Schegge
eBook - ePub

Schegge

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Informazioni su questo libro

Le schegge arrivano di colpo. Pungono, spingono e penetrano sempre più in dentro fino a sfondare l'animo. Poi bruciano, si contorcono e scalpitano per uscire. Si trovano in corridoi di pensieri, nei piani alternati dei vuoti, in scomode sedute su punti di domanda, oltre muri immaginari e nel labirinto della mente. Sono i frammenti (grezzi e taglienti nelle loro cuspidi o bicuspidi cangianti, a volte con le punte smusse, raramente piccoli diamanti splendenti…) di un minatore che percorre la miniera più dura: l'anima in cui scende a cercare se stesso. È un viaggio fuori dal branco, mentre il mondo attorno – implacabile – divora pomeriggi, giorni, mesi, anni e vite. Questo è il viaggio nei silenzi di un ragazzo che sta diventando un uomo. Daniele Berto è nato nel 1983 e vive a Treviso. Schegge è il suo primo libro di poesie.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Schegge di Daniele Berto in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2017
Print ISBN
9788859137993
eBook ISBN
9788859139959
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia
Il tango
Balzano i colpi d’arco sulle corde,
spiccano sulle onde di Mar del Plata,
vibrano tutt’intorno
i teneri lamenti dei violini;
una fisarmonica avvolge l’aria
e i passi dei tangueri
che mi rammentano altri ballerini.
Fusi rotano sinuosi nell’otto
e solo per un attimo
si lasciano. Un passo e si riprendono.
Il crescere di fiamme negli sguardi
sale con le note del pianoforte,
le mani fremono e tra le labbra
sono in musica ammalianti respiri;
sulla milonga magica
bruciano corpi madidi in volo…
Una sentada, un salto e poi casquè.
La domanda soggiunge
goccia a goccia: cosa mi lega a te
ora oltre quest’assenza?
L’estrema parvenza che un ricordo
ci basti ancora? Basta così poco?
Ma questo non è miccia per un fuoco,
fioco è il barbaglio. Altro ci attende;
non siamo piedi per lo scalpiccio.
Anche il nostro tango è finito,
il ritmo dei tacchi è il silenzio
di polvere stesa sul pavimento;
forse quest’ultimo pensiero mio
per te è paura?
Strano presentimento? Protezione?
E cosa potrò mai proteggere io
che ti ricordo ma non torno indietro?
Inerme di fronte al tuo tumulto.
Ormai si è spento il mio disappunto
per sapere il tuo cuore tzigano;
ci lega ancora un filo spezzato,
riverbero inatteso.
Ma ecco che l’ora odierna chiama
nuovi volti a questa nostra storia
né più tua, né mia.
Soltanto una poesia ti guarda
come la bambina di fronte al sole
che tramonta per lei la prima volta.
Adesso posso solo augurarti
che un’alba felice spenga il buio
incastratosi tra le tue ciglia
e la tua vita sia viva ogni giorno
e piena più di quel momento quando
– davanti a Dio con uno zaffiro
incastonato nello sguardo –
mi dicesti prendendomi la mano:
“Io ti amo”.
Ad una mia madre
per Antonietta C.
Antonietta,
per la mente quei giorni li rincorriamo ancora
manina nella mano
con i passi lontani della mia fanciullezza
o i pedali arrugginiti di due stanche g...

Indice dei contenuti

  1. * * *
  2. * * *
  3. La penna della mia anima
  4. Seduto su un punto di domanda
  5. Il minatore
  6. Accartocciata
  7. Il barbone e la fata
  8. Non ho mai cercato il buon partito
  9. Ti sposerò in nessuna chiesa
  10. Nel frattempo la vita se ne va
  11. Non siamo padroni di niente
  12. Eri il bambino senza l’illusione negli occhi
  13. L’appartamento in via Tevere 9
  14. Fuori dal branco
  15. Marionette di Dio
  16. Camminando in vicoli e piazze…
  17. * * *
  18. Ritratto del poeta
  19. Nei recessi dell’anima
  20. Nel labirinto della tua mente
  21. Il vecchio va, lento
  22. La disgrazia di essere innamorata di me
  23. * * *
  24. Senza poesia non siamo umani
  25. Io continuo in bicicletta
  26. Il giogo
  27. Nuovi schiavi
  28. L’uomo con la mano legata al cielo
  29. Ho visto un uomo piangere alla stazione
  30. In questo mondo senza supereroi
  31. Nel nome del profitto
  32. * * *
  33. Poesia per una sconosciuta
  34. La farfalla nel bruco
  35. Di te non c’è nulla che mi spaventa
  36. Un disperato tentativo
  37. Due domande trovano una risposta
  38. Mai, ti pretendo…
  39. Monologo interiore
  40. Venezia è una donna
  41. Fitto, il silenzio tra i cipressi
  42. Funambolica
  43. Schiamazzi, sbotti, urli e offese
  44. Scacco matto
  45. Per le tue iridi sono solo folla
  46. * * *
  47. Verso Taranto
  48. In piazza Pola
  49. Il colibrì
  50. Villa Borghese
  51. …e resto da solo con la tua ombra
  52. * * *
  53. Crisi
  54. Il muro immaginario
  55. * * *
  56. Viaggiando nel mio silenzio
  57. Riccati
  58. Il tango
  59. Ad una mia madre
  60. L’ultima volée
  61. A mia madre
  62. * * *
  63. Dopo il maggese
  64. Vivo in questo limbo al centro del mondo
  65. I sassi
  66. Ricominciare
  67. Fino alla fine di un altro tramonto
  68. Schegge
  69. Soltanto l’amore ci salverà
  70. Note