...ViVo...
Informazioni su questo libro
Ho sempre considerato le poesie come piccole opere d'arte, interpretazioni artistiche e quasi magiche di un luogo, un'emozione, un ricordo. Ma non immaginavo cosa si nascondesse dietro la nascita di una poesia. L'artista plasma la materia, nuda, e gli dona vita, trasformandola in meraviglia: un blocco di marmo, una tela, un tronco. Per il poeta: la carta, l'inchiostro. In alcuni casi l'inchiostro diventa sangue, che scorre irrefrenabile da un pennino su di un foglio di carta, spesso di fortuna... un impulso irrefrenabile, un istinto indomito, causa di dolore, a volte anche fisico, fatto di cancellature, di fogli accartocciati, un tormento interiore nutrito dalla necessità di riuscire ad immortalare un momento, un'emozione. È così che nasce ViVo, direttamente dalle vene dell'autore, in cui scorrono coraggio, caparbietà e una forte passione; la stessa passione con la quale Giuseppe Iorno vive la sua vita, dal campo da football ai testi universitari, dalle amicizie all'amore, passando per la politica e il lavoro. ViVo è la storia di un amore. ViVo è un acronimo, un quadro, un corpo, una foto in bianco e nero... un dono. ViVo è sangue che nelle vene scorre e racconta il miracolo dell'Amore... un amore avido, irrefrenabile e puro. Giuseppe Iorno nasce a Crotone il 04 ottobre del 1989. Da sempre appassionato di letteratura e poesia, ha partecipato a diversi concorsi letterari. Già autore di diverse poesie contenute in raccolte pubblicate dalla Aletti editore; con questa raccolta, taglia il traguardo della prima opera monografica. Giuseppe Iorno è un leader, un motivatore che, nonostante la giovane età , ama scrivere solo con pennino e calamaio. Con ViVo vi trascinerà nel suo mondo, fatto di luci e ombre, di tormenti e di passione, e di un grande Amore, al quale, in queste pagine, attraverso la sua metrica e il suo stile inconfondibile, ha donato l'eternità . Ho sempre considerato le poesie come piccole opere d'arte. Giuseppe Iorno mi ha insegnato che la poesia è vita e che di poesia, e in una poesia, si può vivere... in eterno. Valeria Ventura
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- * * *
- …VIVO…
- Anna e Antonio
- Attesa
- Sospiro
- Daphne
- Desiderio di te…
- Divina Follia
- Eppur sento...
- Il vincolo di un legame
- Incubo #1
- La noia
- La Primavera!
- La tela
- L’amor notturno
- Mi avvolgi
- M’accingo alla notte
- Tenera Luce
- Notte del 24/06/2016
- NUDA
- Piove Oro
- Poesia sei tu…
- Sguardi Rubati
- Sapor di lei
- SETTEMBRE
- Sfioran i tuoi occhi
- Smeraldo cielo
- Madida di luce
- Tu e l’orizzonte di confine
- Uniti nella notte
- Vivo di te
- Valeria
