Scorci su giochi di regole
eBook - ePub

Scorci su giochi di regole

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Scorci su giochi di regole

Informazioni su questo libro

Ogni raccolta esprime cura, oltre a procedimenti di selezione rispetto a determinati criteri. Cura in molteplici forme: attenzione per la variabilità, costruzione di prospettive integrate, espressione del proprio mondo di rappresentazioni, incentivo a sorprendersi. Questa raccolta nasce da un bisogno di cura, trascendente la mia persona e intriso nelle molteplici relazioni che pervadono gli orizzonti del mio andare: l'intreccio vitale a cui si rivolge la mia gratitudine per le ispirazioni del quotidiano esercizio della scrittura. Questa raccolta è un'immersione nei grovigli che sfuggono all'opportunismo, alla difesa del compromesso, alla tiepida indifferenza che tutela le nostre certezze ma impoverisce i nostri scambi di calore umano. Da qui, appunto, la nostra esigenza di cura. Ogni componimento vuole lasciare tracce di esplorazioni come cornici ad un disegno ribelle, restio ad accettare la propria finitezza ma consapevole delle proprie aspirazioni: incontri entusiasti di sconvolgere l'ordine, che accerta l'esistenza di regole, ma proietta al contempo ombre di incertezza sulle evoluzioni di ogni esistenza. Sconvolgimento che non è bramosia di caos o distruzione ma un tentativo di stimolare creative forme di prevenzione contro il pericolo di trovarci smarriti a fissare il vuoto che ci si apre all'orizzonte. Slanci che siano realisti e responsabili, non fughe verso l'assurdo o l'estremismo. Giochi che smussino le rigidità di chi rinuncia a se stesso, per affidarsi insensibile e inflessibile alle mode. Grazia di amarci anche quando siamo neri, quando meno ce lo meritiamo, perché quello è il momento in cui più ne abbiamo bisogno e perché, quando siamo bianchi, "anche il signore Iddio ci ama". Stefano Di Ubaldo nasce a Lecco il 17/05/1993. Vive i suoi primi anni a Villa D'Adda (BG) per poi trasferirsi con la famiglia a Calolziocorte (LC), dove si svolge la sua istruzione fino al termine del Liceo Scientifico. Intraprende quindi un percorso di studi dapprima all'Università Bicocca di Milano, dove si laurea nel 2015 in Scienze e Tecniche Psicologiche, e poi all'Università Alma Mater Studiorum di Bologna, dove sta ultimando il corso specialistico in Psicologia Cognitiva Applicata. Appassionato di libri, sport ed eventi culturali, è da molti anni attivo nel volontariato sociale in diverse realtà, tra cui il carcere San Vittore di Milano con l'associazione Sesta Opera Onlus. Scrive poesie dal 2012 e ha partecipato alla collana Navigare (2016) e all'Agenda del poeta 2017 con Pagine Editore.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Scorci su giochi di regole di Stefano Di Ubaldo in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2017
Print ISBN
9788859141167
eBook ISBN
9788859144335
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia
Enortea
Un pensiero mi tormenta
non di quiete o di dolore,
moti e flussi in me fomenta
senza sibili o clamore.
Mai un secondo presa allenta
sulla mente e sul mio cuore:
con impegno si cimenta
quel giullare delle ore.
Senza alcuna luce spenta
s’incupisce il sano umore,
con la vista fine e attenta
non rilevo germi o spore.
Forse è un’aria virulenta
che non manda alcun odore,
quella che m’avvolge lenta
con incanto e con candore.
Come gufo che non senta
di orme fievoli il rumore
e affamato non si penta
di carenze nell’ardore,
il mio genio pace ostenta,
disilluso domatore,
e cocciuto ci ritenta
nel velare il suo livore.
Ogni scossa si cementa
senza sfoghi né pallore
mentre bieco e spurio aumenta
l’inspiegabile rancore.
Ora l’ira non si assenta
come vago spettatore
e dal palco si presenta
uno scettico dottore.
Da un paiolo da polenta
estrae subito un astore,
che rapace poi s’avventa
sulla pecora e il pastore.
Ma nessuno si lamenta
del pennuto feritore
mentre il medico commenta,
sfaccettato ammaliatore.
“Chi è umile e pazienta
e chi crede nell’amore
oggi certo rappresenta
testimone di valore.
Ma se il lupo carne addenta
con certezza e con fervore,
cade a terra la giumenta
ed ecco grida, soffre e muore.
E chi pensa che io menta
quale astuto banditore,
allibisce e si spaventa
quando scruta il sé interiore.
La sua anima è opulenta
ma l’orgoglio è dittatore,
serve azione assai violenta
per scoprirsi peccatore.”
Dieci, venti, forse trenta
i secondi di stupore
che novella...

Indice dei contenuti

  1. * * *
  2. L’origine di una poesia
  3. Lente cascate
  4. Un bisogno responsabile
  5. Fiore di loto
  6. Breve inno al buonsenso
  7. Enortea
  8. Pamela non cade lontano dall’albero
  9. I vagabondi della notte
  10. L’eterno ritorno
  11. Polifonia di rabbia
  12. Ansia da prestazione
  13. Dilemma su un lutto
  14. Epitaffio da un ospedale
  15. La natura è uno specchio trasparente
  16. Mi manca l’amarmi
  17. Una qualsiasi prigione
  18. Naufragio
  19. Preparativi di rito
  20. Teatrini superficiali
  21. La notte si trucca
  22. L’amore è un prisma su una giostra
  23. Mi sento scapparti incontro
  24. Le tue labbra
  25. Lasciami andare
  26. Preposizioni matematiche
  27. Leggere norme
  28. Le funzioni dell’anima
  29. Di ritorno a casa
  30. Un incontro
  31. Parti indispensabili
  32. In compenso della libertà
  33. Ho visto l’eternità a braccetto con la vita
  34. Eterna giovinezza
  35. Contenuto d’abbandono
  36. Tabacco e saliva
  37. Frutti pavidi
  38. Natale
  39. L’eco dell’ego
  40. Un silenzio vuoto
  41. Un fulmine muto
  42. Un alterco di veli
  43. Fragili
  44. Sfuggevole inconscio rimpianto
  45. Sinestasia
  46. L’entusiasmo è un’arte
  47. Posso spiegarti, ma forse non serve
  48. A noi
  49. Scrivivere