
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Dai silenzi dell'anima
Informazioni su questo libro
"La voce del poeta è figlia del Tempo, rossa è la sua alba che esplode, come un grido, dai silenzi dell'anima"; in questa immagine, frase o pensiero è racchiuso l'impianto poetico e la finalità comunicativa dell'intera opera. Il tema è quello del viaggio "dentro" e "fuori" di noi, nella conoscenza/incontro dell'Anima/Psiche; un viaggio che, attraversando i diversi stati dell'animo, comuni ad ognuno di noi, si snoda e si sviluppa in un percorso più vasto e profondo di consapevolezza e rivelazione autentica e piena del nostro daimon, l'energia vitale e creativa, l'esteriorizzazione "distillata" della propria interiorità che, manifestandosi in noi, ci conduce per mano all'incontro con l'altro da noi. Dal profondo dell'io affiorano o erompono in uno stile delicato e asciutto della scrittura poetica, silenzi, voci, sogni, stati emozionali rimasti per lungo tempo segreti, intuizioni quasi profetiche, messaggi e ricordi che emergono dai bui tentacoli della memoria, a prendere corpo nella voce, nel suono, nelle immagini del verso. Il fulcro della poesia di Dora Laera, dunque, vuole essere la ricerca di qualcosa di misterioso che la sua anima avverte, la ricerca di un'essenzialità interiore a tutte le cose, la ricerca della bellezza che si manifesta nello stupore di fronte al quotidiano miracolo della Vita e dell'Amore e che la sua parola poetica tenta di cantare. Laera Addolorata Dora (Putignano, 1959). Pugliese, vive a Putignano (Ba). Insegnante di Scuola Primaria presso l'Istituto comprensivo "G. Minzele – G. Parini". Da anni, si dedica, con grande passione, alla scrittura poetica al punto che ama riassumere la propria biografia in questa sintetica riga: "Sono un poeta. Questo è tutto". Ha partecipato, arrivando finalista, a diversi concorsi poetici nazionali fra i quali ama ricordare la 11° Edizione del Premio Nazionale V. Bodini, 1999 e il Premio Letterario di Teatro e Poesia "Osservatorio" 2002 – 2003. Altre sue liriche premiate, sono state pubblicate nelle antologie poetiche: "Premio letterario nazionale "Vitantonio dell'Erba" Ed. 2001; "Premio Poesia a Chiaromonte"Ed. 2001; "Premio alla Cultura "G. Agus" per l'antologia "Il sorriso del Girasole" – Ed. 2002; mensile letterario "Osservatorio"- annate 2003/2004; "Vita è quest'avventura" – Ed. Pagine, 2007; "Alchimie poetiche tra memoria e sogno" – Ed. Pagine 2008; "Le Pagine del Poeta" – S. Penna – A. Merini – P. Neruda – F. Pessoa – dal 2008 al 2011 – Ed. Pagine; "I poeti contemporanei" collana Il cigno n. 87- 2011. "Dai silenzi dell'anima" è la prima pubblicazione di una sua silloge inedita.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- * * *
- * * *
- * * *
- Coloranima
- Cercando
- Al bivio
- Dolce candore
- Canto di una mano sola
- Tormento
- Algido silenzio
- Quotidiano
- Congedo prima della notte
- Cuore indaco
- Antica emozione
- Ricordo
- Nudanima
- La quiete
- * * *
- Rapita dalla Luna
- Immagini
- Le fanciulle del mare
- Un sogno
- 10 agosto 1984
- La luna sulla terra
- Il sogno vivrÃ
- Desiderio
- Ritorna…
- Dove sei
- Il guerriero
- Ritratto
- Chimera
- * * *
- L’addio
- L’urlo
- Sarà amore
- Scrigno
- Anima flamenco
- Il tappeto volante
- Solo
- Il sacro fuoco
- Dolceamaro
- Il volo
- Canto d’amore
- La voce del poeta
- Essere
- L’amore
- Per le strade del sogno