Le poesie sono pensieri che respirano, e parole che bruciano
eBook - ePub

Le poesie sono pensieri che respirano, e parole che bruciano

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Le poesie sono pensieri che respirano, e parole che bruciano

Informazioni su questo libro

Prendendo a prestito le parole di Carl Sandburg "La poesia è un'eco, che chiede all'ombra di ballare", ci accingiamo a leggere i versi di Simon Smeraldo con Una boccata di infinito, Luciano D. Urietti con Modeste, Minimali, Moleskine, Gianfranco Ventura con Poesia d'inverno sperando che la nostra eco possa trovare sintonie con le tonalità dei versi proposti. Infine, vi propongo come punto di partenza e di riflessione, la frase che dà il titolo a questa silloge: Le poesie sono pensieri che respirano, e parole che bruciano di Thomas Gray.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Le poesie sono pensieri che respirano, e parole che bruciano di Autori a Confronto in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2017
Print ISBN
9788859141679
eBook ISBN
9788859145103
Argomento
Letteratura
Categoria
Poesia
L’ONDA IL TEMPO IL MOMENTO
Da quel vortice antico che ci separò
ci rincorriamo,
ed ora contempliamo l’incanto
che ci conduce
passo per passo
sul cammino del ritorno,
lungo il tracciato che s’inarca sinuoso
fra le sperdute distese d’ombre
e si spande poi,
generoso e clemente,
nel suono dolce di un sospiro
che riaccende lontane memorie.
È allora
che un brivido accoglie smarrito
la smisurata melodia del risveglio…
E ovunque,
negli anfratti rocciosi
o negli ombreggiati voltoni,
nei rami che si piegano
inebriati dalla danza del vento..
nelle stelle che lasciano
una scia di stupore nel cielo,
nel dipanarsi lontano delle nuvole…
nello sguardo perso
di una donna innamorata,
tra le braccia di una giovane madre,
o nel canto che sgorga pieno
dal viandante solitario,
allegro perché si muove verso qualcosa…
nei templi del cuore
e nei recessi dell’anima,
nella rupe arcigna
come nel declivio più dolce,
nel grembo gioioso
della natura avida di vita,
nell’abbraccio luminoso della primavera,
nel precipitarsi scomposto dei marosi….
E qui, lo sai,
c’è un po’ di me e un po’ di te,
che ci dissolviamo
nei frammenti del vivere
per poi immergerci nel tutto,
respirando l’armonia celata
nel ritmo di ogni cosa.
E i colori della tua anima danzano,
ora festosi sui campi ebbri d’estate,
ora cangianti e meditabondi
come le foglie d’autunno.
E s’innalzano al cielo in silenziosa invocazione,
preghiera, promessa,
serena consacrazione.
Ed è dolce trasalire nell’incontro
che spalanca gli immensi corridoi
su cui da sempre giochiamo alla vita.
La luce alla fine d...

Indice dei contenuti

  1. La poesia come dialogo tra culture dissimili
  2. * * *Simon SmeraldoUna boccata di infinito
  3. * * *
  4. CANTO PAGANO DI CHI VIAGGIA VERSO SE
  5. PELLEGRINO
  6. ALLE PORTE DEL SILENZIO
  7. IPAZIA
  8. A CRETA
  9. ANCORA MUSICA
  10. THE PIPER
  11. VOLO MAGICO
  12. FANTASCIENZA SEMPRE POSSIBILE (CIOÈ TAO)
  13. SPECCHIO
  14. ALLA DIVINA HATSHEPSUT,REGINA E MADRE DEGLI EGIZI
  15. POLIMNIA
  16. MALGRADO NOI
  17. STORIA E GEOGRAFIA
  18. ANTICHE VERITÀ
  19. PERDUTO/TROVATO
  20. SUSSURRI
  21. MUSICA
  22. INAFFERRABILE IDEA
  23. IL RITORNO
  24. L’ONDA IL TEMPO IL MOMENTO
  25. NOBILE TENZONE
  26. ARIDA FONTE
  27. RITROVAMI, RITROVATI
  28. RACCHIUSA INTIMITÀ
  29. DA URLO
  30. CAMPO DI SANGUE
  31. ALTRA CHANCE
  32. SOROR MISTICA
  33. VUOTI DA RIEMPIRE
  34. * * *Luciano D. UriettiModeste, Minimali, Moleskine
  35. * * *
  36. LE GIORNATE DI PIOGGIA LASCIANO POZZANGHERE
  37. PUNTI DI NON RITORNO?
  38. EGLI GIOCA NASCONDERSI
  39. E SARò PIETRA
  40. LA NOTTE VOLGE AL TERMINE(in morte di L.D.R.)
  41. PIETRO SAPEVA DI POTER SCENDERE; E SCENDERE ANCORA, E POI FERMARSI,… E RISALIRE(tentativo di credere l’uomo)
  42. ANNI DI PIOMBO
  43. E SCRIVERÃ’ SOLTANTO DI SORRISI
  44. PULVISCOLO
  45. RINCHIUSO DENTROUN FORTINO DI PAROLE
  46. ALZATI E CAMMINA
  47. … CI VEDIAMO DOMANI?
  48. * * *Gianfranco VenturaPoesia d’inverno
  49. * * *
  50. Prologo
  51. PASSEGGIATE PRIMAVERILI
  52. QUATTRO STAGIONI, DODICI MESI, UNA VITA
  53. L’INVERNO
  54. CADE
  55. NEVICATA SUL MIO PAESE
  56. NATALE
  57. ALLA SERA, QUANDO TUTTO È SILENZIO
  58. RICORDI
  59. ANNA
  60. LA NOTTE PRIMA DELLE NOZZE
  61. MI PIACE QUESTA LUCE DEL MATTINO
  62. SEMPRE, IO RICORDO
  63. ANDENES - NORVEGIA
  64. LA PIù BELLA CANZONE D’AMORE
  65. AL MIO MAESTRO (Francesco Raffaele Gervasi)
  66. RIVISITAZIONE DELL’INFANZIA
  67. POESIA
  68. AMICIZIA(a Salvatore Mirante)
  69. NATALE
  70. AMORE PER LA NATURA
  71. SULLA ROCCA IN GENNAIO
  72. INVERNO PAVESE
  73. ECHI DELLA MIA TERRA
  74. ANTICO INVERNO
  75. IMPRESSIONI MATTUTINE(vissute in paese)
  76. IN PIAZZA VENEZIA (di Trieste)
  77. TRIESTE