eBook - ePub
VentiTre
Informazioni su questo libro
"VentiTre" rappresenta una raccolta delle poesie scritte durante il periodo del liceo, quando si aveva la libertà e la presunzione di credere che il mondo, il futuro, fossero come ciascuno li immaginava, e si aveva la libertà di esprimere le proprie sensazioni ed emozioni ispirandosi ora ad autori e poeti famosi, ora semplicemente alla vita. Nel libro sono infatti presenti diversi stili, dal sonetto e le quartine in rima alle riflessioni senza misure di tempi o di parole. Allo stesso modo i temi trattati variano in dipendenza dei momenti, dalle prime esperienze amorose alle paure più inconsolabili, dalle gioie dei ricordi alle fantasie dei momenti pieni di solitudine.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a VentiTre di Emanuele Pampena in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Firenze
Di un lungo viaggio in treno
non restava che una forte
e triste malinconia, spenta.
In quel tiepido giorno d’estate
mi fermavo sul letto a pensare.
Nel cielo di Firenze
non c’erano che dubbi
legati ad un duro avvenire.
Nell’aria di Firenze
non c’era che il sapore
di una nuova vita da esplorare.
Alle spalle soltanto ricordi
e rimpianti lasciati lontani.
Una casa, d’infanzia,
lasciata in una giorno di sole,
con rintocchi di magiche ore
che da lì risuonavano ancora.
E passava così quella notte
in un dolce silenzio smarrito
che restava impresso nel cuore
e lasciava la mente a pensare.
L’indomani non ebbe commenti
ché nell’anima ancora smarrita
non avevo di niente un’idea precisa.
Eppure la sera era fredda,
senza il soffice caldo tepore
che fuggiva dal mio cuore, lontano.
E poi rendersi conto di tutto
e capire ogni gesto e parola.
L’emozione cresceva nel cuore
indescrivibile e mal esprimibile,
inconcepibile anche per me
che vivevo quei giorni dal vero,
in una finta realtà di nostalgia.
Nel cielo di Firenze
vedevo stelle di ghiaccio
spente sotto ansimi forti.
Nell’aria di Firenze
imparavo ad essere un uomo
prima di crescere davvero e capire
che quell’uomo era già vivo,
lasciato in disparte, dentro me.
Non aveva avuto possibilità ,
di scelta, di decidere la strada,
vittima di una profonda convinzione
e di un sogno che volava nel cielo.
Tornava così a farsi sentire
in momenti di dura debolezza
e cambiando deciso sentiero
mi invitava con affetto a seguirlo,
che mi avrebbe indicato la via
in quel bosco troppo fitto di rami.
Eppure provavo dolore,
un calmo dispiacere felice
che mi aveva lasciato nel cuore
una grande lezione di vita.
Nel cielo di Firenze
vedevo volare un treno
di affetti e di notti serene.
Ne...
Indice dei contenuti
- * * *
- Prologo
- Scrivo
- 3 ottobre
- In riva al mare
- Un amore
- Una donna
- Bar Bianco
- Cantautore
- Carnevale
- Che ne sarÃ
- Firenze
- Irlanda
- Mare
- Nonno
- Scavo nel passato
- Sera d’estate
- Sognare
- Una lacrima
- 23 Settembre
- Agonia di una fine
- Alba rossa
- Ancora speranza
- Angoli bui
- Aspetto
- Attesa
- C’è un altro sole
- Credere che sia così
- Crescere domani
- Di ora in ora
- Espressione di un’impressione
- Evaso
- Servus vitae
- Fictor vitae
- Filtro del mondo
- Fine di un sogno
- Fumo all’orizzonte
- Giocare e morire
- Idi di Marzo
- Il cammino
- Il dono
- Instabile
- Io non ci credo
- Libero è dir troppo
- Mai fidarsi
- Mezzanotte
- Morire
- Oltre la fine
- Oltre quel colle
- Pensiero dal tutto
- Piove
- Quanti
- Resto qui
- Sapete
- Scherzo in rima
- Se avessi
- Senza nome
- Senza senso
- Sera d’autunno
- Sera
- Solo
- Storie di ieri
- Tra noi diversi
- Trapasso
- Un cieco
- Utopie
- Vado via per sempre
- Vita
- Volare
- Proseguo
