Nell'antro dei miei pensieri (Dacia)
eBook - ePub

Nell'antro dei miei pensieri (Dacia)

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Nell'antro dei miei pensieri (Dacia)

Informazioni su questo libro

Sono Lidia Popa nata il 16 aprile 1964 in Romania presso il Comune Piatra Soimului Distretto Neamt diplomata al Liceo scientifico classe 1982 a Piatra Neamt. Mi sono trasferita per motivi di lavoro in Italia e vivo a Roma, dove mi trovo con soggiorno permanente nel paese di adozione dal 2002. Scrivo da molto tempo per passione. In italiano ho iniziato alcuni anni fa come una sfida verso me stessa per mostrare il potenziale dal punto di vista linguistico e la vocazione per una nuova lingua che ho imparata in modalità autodidatta, non eseguendo studi specifici, solamente leggendo letteratura italiana. Ammetto che ai tempi di scuola ho studiato latino e francese, quindi mi ha facilitato l'apprendimento. L'italiano è una lingua di cui mi sono innamorata irrimediabilmente, e intendo proseguire nello scrivere, essendo già autrice di poesia, narrativa (teatro, racconti, riflessioni e pensieri saggi), e avendo in lavorazione progetti di romanzi da definire. A quando non lo so, non ho programmi prefissati, se i tempi della crisi e la salute permetteranno tutti progetti, diventeranno realtà. Ho pubblicato con Casa editrice Pagine Srl di Roma nel 2014: in Collana "Sentire-29" 7 poesie insieme con altri 12 poeti e in Collana "I Poeti contemporanei-230" 13 poesie insieme con altri 7 poeti. Poi ho pubblicato con Aletti editore nel 2014: Concorso Il Federiciano - 2014 in "Libro Verde", nel 2015: in "Dedicato a … Poesie per ricordare" vol. XIII, in libro del Concorso Il Federiciano - 2015 come "Poeta Federiciano", nel 2016: in "Verrà il mattino e avrà un tuo verso" e "Habere Artem". Altri premi e riconoscimenti: nel 2015 partecipando al Concorso "Il trionfo delle muse" organizzato da Accademia Internazionale Francesco Petrarca di Capranica - Viterbo ho ricevuto: Premio Secondo - "La Pigotta", Coppa per la cultura - "De vulgari eloquentia", Medaglione della Regione Lazio "I Trionfi", medaglia dell'AIFP, Diploma per Alti Meriti Culturali. Nel 2015 in seguito ad una Selezione Opere Inedite organizzata da Aletti Editore e la Rivista Orizzonti, di Villanova di Guidonia Roma sono stata scelta per la pubblicazione di una mia opera poetica. Così è nato il mio primo libro monografico "Punto differente (essere)" pubblicato con Aletti Editore nel 2016 in Collana "Gli emersi - Poesia". Nel 2016 partecipando al Primo Premio Internazionale Salvatore Quasimodo ho una menzione alla sezione Poesia in vernacolo. Sunt Lidia Popa n?scut? în 16 aprilie 1964 în România în Comuna Piatra ?oimului Jude?ul Neam?, am absolvit cu diplom? de bacalaureat la Liceul energetic în anul 1982 in Piatra Neam?. M-am transferat pe motiv de munc? în Italia ?i tr?iesc la Roma, unde m? g?sesc cu o viz? de ?edere permanent? în ?ara de adoptie din 2002. Scriu de mult timp pentru pasiune. În italian? am început acum câ?iva ani ca o provocare fa?? de mine îns?mi pentru a demonstra poten?ialul din punct de vedere lingvistic ?i voca?ia pentru o nou? limb? ce am înv??at în mod autodidact, neurmând studii specifice, doar citind literatur? italian?. În timpul ?colii am studiat latina ?i francesa, ceea ce mi-a u?urat în?elegerea acesteti limbi. Italiana este o limb? de care m-am îndragostit iremediabil, ?i inten?ionez s? continui în scriitur?, fiind deja autoare de poezie, nara?iune (teatru, povestiri, reflexii si gânduri), ?i având în lucru proiecte de romane de definitivat. Pe când nu ?tiu, nu am program?ri prefixate, dac? timpurile de criz? si s?n?tatea îmi vor permite toate proiectele, vor deveni realitate. Am publicat cu Editura Pagine Srl din Roma in 2014: în Antologia "Sentire-29" 7 poezii împreuna cu al?i 12 poe?i ?i în Antologia "I poeti contemporanei - 230" 13 poezii împreun? cu 7 poe?i. Dup? am publicat cu Editura Aletti în 2014: Concursul Il Federiciano 2014 în Antologia "Libro Verde", în 2015: în "Dedicato a … Poesie per ricordare"-XIII, în cartea Concursului Il Federiciano - 2015 precum "Poeta Federiciano", în 2016: în antologiile "Verrà il mattino e avrà un tuo verso" ?i "Habere Artem". Alte premii ?i recunoa?teri: în 2015 participând la Concursul "Il Trionfo delle muse" organizat de Academia Interna?ional? Francesco Petrarca din Capranica - Viterbo am primit: Premiul Doi - "La Pigotta", Cupa pentru cultur?- "De vulgari eloquentia", Medalionul Regiunii Lazio "I Trionfi", medalia AIFP, Diploma pentru Înalte Merite Culturale. În 2015 în urma Selec?iunii Opere Inedite organizat? de Editura Aletti si Revista Orizzonti, din Villanuova di Guidonia Roma am fost aleas? pentru publicarea unei opere poetice. Astfel s-a n?scut prima carte monografic? "Punto differente (essere) publicat? cu Editura Aletti în 2016 în Antologia "Gli emersi - Poesia". În 2016 participând la Primul Premiu Interna?ional Salvatore Quasimodo am primit o Men?iune de Merit pentru sec?iunea Poezia în vernacol.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Nell'antro dei miei pensieri (Dacia) di Lidia Popa in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2016
Print ISBN
9788859136859
eBook ISBN
9788859137757
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia
La Piazza della Torre del Campanile
Dalla torre merlata del castello
mi guardo le case della piazza
coperte da gelsomini e gerani
delimitate di castagni ricchi di fogliame
che nascondono sotto la loro chioma,
i lampioni del viale.
Nella piazza le parole salgono
a tonalità e musicalità
diverse, un imbroglio di fili di matassa
e giochi di parole
che i presenti cambiano tra loro,
vicino ad una fontana in forma di leone
dove le idee sgorgano come l’acqua viscida,
con certezze che uccidono
una vita programmata, senza fantasia.
In un fuggi-fuggi generale
che conserva l’istinto di sopravvivenza,
la piazza protegge la parola scritta,
che trapela da un giornale o
l’ultimo libro letto dallo sguardo incredulo,
come l’azzurro del cielo sereno,
fissato dagli occhi sgranati di un bambino,
che si accuccia in braccio alla madre.
Nella giornata piovigginosa,
nella piazza della torre, deserta,
la donna di servizio del prete,
bussa alla porta della villa più vistosa
e con parole persuasive
chiede i soldi per la canonica.
L’interesse e l’egoismo
sono come la morte dello spirito,
un pungiglione disinteressato,
verso la sofferenza degli altri,
non una penitenza, non una misericordia.
Tra due olive, un bicchiere di birra e una pipa
si raccontano i fatti di ognuno,
come i panni da stendere in piazza,
dopo averli lavati in famiglia.
Girando lo sguardo verso il centro storico,
nella torre del campanile
l’orologio indica ora del tè.
Sotto, il baffuto venditore di giornali
rimette in ordine prima di scendere la serranda.
La banda musicale
comincia a sentirsi
dietro la piazza, nel cortile del palazzo storico
che ogni anno ospita la festa,
dove le bancarelle con ciondoli e zuccheri filati
invitano ad entrare.
La piazza si sposta
davanti al palco scenico,
dove la serata musicale ha inizio,
accompagnata da granite e bibite fresche
che fanno sciogliere le lingue tra gli amici.
La parola scritta or...

Indice dei contenuti

  1. * * *
  2. Sperare contro ogni speranza(Prefazione)
  3. L’opera secondo mio nonno(Introduzione)
  4. L’opera secondo mio nonno
  5. Lo straniero nella terra d’Europa
  6. Dacia nell’anima
  7. Compleanno
  8. Il Mar Nero
  9. Nostalgia
  10. Forse eri tu madre
  11. Caro papà
  12. Per te madre
  13. Occorre tempo
  14. Oh, mamma
  15. Brucio i miei sogni
  16. Messaggio per 8 Marzo
  17. La libertà
  18. Cicatrici
  19. Nervi saldi
  20. Le mani
  21. Fotogrammi nel cuore
  22. Pensiero della sera in una preghiera
  23. A mio padre
  24. Una bolla di sapone (Pensiero alla morte di mio padre malato di cancro)
  25. La Piazza della Torre del Campanile
  26. Un giorno qualunque
  27. Una pietra sopra
  28. Cammino
  29. Il labirinto
  30. Straniera
  31. Metto sempre la testa all’occorrenza
  32. Il saggio beduino
  33. Una rondine spaesata
  34. Vivere a Roma nel giorno di Pasqua
  35. I miei piedi
  36. La normalità è nel tutto e nel niente
  37. Pensiero per i morti senza colpa
  38. Camminando
  39. Adesso vieni qui
  40. Settimana santa di Pasqua per me
  41. A Maria
  42. La voce di un bambino
  43. A mia figlia Iulia
  44. L’acqua è il bene universale di tutti
  45. A mia figlia Ana
  46. Sbattendo la fronte sull’uscio della porta
  47. La mia promessa
  48. I piedi (Homo erectus)
  49. Poveri si nasce e si muore, di spirito e con tanto spirito
  50. Nella vita
  51. Creando
  52. Consiglio ad un amico/a
  53. Quando una porta si chiude
  54. Come un bambino
  55. Sull’amicizia
  56. L’ingombro
  57. C’erano una volta
  58. Cade la neve sulla terra stanca
  59. Alle donne
  60. A mia madre
  61. Per fare pace con me stessa
  62. Canzone di Natale
  63. Amara terra mia
  64. Oh, terra dolce
  65. * * *Lidia PopaÎn adâncul gândurilor mele(Dacia)Monografie de poezii bilingvă italiană / română
  66. * * *
  67. A spera împotriva fiecărei speranțe(traducere de Lidia Popa)
  68. Lucrul bine făcut după bunicul meu(Introducere)
  69. Lucrul bine făcut după bunicul meu
  70. Străinul pe pământul Europei
  71. Dacia în suflet
  72. Ziua de naștere
  73. Marea Neagră
  74. Nostalgie
  75. Poate erai tu mamă
  76. Dragă tată
  77. Pentru tine mamă
  78. Este nevoie de timp
  79. Of, mamă
  80. Ard visele mele
  81. Mesaj de 8 Martie
  82. Libertatea
  83. Cicatrici
  84. Nervi tari
  85. Mâinile
  86. Diapozitive în inimă
  87. Gândul serii într-o rugăciune
  88. Tatălui meu
  89. Un balon de săpun(Gând la moartea tatălui meu bolnav de cancer)
  90. Piața Turnului Clopotniței
  91. O zi ca orișicare
  92. O lespede deasupra
  93. Mă plimb
  94. Labirintul
  95. Străină
  96. Pun mereu mintea la trebuință
  97. Înțeleptul beduin
  98. O rândunică rătăcită
  99. Să trăiești la Roma în ziua de Paști
  100. Picioarele mele
  101. Normalitatea e în tot și-n nimic
  102. Gând pentru morții fără vină
  103. Călătorind
  104. Acum vino aici
  105. Săptămâna sfântă de Paști pentru mine
  106. Mariei
  107. Vocea unui copil
  108. Fiicei mele Iulia
  109. Apa este un bun universal pentru toți
  110. Fiicei mele Ana
  111. Zbătând fruntea de tocul ușii
  112. Promisiunea mea
  113. Picioarele(Homo erectus)
  114. Săraci se naște și se moarede duh și cu mult duh
  115. În viață
  116. Creând
  117. Sfat pentru un prieten/ă
  118. Când o ușă se închide
  119. Ca un copil
  120. Despre prietenie
  121. Aglomerarea
  122. Erau odată
  123. Cade zăpada pe pământul obosit
  124. Femeilor
  125. Mamei mele
  126. Pentru a face pace cu mine însămi
  127. Colindă de Craciun
  128. Amară țarina mea
  129. Of, pământ drag