
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Scorci su giochi di regole
Informazioni su questo libro
Ogni raccolta esprime cura, oltre a procedimenti di selezione rispetto a determinati criteri. Cura in molteplici forme: attenzione per la variabilità, costruzione di prospettive integrate, espressione del proprio mondo di rappresentazioni, incentivo a sorprendersi. Questa raccolta nasce da un bisogno di cura, trascendente la mia persona e intriso nelle molteplici relazioni che pervadono gli orizzonti del mio andare: l'intreccio vitale a cui si rivolge la mia gratitudine per le ispirazioni del quotidiano esercizio della scrittura. Questa raccolta è un'immersione nei grovigli che sfuggono all'opportunismo, alla difesa del compromesso, alla tiepida indifferenza che tutela le nostre certezze ma impoverisce i nostri scambi di calore umano. Da qui, appunto, la nostra esigenza di cura. Ogni componimento vuole lasciare tracce di esplorazioni come cornici ad un disegno ribelle, restio ad accettare la propria finitezza ma consapevole delle proprie aspirazioni: incontri entusiasti di sconvolgere l'ordine, che accerta l'esistenza di regole, ma proietta al contempo ombre di incertezza sulle evoluzioni di ogni esistenza. Sconvolgimento che non è bramosia di caos o distruzione ma un tentativo di stimolare creative forme di prevenzione contro il pericolo di trovarci smarriti a fissare il vuoto che ci si apre all'orizzonte. Slanci che siano realisti e responsabili, non fughe verso l'assurdo o l'estremismo. Giochi che smussino le rigidità di chi rinuncia a se stesso, per affidarsi insensibile e inflessibile alle mode. Grazia di amarci anche quando siamo neri, quando meno ce lo meritiamo, perché quello è il momento in cui più ne abbiamo bisogno e perché, quando siamo bianchi, "anche il signore Iddio ci ama". Stefano Di Ubaldo nasce a Lecco il 17/05/1993. Vive i suoi primi anni a Villa D'Adda (BG) per poi trasferirsi con la famiglia a Calolziocorte (LC), dove si svolge la sua istruzione fino al termine del Liceo Scientifico. Intraprende quindi un percorso di studi dapprima all'Università Bicocca di Milano, dove si laurea nel 2015 in Scienze e Tecniche Psicologiche, e poi all'Università Alma Mater Studiorum di Bologna, dove sta ultimando il corso specialistico in Psicologia Cognitiva Applicata. Appassionato di libri, sport ed eventi culturali, è da molti anni attivo nel volontariato sociale in diverse realtà, tra cui il carcere San Vittore di Milano con l'associazione Sesta Opera Onlus. Scrive poesie dal 2012 e ha partecipato alla collana Navigare (2016) e all'Agenda del poeta 2017 con Pagine Editore.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- * * *
- L’origine di una poesia
- Lente cascate
- Un bisogno responsabile
- Fiore di loto
- Breve inno al buonsenso
- Enortea
- Pamela non cade lontano dall’albero
- I vagabondi della notte
- L’eterno ritorno
- Polifonia di rabbia
- Ansia da prestazione
- Dilemma su un lutto
- Epitaffio da un ospedale
- La natura è uno specchio trasparente
- Mi manca l’amarmi
- Una qualsiasi prigione
- Naufragio
- Preparativi di rito
- Teatrini superficiali
- La notte si trucca
- L’amore è un prisma su una giostra
- Mi sento scapparti incontro
- Le tue labbra
- Lasciami andare
- Preposizioni matematiche
- Leggere norme
- Le funzioni dell’anima
- Di ritorno a casa
- Un incontro
- Parti indispensabili
- In compenso della libertà
- Ho visto l’eternità a braccetto con la vita
- Eterna giovinezza
- Contenuto d’abbandono
- Tabacco e saliva
- Frutti pavidi
- Natale
- L’eco dell’ego
- Un silenzio vuoto
- Un fulmine muto
- Un alterco di veli
- Fragili
- Sfuggevole inconscio rimpianto
- Sinestasia
- L’entusiasmo è un’arte
- Posso spiegarti, ma forse non serve
- A noi
- Scrivivere