
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Scritture Poetiche
Informazioni su questo libro
Una scrittrice nata nel 1941 a Corato è Annunziata Bevilacqua. Nel suo paese è cresciuta, ha studiato, si è sposata, si è laureata, ha svolto impegno professionale, politico e sociale. Comincia a scrivere articoli sulla testata locale "Eventi e commenti". Nel 2008, andata in pensione, pubblica pagine di un saggio su scuola e formazione. In seguito pubblica una autobiografia, in cui filtra il suo vissuto, attraverso la storia nazionale parallela. Le è accanto la figura di suo padre Giuseppe! Nel 2011, la gravissima perdita di sua figlia Bice, la primogenita, per cancro, la spinge a scrivere pagine di un romanzo -saggio a lei dedicato. Nel 4 libro si cimenta nel diario personale sul tema dei viaggi compiuti in Europa. Da 2 anni si dedica alla scrittura poetica, pubblicando poesie in 2 antologie poetiche.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- * * *
- IL MIO SOLITARIO
- COMPLETO… IL QUADRO!
- MA SIAM… DESTI?
- Il GROSSO PAESE
- PERCHé POETARE OGGI?
- SOLITUDINE - POESIA - PRIMAVERA
- RELAZIONI
- DAL POSSESSO VIOLENTO ALL’APPARTENENZA LIBERA
- DOVE RISIEDE L’AMBIVALENZA
- GIUSTIZIA E LIBERTà
- GIUSTIZIA E LIBERTà (2)
- TRAGEDIA MEDITERRANEA
- COMPRENDERE L’EMIGRAZIONE
- AMBIENTE
- AMBIENTE (2)
- CHIANCA DEI PALADINI
- L’ARIA SOSPESA NELL’AFA
- MIO PADRE EMIGRANTE
- LA LIBERTà NEGATA
- SE QUESTO È UN MONDO
- UOMO - MARE
- L’UMILTà DELL’UOMO
- COMPLETARE L’IMMAGINE
- VENERDì17
- Il MISTERO DEL TEMPO
- IN LIBRERIA
- ESPOSIZIONE UNIVERSALE
- IL MALE CI ACCOMUNA
- PERCHé OCCORRE CAMBIARE
- I LORO FINANZIATORI
- DARE SPAZIO ALLA MAFIA
- PERCHé IMPEDIRE IL CAMBIAMENTO?
- LA VOGLIA MATTA DI “CAVERNICOLARSI”
- È DELL’ATTOR LA MERAVIGLIA!
- IL PERDONO
- CINISMO
- APPARTENERE - ALL’EUROPA!
- IL VUOTO FUORI CONTROLLO
- SUPPLICA… ALLE MADRI DEI TERRORISTI!
- RIPENSARE LE RADICI DELLA PACE
- IL DISPREZZO PER GLI ALTRIE IL SUO CONTRARIO
- IL PESSIMISMO LOCALE E IL SUO CONTRARIO!
- HIBRIS NELL’UOMO!
- UOMO MODERNO
- UOMO COMPLESSO