Il poeta non inventa. Ascolta
eBook - ePub

Il poeta non inventa. Ascolta

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Il poeta non inventa. Ascolta

Informazioni su questo libro

Prendendo a prestito le parole di Carl Sandburg "La poesia è un eco, che chiede all'ombra di ballare", ci accingiamo a leggere i versi di Enzo Casagni con Strisce di terra..., Francesco D'Aquila con Ombre dietro al fuoco, Alfredo Guarino con Misture di vita, sperando che la nostra eco possa trovare sintonie con le tonalità dei versi proposti. Infine, vi propongo come punto di partenza e di riflessione, la frase che dà il titolo a questa silloge: Il poeta non inventa. Ascolta di Jean Cocteau.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Il poeta non inventa. Ascolta di Poeti a raffronto in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literature e Poetry. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2018
Print ISBN
9788859143260
eBook ISBN
9788859148067
Argomento
Literature
Categoria
Poetry

Indice dei contenuti

  1. La poesia come dialogo tra culture dissimili
  2. * * *Enzo CasagniStrisce di terra...Guardo il cielo, ma non riesco a muovermi.Solo un grido: amore, amore, niente altro che amore!
  3. * * *
  4. Solitudine...
  5. Un’ombra...
  6. Pioggia...
  7. Follia...
  8. Amore senza nome...
  9. Mi consumo...
  10. Sempre e ovunque...
  11. L’alba si tinge di rosa...
  12. Nessuna risposta!
  13. Striscio per terra...
  14. è giusto!
  15. Un’alba di fuoco...
  16. Luna assediata...
  17. L’uomo e... la via!
  18. L’aria fresca della sera...
  19. Vicino e... lontano
  20. La notte avanza...
  21. In quale tempo mi trovo?
  22. Malato d’amore!
  23. Non è!
  24. Cosa è un dolore?
  25. 19 dicembre 1934
  26. La vita è come un fiume...
  27. Sento il mio cuore...
  28. Amare in silenzio...
  29. La mia carne brucia...
  30. Vorrei vivere...
  31. L’alba si muove...
  32. Un ultimo grido...
  33. * * *Francesco D’AquilaOmbre dietro al fuoco
  34. * * *
  35. ALLA FESTA
  36. RETORICA
  37. DISGRAZIA
  38. LA BATTAGLIA
  39. INCONTRO
  40. LA RABBIA
  41. TRAMONTO
  42. RAGAZZA TRISTE
  43. DONNA SOLA
  44. SENZA PIETA’
  45. ESTATE
  46. IL VIAGGIO
  47. ALBA
  48. LA GUERRA
  49. PICCOLI BUCHI SULLA PELLE
  50. AMORE FINITO
  51. PAURA
  52. GIOVANE DONNA DEL MIO PAESE
  53. FIGLI DELLA CHIESA
  54. BIMBA
  55. AUTUNNO
  56. LA TEMPESTA
  57. UN GIOCO
  58. BALORDO
  59. PASSATO
  60. INCOMUNICABILITÀ
  61. LO SPECCHIO
  62. UNA DOMENICA
  63. LA PALLA
  64. MADRE
  65. MIO PADRE
  66. * * *Alfredo GuarinoMisture di vita
  67. * * *
  68. AL GRAN MISCELATORE
  69. DI ETERNO V’È FESSURA
  70. LA SCIA DELLA VITA
  71. AI POETI CHE LASCIARONO
  72. IL TANGO DEGLI OSSIMORI
  73. IL MIO SOGNO
  74. A ME NON S’ADDICONO
  75. NELLA TUA LONTANANZA
  76. LA POESIA CHE NON SO SCRIVERE
  77. L’INCANTO NON DI OCCHI SOLTANTO
  78. Occhi verdi
  79. LA GIOSTRA DEI SENSI
  80. Manubrio del trascorso
  81. L’ALBA DEL CAFFÈ
  82. TERREMOTO DI GRAZIA
  83. AL TASSISTA LESTO
  84. LINGUA DI PAPAYA
  85. BATTESIMO DEL SOGNO
  86. SCAGLIE DI SENTIRE
  87. QUEL VISO
  88. UN BACIO DI CILIEGIA
  89. Sino all’alzar dei soli, al calar delle lune.
  90. PELLE STANCA
  91. Sangue obliato
  92. DI TEMPO GRATTUGIATA
  93. AL PIOPPO SOLITARIO
  94. LO SMERIGGIO DELLA NOTTE
  95. SBAROCCO
  96. TUFFARSI NELL’INFINITO
  97. L’UNDECIMO MANCANTE
  98. PARADISO RITROVATO