
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Qualsiasi luogo si ami diventa il nostro mondo.
Informazioni su questo libro
Qualsiasi luogo si ami diventa il nostro mondo, inserendosi nella tradizione letteraria e artistica dei grandi centri urbani (Parigi, Londra, Berlino, Venezia, Napoli, Palermo, Atene etc), che hanno realizzato stagioni indimenticabili della storia della cultura mondiale, ci indica che la poesia è dialogo, confronto e conoscenza. Metaforicamente gli autori partecipi a questa pubblicazione, si incontrano come avveniva nei caffè letterari di un tempo, per leggere e ascoltare quello che di rappresentativo hanno da offrire. La coabitazione obbliga gli autori al dialogo, con la propria individualità e metro stilistico, e con l'interesse di verificare il percorso fatto da chi lo accompagna in questa nuova esperienza editoriale. Prendendo a prestito le parole di Carl Sandburg "La poesia è un'eco, che chiede all'ombra di ballare", ci accingiamo a leggere i versi di Gian Franco Galasso con Tra sogno e realtà , Giada Oltramari con Voci Scalze, Rosario Tomarchio con Briciole di vita vera, sperando che la nostra eco possa trovare sintonie con le tonalità dei versi proposti. Infine, vi propongo come punto di partenza e di riflessione, la frase che dà il titolo a questa silloge: Qualsiasi luogo si ami diventa il nostro mondo. (Oscar Wilde).
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- La poesia come dialogo tra culture dissimili
- * * *Gian Franco GalassoTra sogno e realtÃ
- * * *
- A Te
- Airone
- Alla mia dea
- Araba Fenice
- Buddha
- Domanda:
- Eleusi
- Emozioni
- Guardando a sudovest
- Idea
- Il Tempo
- Impronta
- Inchiostro
- La Dama Nera
- La pietra
- La stanza
- Lo specchio
- Mare
- Momenti
- Natale
- Natura
- Nebbia
- Oltre
- Passeggiando
- Rete di canapa
- Rifiuto
- Rinascita
- Smarrimento
- Ultimo giorno
- Un giorno di febbraio
- * * *Giada OltramariVoci Scalze
- * * *
- ACQUA
- ARIA
- BOSCO
- CANCELLI
- CARRILION
- Casa
- DEA
- ENERGIA
- Esserci
- FUOCO
- INCHIOSTRO
- INDACO
- LA NAVE
- LIBERTÀ
- Metafora
- Nuova Vita
- ORANGE
- Parti di Uno
- PROFUMO
- Respiro
- Risveglio
- RONDINI
- TERRA
- Una voce
- VORTICE
- * * *Rosario TomarchioBriciole di vita vera
- * * *
- 2 novembre (Il giorno di tutti i morti)
- Parole
- Cara mamma
- La solitudine
- Sempre amo questa terra
- Dialogo del poeta con la montagna
- Per te
- La vedi quella pietra
- Sogni
- Autunno
- Natale
- Dialogo con la natura
- Nuda
- Sicilia è
- Caro papÃ
- Estate
- Innamorata nella fantasia
- Canto dell’amore perduto
- Ricordate
- Rosa
- Lettera al padre
- Malattia
- Il suono del violino(dedicata a una storia vera)
- Undici
- Incubo di una vita spezzata
- Lode a San Sebastiano