Non andare dove il sentiero ti porta, ma dove non c'è ancora e lascia una traccia
eBook - ePub

Non andare dove il sentiero ti porta, ma dove non c'è ancora e lascia una traccia

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Non andare dove il sentiero ti porta, ma dove non c'è ancora e lascia una traccia

Informazioni su questo libro

Prendendo a prestito le parole di Carl Sandburg "La poesia è un'eco, che chiede all'ombra di ballare", ci accingiamo a leggere i versi di Luciana Blanc-Perotto con Passeggiate nelle emozioni, Isabella Lopardi con Alfabeto inglese, Francolando Marano con La fine del temporale sperando che la nostra eco possa trovare sintonie con le tonalità dei versi proposti. Infine, vi propongo come punto di partenza e di riflessione, la frase che dà il titolo a questa silloge: Non andare dove il sentiero ti può portare; vai invece dove il sentiero non c'è ancora e lascia dietro di te una traccia di Ralph Waldo Emerson.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Non andare dove il sentiero ti porta, ma dove non c'è ancora e lascia una traccia di Francolando Marano in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literature e Poetry. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2017
Print ISBN
9788859140511
eBook ISBN
9788859143970
Argomento
Literature
Categoria
Poetry

Indice dei contenuti

  1. La poesia come dialogo tra culture dissimili
  2. * * *Luciana Blanc-PerottoPasseggiate nelle emozioni
  3. * * *
  4. ACQUA SORGIVA
  5. ATMOSFERE DEL PASSATO
  6. ATTESA
  7. BAMBINO
  8. CALORE
  9. COLORE DELL’INFINITO
  10. DANZA
  11. DEDICATO A TE
  12. ESPERIENZA D’AMICIZIA
  13. FELICITÀ
  14. GENZIANELLA
  15. IL DOLORE
  16. IL GRANDE VIAGGIO
  17. IL MALE
  18. IL NULLA E LA VITA
  19. PRIMO AMORE
  20. SENO FEMMINILE
  21. IL SORRISO DELL’AMORE
  22. INFANZIA
  23. LA FORZA DELL’IO
  24. LEGAMI
  25. MIGRANTI
  26. NUDITÀ
  27. PENSIERI DI LUCE
  28. PENSIERI SULLA MORTE
  29. PENSIERI
  30. PIOGGIA ESTIVA
  31. SENSI DEL VIVERE
  32. SMARRIMENTO
  33. SOGNI
  34. * * *Isabella LopardiAlfabeto inglese
  35. * * *
  36. * * *
  37. Promessa di bambina
  38. * * *
  39. Fiore
  40. * * *
  41. Me stessa
  42. * * *
  43. Non so
  44. * * *
  45. Folletto
  46. * * *
  47. Spiagge
  48. * * *
  49. Quel noi
  50. * * *
  51. La pioggia sulla strada
  52. * * *
  53. Contatto interrotto
  54. * * *
  55. Unicorno
  56. * * *
  57. Vellicare i sogni
  58. * * *
  59. Il nome Embla: da una notizia
  60. * * *
  61. Il quadro nello specchio
  62. * * *
  63. Messaggi
  64. * * *
  65. Nuovo anno
  66. * * *
  67. Inverno
  68. * * *
  69. Primavera
  70. * * *
  71. Campagna post sisma
  72. * * *
  73. Amicizia
  74. * * *
  75. Se posso creare qualcosa
  76. * * *
  77. Non so
  78. * * *
  79. Una bambina
  80. * * *
  81. L’essere umano
  82. * * *
  83. Sogno
  84. * * *
  85. Cronaca
  86. * * *
  87. Come potrebbe essere
  88. * * *Francolando MaranoLa fine del temporale
  89. * * *
  90. La costa dei Barbari
  91. Capo d’Orlando
  92. Sulle note del “Gabbiano infelice”
  93. Aèla
  94. Nell’andare incontro alla sera
  95. Già veniva l’autunno
  96. La fine del temporale
  97. Arbatax
  98. Dodici novembre
  99. Accarezzare i miei lunghi capelli
  100. Polline nel vento
  101. La casa delle trentasette lance
  102. Nel ricordo
  103. Il Cercatore
  104. Sole e Luna
  105. Destinazione Potenza
  106. A quel tempo
  107. Il Pierfaone
  108. All’alba dei tempi
  109. Al finir della notte
  110. Il lungo sonno
  111. Finché arriva il Poeta
  112. Pomeriggio d’Agosto
  113. La lanterna ferita nella notte
  114. Nella notte
  115. In un tempo molto lontano
  116. Noi che aspettavamo il disgelo
  117. Le attese di Marzo
  118. Nel vederti sfiorare il mare
  119. Due