Poesie per la fine del mondo
eBook - ePub

Poesie per la fine del mondo

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Poesie per la fine del mondo

Informazioni su questo libro

Avidy?
Avidy? è una parola sanscrita, l'antica lingua sacra dell'India, che significa letteralmente ignoranza, conoscenza imperfetta. La parola viene formata a partire dalla radice vid, 'conoscere', 'percepire', a cui viene aggiunto il prefisso privativo a-. Ignoranza è tutto ciò che fa parte della grande illusione di un Io personale. Ignoranza è il velo che riveste di sé la creazione, la vita, il mondo fenomenico e la manifestazione. Ignoranza è la prigione in cui noi decidiamo, giorno dopo giorno, di auto-esiliarci; non siamo esseri liberi. La nostra mente, centrata sull'illusione di un "me" e di un "mio", ci incatena al ciclo delle continue reincarnazioni, ci impedisce di vedere l'Infinito e l'Eterno da cui procede ogni cosa. Non esiste coscienza individuale; tutto è impersonalmente Sé. Marco Anselli (Milano, 1987), studioso di dottrine orientali e lingua cinese, comunicazione, linguistica. Da sempre amante della letteratura e della poesia, ricomincia a scrivere di recente (nel 2013) riprendendo un discorso stilistico e – soprattutto – tematico, che aveva già iniziato ad approfondire in alcuni versi giovanili. Nei suoi componimenti indaga il rapporto contraddittorio e problematico tra realtà e illusione, tra tempo e a-tempo, tra istantaneo ed infinito, ricorrendo spesso alle categorie gnoseologiche dell'induismo del Ved?nta e del daoismo. Tra le sue principali influenze, si annoverano la Bhagavadg?t?, i poeti italiani (in particolare Leopardi, Foscolo, Ungaretti, Saba, Quasimodo, Montale e d'Annunzio) e francesi (in special modo i decadentisti), H. P. Lovecraft, Laozi.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Poesie per la fine del mondo di Marco Anselli in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2017
Print ISBN
9788859140139
eBook ISBN
9788859143307
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia
Radiazioni
Come sempre, sento che manca qualcosa.
Lo sentite anche voi, vero?
C’è mai stato un momento
Anche solo un istante
In cui tutto è apparso perfetto?
Quando si guarda il cielo al crepuscolo.
Mentre si esala l’ultimo respiro in trincea.
Quando ci si abbandona tra le braccia di lei,
E ci si lascia tentare dal suo profumo invitante,
Che è quello dei sogni, dei sogni più strani
È intenso, incredibile,
Ma si dimentica in fretta...
Donna, mi hai portato vicino alla morte,
Ucciso, con i tuoi gemiti e carezze.
E cosa mi resta? una cicatrice sul petto...
Che sanguina ancora, dopo anni,
Dopo anni sanguina ancora!
Non si rimargina mai!
Eppure sento che manca qualcosa.
A tu per tu con l’abisso,
Lo scruto
Fluttuante come un fantasma irrequieto,
Agitato come l’Oceano in tempesta
Questo abisso è profondo
È vastissimo
Non se ne vede l’inizio,
Non s’intravede una fine.
So che il segreto è nel rosso e nel viola
Radiazioni invisibili
Che ustionano l’anima
Tracce di luce che annientano
Divorano
La pelle
E il sangue
E il cervello.
Sento che manca qualcosa, che c’è un segreto che non riesco
a svelare. E io ci provo... Ci provo ogni giorno, ogni secondo,
ci provo con tutta la forza che è in me. Sto dedicando la mia vita,
la mia stessa vita, a trovare la chiave per svelare l’enigma.
Per capire cos’è che mi manca.
Ma la soluzione è tremendamente lontana,
È immensa, ma effimera,
Fuggevole.
Credevo di averla quasi trovata
Un anno fa
Nella brezza di un pomeriggio d’estate.
Credevo di scrivere per te,
Quella volta...
Credevo di scrivere per te
E invece
Inconsapevole
Mi specchiavo di nuovo nel nulla,
E sprofondavo
Dentro di me
Più giù
In profondità
Sempre più giù...

Indice dei contenuti

  1. * * *
  2. Prologo
  3. L’inizio
  4. Amore solitario
  5. Dopo il crepuscolo
  6. Buchi neri
  7. Anitya
  8. Ragnarok
  9. La lingua della notte
  10. Tempus fugit
  11. Sei solo forma
  12. Invocazione
  13. Undici
  14. Il sogno che faccio ogni notte
  15. Polvere pirica
  16. Impressione
  17. Loto
  18. La ricerca dell’Assoluto
  19. Autunno e crepuscolo
  20. Radiazioni
  21. Il bagliore che guizza nello specchio
  22. Novembre
  23. Hypnos
  24. Intermezzo, ghiaccio
  25. Svanire
  26. Incubo
  27. Nulla cosmico concentrico
  28. Uscire dal Samsāra
  29. Esiliato in me stesso
  30. Metafonia
  31. La pioggia e la notte
  32. Lek Reh Herkel
  33. Barricate
  34. * * *La fine del mondo
  35. Epilogo
  36. Commiato