Gioia di scoprire… è poesia!
eBook - ePub

Gioia di scoprire… è poesia!

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Gioia di scoprire… è poesia!

Informazioni su questo libro

Annunziata Bevilacqua vive a Corato (Bari), è Dirigente scolastica in pensione. È stata dal 2005 al 2011 giornalista della testata locale "Eventi&Commenti". Ha pubblicato dodici libri, otto dei quali sono testi monografici e quattro sono Antologie Poetiche. È stata socia fondatrice nel 2011 del Forum degli autori di Corato. Ha pubblicato con la casa editrice Aletti due antologie poetiche: "Sharqi" nella Collana "Paroleinfuga", "Per leggere una poesia ci vuole una vita intera" nella Collana Il Paese della Poesia. È presente nel volume antologico de "Il Federiciano" Edizione 2016. Inoltre ha pubblicato: -"Esperienze di una ricerca" (Edizioni Arbore 2010); -"Ho imparato tutto all'asilo" (Casa Editrice Albatros Il Filo 2011); -Due antologie poetiche: "TRACCE" (Casa Editrice Pagine 2015) e "COLORI" (Casa Editrice Pagine 2016); -"Scritture poetiche" (Aletti editore settembre 2016). Ha inoltre pubblicato cinque libri in edizione propria.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Gioia di scoprire… è poesia! di Annunziata Bevilacqua in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2017
Print ISBN
9788859141600
eBook ISBN
9788859144625
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia
Alle madri dei terroristi! Supplica
Essere felici come possono
il vostro cuore, la vostra anima?
A tanto obbrobrio e
a tanta infelicità come
potete sopravvivere?
Progetti di vita per voi
e per i vostri figli
avevate immaginato?
Se avevate progetti,
come poi li
avete traditi
così tanto?
L’antico pensiero
pedagogico
è quello di formare
lo strumento testa:
ecco a cosa tornare!
Quando è avvenuta
la trasformazione inversa?
Da violenza inumana a
violenza inumana:
questo passaggio
quando è avvenuto?
Capire come,
capire perché,
capire quando
la loro mente
si è sconvolta?
È questa la
Dinamica del
lupo solitario,
che si trasforma anche
in dinamica del branco.
Il profilo del terrorista-
kamikaze è partito
in rete ed è
diventato esercito!
I fronti sono diversi!
Disintegrati, fanatici,
cellule, gruppi,
islamici rifiutano
in Occidente
l’ideologia
della coesione.
Se ideologizzati
cercano la morte
noi Occidentali
vaghiamo, senza comprendere,
cosa c’è nella mente
dei vostri figli,
priva della nostra cultura
e della nostra umanità.
Recuperiamo l’unità dell’Europa!
Il potere di Daesh
si è costruito
sul terrorismo,
ha bisogno di
finanziamenti
con petrolio e vite umane!
Le madri dei terror...

Indice dei contenuti

  1. * * *
  2. Arcano dei segni
  3. Alle madri dei terroristi! Supplica
  4. Formazione di un sistema
  5. Oggi? Teatro!
  6. Nel mondo servono parole!
  7. Ai giovani: oggi le sfide!
  8. Può finire in maniera poco edificante
  9. In morte di Mimì Pellegrini
  10. Algido ritratto
  11. I lagnosi!
  12. Terrestri ed extraterrestri!
  13. Speranza per il futuro!
  14. La democrazia in pericolo!
  15. Psicodramma
  16. L’accoglienza e la poesia
  17. Chi non ama la poesia.
  18. È così…!
  19. Inumanità
  20. Sono uscita di casa!
  21. La schiavitù e l’apartheid
  22. La Bellezza
  23. La realtà e i suoi limiti.
  24. Le strade dei poeti
  25. Cambia tutto nel cuore di un poeta!
  26. Scuola e poesia
  27. Negatori della poesia
  28. Psiche-poesia
  29. La poesia sorge…
  30. Poesia nella preghiera.
  31. La T.V. al Mattino
  32. Le tortorelle
  33. Mi rilasso perché…
  34. Ora l’arrivo….
  35. Chissà perché….
  36. Viaggio nel tempo
  37. La violenza
  38. Tempo pazzo
  39. Centro storico
  40. Donare
  41. Il mistero del tempo
  42. Il male ci accomuna
  43. Parola “piena”
  44. L’umiltà dell’uomo
  45. Sentire di essere solo
  46. Riappropriarsi del “sentimento”
  47. La libertà che è in noi
  48. Il caprio espiatorio
  49. Distaccarmi… dalla mia riva!
  50. Pasolini - Petrolio
  51. I miei più grandi “amori”
  52. L’attesa di vederti!
  53. La donna e l’acqua
  54. La donna e il mare
  55. Il grosso paese
  56. Completamento d’immagine.
  57. Fuggita da un disordine mentale!
  58. Perché questa chiusura?
  59. La dignità umana
  60. L’accoglienza della poesia
  61. Il terrorismo contiene pseudo-ideologia?
  62. Insegnare la libertà o il conformismo?
  63. E la mano piena….
  64. Il pensiero è spento…
  65. Ecco un’altra…
  66. Il donarsi
  67. Le calle, stamattina…
  68. Noi… che… apparteniamo al Medioevo!
  69. Pioggia d’estate
  70. Errare
  71. Il male
  72. Chi non ama la poesia
  73. La bellezza delle cose
  74. Vacanze a Serra degli Alimini
  75. Guardare oltre?
  76. Un sole d’agosto.
  77. L’impreparazione di un operaio