
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Gioia di scoprire… è poesia!
Informazioni su questo libro
Annunziata Bevilacqua vive a Corato (Bari), è Dirigente scolastica in pensione. È stata dal 2005 al 2011 giornalista della testata locale "Eventi&Commenti". Ha pubblicato dodici libri, otto dei quali sono testi monografici e quattro sono Antologie Poetiche. È stata socia fondatrice nel 2011 del Forum degli autori di Corato. Ha pubblicato con la casa editrice Aletti due antologie poetiche: "Sharqi" nella Collana "Paroleinfuga", "Per leggere una poesia ci vuole una vita intera" nella Collana Il Paese della Poesia. È presente nel volume antologico de "Il Federiciano" Edizione 2016. Inoltre ha pubblicato: -"Esperienze di una ricerca" (Edizioni Arbore 2010); -"Ho imparato tutto all'asilo" (Casa Editrice Albatros Il Filo 2011); -Due antologie poetiche: "TRACCE" (Casa Editrice Pagine 2015) e "COLORI" (Casa Editrice Pagine 2016); -"Scritture poetiche" (Aletti editore settembre 2016). Ha inoltre pubblicato cinque libri in edizione propria.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- * * *
- Arcano dei segni
- Alle madri dei terroristi! Supplica
- Formazione di un sistema
- Oggi? Teatro!
- Nel mondo servono parole!
- Ai giovani: oggi le sfide!
- Può finire in maniera poco edificante
- In morte di Mimì Pellegrini
- Algido ritratto
- I lagnosi!
- Terrestri ed extraterrestri!
- Speranza per il futuro!
- La democrazia in pericolo!
- Psicodramma
- L’accoglienza e la poesia
- Chi non ama la poesia.
- È così…!
- Inumanità
- Sono uscita di casa!
- La schiavitù e l’apartheid
- La Bellezza
- La realtà e i suoi limiti.
- Le strade dei poeti
- Cambia tutto nel cuore di un poeta!
- Scuola e poesia
- Negatori della poesia
- Psiche-poesia
- La poesia sorge…
- Poesia nella preghiera.
- La T.V. al Mattino
- Le tortorelle
- Mi rilasso perché…
- Ora l’arrivo….
- Chissà perché….
- Viaggio nel tempo
- La violenza
- Tempo pazzo
- Centro storico
- Donare
- Il mistero del tempo
- Il male ci accomuna
- Parola “piena”
- L’umiltà dell’uomo
- Sentire di essere solo
- Riappropriarsi del “sentimento”
- La libertà che è in noi
- Il caprio espiatorio
- Distaccarmi… dalla mia riva!
- Pasolini - Petrolio
- I miei più grandi “amori”
- L’attesa di vederti!
- La donna e l’acqua
- La donna e il mare
- Il grosso paese
- Completamento d’immagine.
- Fuggita da un disordine mentale!
- Perché questa chiusura?
- La dignità umana
- L’accoglienza della poesia
- Il terrorismo contiene pseudo-ideologia?
- Insegnare la libertà o il conformismo?
- E la mano piena….
- Il pensiero è spento…
- Ecco un’altra…
- Il donarsi
- Le calle, stamattina…
- Noi… che… apparteniamo al Medioevo!
- Pioggia d’estate
- Errare
- Il male
- Chi non ama la poesia
- La bellezza delle cose
- Vacanze a Serra degli Alimini
- Guardare oltre?
- Un sole d’agosto.
- L’impreparazione di un operaio