e Raffaele
dipingo il cielo e tante tele.
Stefania porta a scuola una viola
e fa bene la capriola.
Con Angelo e Francesco
quasi quasi resto al fresco.
Domenico e Antonio
scatenano un pandemonio,
creano un cerchio tondo tondo
per poi fare il girotondo.
Ma che dire di Valeria?
Vuole andare sempre in ferie…
Erik e Francesco
parlano bene il tedesco.
Gennaro e Francesca Maria
recitano sempre una poesia,
mentre Angelo De Rosa
porge loro una mimosa.
1.webp
 
Ma non è ancora finita:
ci sono Remo, Chiara e Anita.
Parlo, rido, canto, salto,
sono proprio un vero attore,
invento rime e ascolto storie.
Se questo è tanto o poco,
lungo o corto,
vecchio o nuovo
è sempre un gioco.
Infine c’è la maestra,
che, con tanta simpatia,
mette in moto la mia fantasia!
23371.webp
 
Il Buio
Mi affaccio alla finestra
e vedo l’oscurità.
Sento ...

Indice dei contenuti

  1. * * *
  2. Prefazione
  3. Tristezza
  4. Speranza
  5. La Morte
  6. Le stagioni
  7. Inverno
  8. Primavera
  9. Pasqua
  10. Autunno
  11. Strada di collina
  12. Risveglio
  13. A mio padre
  14. Mamma
  15. Manca il coraggio
  16. A Mia figlia
  17. In morte del fratello Nicola
  18. La vita
  19. Dipartita
  20. Il Sole
  21. Buon Natale
  22. La stella con la coda
  23. La Speranza
  24. Il Mare
  25. L’Estate
  26. Gli insetti
  27. L’Acqua
  28. Creatura innocente
  29. L’Amicizia
  30. I miei compagnifilastrocca
  31. Il Buio
  32. Solitudine
  33. Nel mio orto
  34. Uomini superbi
  35. In ricordo della mamma
  36. La mia scuola
  37. Preghiera della maestra
  38. Preghiera a San Giuseppe
  39. A Santa Domenica Talao