
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
I poeti sono dannati ma non son ciechi, vedono gli occhi degli angeli
Informazioni su questo libro
In questo terzo millennio, dove l'informazione è il sapere comune che frammenta le coscienze, mancano spazi reali di confronto e incontro, proprio nella stagione in cui la condivisione orizzontale dei social media ci illude di una fittizia fratellanza globale, rigorosamente dietro un monitor. Si percepisce indistintamente questa esigenza di riconoscere una zona franca per l'incontro elettivo, come dimostra il festival Letterario Il Federiciano – che si tiene ogni anno nell'unico Paese della Poesia, che ho avuto l'onore di progettare e realizzare – frequentato da migliaia di autori e visitatori, con l'intento di aderire a un evento che consente di proporre e ascoltare, che fa nascere quella contaminazione tra culture e esistenze che è da sempre il fondamento del progresso. E questo libro, come i prossimi che inseriremo in questa nuova collana, vuole ripercorrere questa incredibile esperienza, prendendo a prestito anche il nome: Il Paese della Poesia – Tre Poeti a raffronto. Prendendo a prestito le parole di Carl Sandburg "La poesia è un eco, che chiede all'ombra di ballare", ci accingiamo a leggere i versi di Bruno Biondi con CAOS DI VERSI, Sabrina Dalpasso con Percorsi, Lucia Sommese con Ombre Interiori sperando che la nostra eco possa trovare sintonie con le tonalità dei versi proposti. Infine, vi propongo come punto di partenza e di riflessione, la frase che dà il titolo a questa silloge: I poeti sono dannati ma non son ciechi, vedono gli occhi degli angeli di (William Carlos Williams).
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- La poesia come dialogo tra culture dissimili
- * * *Bruno BiondiCAOS DI VERSI
- * * *
- AMAREZZA
- AMORE AMARO
- ATTESA
- BUIO
- BURATTINI
- CAOS
- CERTEZZE
- CHE S’HA DA Fà PE’ MAGNA
- Compagno di viaggio
- FATALITÃ
- FELICITÃ
- GIOIA
- GODÈ CO’ MEZZA PIOTTA
- IL CONFESSIONALE
- IL GIOCO DELLA VITA
- IL RISVEGLIO DELLA COSCIENZA
- IL TEMPO SCADUTO
- INCOERENZA
- LETTERA A MIA MOGLIE
- LETTO 18
- MALEDETTA NOTTE
- MENDICANTI
- MILLENOVECENTOSETTANTA
- PROFUMO D’AMORE
- SOLITUDINE
- TRISTEZZA
- TROPPO TARDI
- UN RAMO SECCO
- UN SAPORE AMARO
- * * *Sabrina DalpassoPercorsi
- * * *
- CAPITA
- IL FRUTTO
- NON CI SEI PIù
- DIALOGO
- CERTEZZA
- LA CAMPANA
- LA CORSA
- STRADE ROSSE
- UOMO COMUNE
- IL BELLO
- PENSIERI AFFOLLATI
- DUE RIGHE
- INSIEME
- RITORNA AL CUORE
- SARÃ CHE NON TROVO PACE...
- PENSIERI ERRANTI
- ELEGANZA
- L’ULTIMA POSSIBILITÃ
- SERENITÃ
- POSSO VEDERTI
- SE MI GUARDASSI ...
- COMPLICITÃ
- È INGIUSTO
- LETTURA DI UN QUADRO
- IL PIACERE
- PERCORSI
- PRENDERE COSCIENZA
- IO e LUI
- LA TORRE DI PARIGI
- IL PIACERE DI AMARSI
- * * *Lucia SommeseOmbre Interiori
- * * *
- LOTTA
- ANIMA
- RITUALE
- PERCORSO
- SABBIE MOBILI
- SPERANZE
- OPPOSTI
- FERITE
- OMBRA
- DISTRUGGERE
- FRANTUMI
- RIFLESSI
- MUSICA
- MOSAICO
- CLASTI
- SOLITARIA
- ADESSO
- VOLONTÀ
- IL QUADRO
- FENICE
- SEMINA
- DISINCANTO
- ARATRO
- RADICI
- CLESSIDRA
- MATTINA
- BIVIO