
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Il pino rosa
Informazioni su questo libro
Pierluigi Cappelletti, toscano purosangue, nasce a Livorno il 2 settembre 1942 dove vive attualmente. Laureato in Legge presso l'Università di Pisa, ha svolto la professione di avvocato per molti anni. Da circa cinque anni è in pensione e si diletta nella scrittura di poesie, di racconti di prosa, di filosofia e di religione. Ha già pubblicato il libro di poesie dal titolo Lei ed Io nel 2002 e successivamente ha auto pubblicato altri tre volumi contenenti testi poetici. Considera la scrittura un momento di relax e di grande creatività .
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il pino rosa di Pierluigi Cappelletti in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
La luna
La luna spiegò le sue ali,
volò in alto nel cielo e
si posò accanto a una stella
la più luminosa di tutte.
Poi guardò in basso e vide la terra,
la più buia di tutte le stelle del cielo,
che viveva della luce riflessa del sole,
ma non si scompose alla vista.
Immobile, accanto alla stella più lucente
vedeva una moltitudine di gente,
tutti più in basso di lei,
tutti diversi da lei che pure era un astro.
Disse alla stella: chi sono? Che succede?
Sono gli uomini della terra che si affannano,
corrono, corrono tutta una vita senza una meta,
ma c’è uno, uno solo che sa dove andare.
E se guardi bene tra tutti lo puoi ritrovare,
tra tutti lo puoi vedere,
è il più piccolo, il più insignificante,
cammina a malapena retto da un bastone.
È arrivato a cent’anni senza neppure saperlo.
È lui il carisma. È lui il messia.
E se ben guardi gli uomini che vedi,
li vedi tutti a cent’anni, piccoli, piccoli e
con un nodoso bastone con cui camminano
gli ultimi passi della loro vita.
Tutti sentono il bisogno di compiere cose grandi
tutti lo sentono e lo intuiscono e ne hanno paura.
Hanno paura di se stessi perché non si conoscono
perché la vita è un mistero come l’anima e Dio.
Così essi hanno paura anche di se stessi
e la paura annebbia loro lo sguardo
e non sanno più dove andare con il loro bastone.
Ma la strada è già tracciata e non devono fare
altro che seguirla senza neppure vederla.
È la strada del cuore, quella dell’amore
la strada della solidarietà e della carità .
Così la luna parlava alla stella quando vide in basso
gli uomini col bastone che si affannavano per la strada
già loro tracciata da un altro che era venuto prima di loro.
Colui che tutti hanno disprezzato, colui che tutti hanno deriso.
Nessuno lo sapeva ma tutti lo seguivano.
Beati coloro che sanno e che fanno sapendo.
Poi la luna scomparve all’orizzonte, illuminata
dal sole che l’annebbio e anche il sole vide e si meravigliò.
Ma era cosa di tutti i giorni. Anche egli vedeva il mistero
di quegli uomini che camminavano su una strada segnata
appoggiati ad un bastone senza sapere altro.
Il sole guardò la luna ma questa si era dileguata;
guardò la stella, ma questa era scomparsa.
Si trovò solo come tutti quegli uomini che avevano
la strada segnata e un bastone con cui camminare.
Si sentì solo e pianse, ma poi ricordò che c’era la luna
e la stella e gli uomini. Allora sfolgorò i suoi raggi
sulla terra e la illuminò tutta.
Era cominciato un nuovo giorno.
Coraggio
Coragg...
Indice dei contenuti
- Il pino rosa
- Forte Forte
- I Quattro Mori
- Rosa Rossa
- 8 marzo
- LibertÃ
- Canto
- La nave
- Rimpianti
- Chi
- Il silenzio
- Lo Spumante
- Il mare
- L’apocalisse
- Solitudine
- Moby
- La luna
- Coraggio
- Luna
- Mi Manchi
- Autunno
- Sogno
- Il Soldato
- La mia penna
- Luna
- No
- Livorno
- Il mare
- Violino
- Le scarpe
- Libero
- Invidia
- Extraterrestre
- Voglio
- Vedo
- La vita
- Sogno
- Lo spettacolo
- L’alba
- Notte
- Sai
- Cielo
- L’orologio
- Poesia gioiosa
- Riposo
- La foto
- Sole
- Stella
- L’isola
- Canto
- Treno
- La primavera
- Cammino