
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Io non so tacere quando il cuore mi parla dentro
Informazioni su questo libro
Prendendo a prestito le parole di Carl Sandburg "La poesia è un'eco, che chiede all'ombra di ballare", ci accingiamo a leggere i versi di Luigi Cinardo con Tatuaggi dell'anima, Lorenzo Korones con Carmina, Giovanni Lagioia con Tra cielo e nuvole sperando che la nostra eco possa trovare sintonie con le tonalità dei versi proposti. Infine, vi propongo come punto di partenza e di riflessione, la frase che dà il titolo a questa silloge: Io non so tacere quando il cuore mi parla dentro di Fëdor Dostoevskij.
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Io non so tacere quando il cuore mi parla dentro di Autori a Raffronto in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Letteratura e Poesia. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
IL FIORE DELL’EUFORBIA
Sugli Appennini deserti di neve
nella sera precoce di gennaio
un cielo freddo di nubi sottili
e un livido colore dalle brulle
vette cala sul borgo nella conca;
rami contorti recano i quercioli
e sparse foglie accartocciate e secche;
ai piedi dei castagni nudi un manto
di ricci putridi copre la terra;
sui pendii rade macchie d’aghifoglie
contrastan l’uniforme paesaggio.
Immobile l’inverno, strana l’aria
priva del bianco della neve; un vento
freddo, sottile muove i lunghi steli
dell’erbe gialle oscillanti d’inerzia.
Di là dal passo sulle basse valli
aleggia una brumale lattea nebbia
e profili ricurvi d’alti monti
escon dal velo come aerei incanti
d’antica fiaba. Ma all’orizzonte
una banda d’azzurro declinante
al porpora si stende, e il sole scende
incendiando pinnacoli di nuvole.
Era un fanciullo: osservava il crinale
di quel superbo monte immaginando
di salire il declivio affaticante
per poi sedersi lieto sulla vetta
a guardare distese di vallate;
e scendere oltre il monte in una conca
tinta del cupo verde dell’abete,
scoprire una sorgente di torrente
sgorgante limpida tra lisci sassi,
udire il vento infuriare tra rami
di faggi colorati dall’autunno,
all’improvviso notare tra i pini
l’immacolata chiarezza d’un lago.
Era là su quel verde erto pendio
quel fanciullo: scendeva oltre i castagni
un sole rosso nella sera estiva:
“Dove?- si chiese- Scenderà sul mare?”
Credere in un futuro era quel ‘dove’;
la vita aveva l’incanto del sogno.
Eran gli studi, gli interessi, i giochi
d’un giovane; era un tavolo vivace
di screzi e scherzi tra piccoli e grandi;
fu una bionda fanciulla in un bianco
vestito orlato d’un rosso ricamo.
Tutto ciò era. L’uomo maturato
dall’esperienza smarrì l’illusione,
il freddo ragionare cancellò
ogni sogno, anche il dolce divagare.
Ma nell’inverno livido e immobile,
là a ponente, il celeste si muta
in fuoco: è la speranza della vita.
“ Quale speranza? Piaceri e ricchezze?
-chiede il volgo concreto- F...
Indice dei contenuti
- La poesia come dialogo tra culture dissimili
- * * *Luigi CinardoTatuaggi dell’anima
- * * *
- Appeso alla vita
- La china nel tempo
- Fede
- Accezione
- Acqua a valle
- Chi sei
- Nota stonata
- Alla mia Felce
- Amico di sponda
- Angela
- Celesti Turchesi
- Apocalisse
- Aurora di rosa
- Azione del Verbo
- Cardellino
- Emblema, donna
- Grazie della speranza
- L’attimo della ragione
- L’erba voglio
- Colori d’autunno
- Credere e Sapere
- Credo e vivo
- Cuore
- Eccomi
- H-O-H
- Profumo di rosa
- Premure
- Estasi
- * * *Lorenzo KoronesCarmina
- * * *
- UMANA NATURA
- MATURITà
- MALINCONIA
- GIORNO DI FESTA
- NOTTE D’APRILE
- FANTASIA DI PRIMAVERA
- VIENE LA PRIMAVERA
- A SESTRI LEVANTE
- CIMA LASTERI
- SOGNO DELL’ANIMA
- TREVISO
- L’ASSOLUTO INCONOSCIBILE
- MARE
- NOTTURNO
- LA MADRE
- IL FIORE DELL’EUFORBIA
- VAL D’ORCIA
- ULTIMO AMORE
- * * *Giovanni LagioiaTra cielo e nuvole
- * * *
- A MIA MADRE
- A PINA
- ABBI CURA DI SPLENDERE
- ADDIO INVERNO
- ALIENAZIONE
- AMORE IRRESPONSABILE
- ANGELO CUSTODE
- AZZURRO
- CRISI D’IDENTITà
- CUORE FREDDO
- EMOZIONI
- I SOGNI
- IL CUSTODE
- IL MIO CIELO
- INCONSCIO
- LEGAME INDELEBILE
- LONTANO MARE
- LUCE BLU
- MI BASTAVA TANTO COSì
- RICORDAMI
- SOLE BIANCO
- SOLITUDINE
- TANTE VOLTE…
- TRANQUILLITà
- UN PADRE