Fratello in ombra
eBook - ePub

Fratello in ombra

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Fratello in ombra

Informazioni su questo libro

"La raccolta è notevole soprattutto nelle parti, e sono molte, dove la musicalità scorre semplice e naturale, e coincide con la sostanza." Rossano Onano, poeta reggino Biagio Accardo è nato nel 1954 a Santa Ninfa, in provincia di Trapani dove esercita la professione di insegnante di scuola primaria. La poesia è stata sempre una sorta di dialogo ininterrotto con se stesso, con la sua realtà e con la memoria, ma, nonostante il tempo che le ha dedicato, ha pubblicato pochissimo, praticamente un solo libro, nel 2008 (La notte ha lunghe radici). A metà degli anni ottanta ha partecipato a varie Rassegne Internazionali d'Arte Siciliana "Valle del Belice", del Comune di Vita, conseguendo, oltre a varie segnalazioni, un 2° posto per la raccolta inedita "Le strade dei ritorni". Poi un lungo silenzio, interrotto nel 2008 col 2° posto per la raccolta inedita "La notte ha lunghe radici" all'VIII edizione del Premio Internazionale di Poesia "Festa della Poesia a Salaiola" di Arcidosso. Ulteriori riconoscimenti gli sono pervenuti dal Premio Nazionale Città di Partanna, per la poesia "Tra queste case", dall'Associazione teatro-cultura Beniamino Joppolo per la poesia "15 gennaio 1968", dal Concorso Nazionale di Poesia "Premio Re Manfredi" di Manfredonia per il libro "La notte ha lunghe radici". Sue poesie sono comparse sulle riviste "Poeti e Poesia - Mappe e Percorsi" e "Il Monte Analogo", e sono presenti in varie antologie: "Toscana in poesia 2010", il "Golfo" di La Spezia-2011 e su quelle delle Edizioni Pagine ("In linea con la Poesia" e "Viaggi di Versi"). Di recente, la poesia "Costa agrigentina" ha ricevuto una Menzione da parte della Giuria del Premio "Piemonte Poesia", mentre la lirica "Margherite" e il libro "La notte ha lunghe radici" sono stati finalisti al premio 2015 "L'Anfora di Calliope" di Erice. Una Menzione di merito ha ricevuto la sua raccolta inedita "Fratello in ombra" al 1° Premio Internazionale Salvatore Quasimodo 2015, indetto dalla rivista Orizzonti della Aletti Editore e che ora esce in veste tipografica per la stessa casa editrice.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Fratello in ombra di Biagio Accardo in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literature e Poetry. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2017
Print ISBN
9788859137221
eBook ISBN
9788859138815
Argomento
Literature
Categoria
Poetry
* * *
Sarà santa ogni cosa
che bagnerai col tuo sudore,
santa la mano che stringerai,
l’occhio e il suo sguardo.
Sarà santo chi serberà
lo spirito che trabocca,
che ribelle corre ama crea.
Sarà santo l’uomo che non farà
argini alla tua corsa,
che sposerà il suo col tuo amore,
il suo col tuo canto.
Sarà santo
colui che ti sperderà,
ti spezzerà,
ti abbandonerà per le strade
e non tornerà indietro
a occuparsi di te.
Sarà santo chi sarà di Dio
e non saprà di esserlo,
chi amando creerà,
perché solo chi ama è
solo chi è amato nasce.
A sera
Sempre tornava a sera mio padre
nella sua berretta unta e nera-
odore di ruggine e di binario
e un mazzo di asparagi nelle grandi mani.
Con le fronde di spine mia madre
ordiva un presepio sulla spianata di legno.
E di farina bianca era il deserto,
più bianco della stessa neve. Bello
quel dio antico: si rimaneva per ore
a contemplarlo o si finiva per mangiarlo.
Sapeva di noi la divinità: sapeva, il dio
di quei giorni, saziarci di felicità.
Al ricordo di mia madre
La tua opera, che non vide mai
nessuna luce, scritta sulle pagine
del nostro cuore col tenue
inchiostro del tuo candore- donaci
tu di recitarla come bambini,
sulla scala, tra i rami dei limoni
e i gelsomini. La tua opera,
e ascendere al tuo stesso onore,
e avere, come te, il volto ricordato,
solo per troppo amore.
* * *
LA GIUSTA VITA
La giusta vita
Le foglie dei castagni in autunno,
le querce, così intricate, e i paesi
arroccati sulle rupi : bagliori
d’una vita appena umana, come
le loro anime, ancora lì,
in qualche angolo a vivere niente
che una vita umile, la giusta
vita passata da madre a figlio;
la giust...

Indice dei contenuti

  1. * * *
  2. * * *
  3. * * *
  4. Mira
  5. Il cardo
  6. Novembre
  7. Alla luce
  8. Vicarello
  9. Abbazia cistercense
  10. * * *
  11. Ladri di casa
  12. Casa cantoniera
  13. * * *
  14. * * *
  15. * * *
  16. * * *
  17. * * *
  18. * * *
  19. Fico
  20. * * *
  21. * * *
  22. Senza tempo
  23. Lontano
  24. Radiosera
  25. Margherite
  26. Il Falcone
  27. Dèi
  28. * * *
  29. Dormiente
  30. Volto
  31. Ombre
  32. È sera
  33. Fratello in ombra
  34. Congedo
  35. Inaspettata
  36. Al tuo passo
  37. * * *
  38. * * *
  39. Muri
  40. Altità
  41. Guazzo
  42. Nevicherà sul colle a quest’ora…
  43. Case
  44. Pane di un solo giorno
  45. Salmo
  46. * * *
  47. A sera
  48. Al ricordo di mia madre
  49. * * *
  50. La giusta vita
  51. Prete operaio
  52. Vecchi
  53. Ad Alberto, maestro di vita
  54. Di gennaio
  55. Le cose che sono stato
  56. L’ora
  57. * * *
  58. * * *
  59. * * *
  60. * * *
  61. Voce