Limina
eBook - ePub

Limina

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Informazioni su questo libro

Filippo Marinelli è nato a San Vittore del Lazio (FR), il 13 luglio 1952, poiché in tale Comune il papà - maestro elementare – si trovava momentaneamente per ragioni di lavoro. In realtà la propria famiglia d'origine è di Marzano Appio (CE): paese in cui egli ha vissuto gli anni dell'infanzia e della giovinezza fino a quando vinse il concorso per Giudice e partì, come Pretore, per Pontedera in provincia di Pisa. Precedentemente aveva ricoperto la carica di Consigliere di Prefettura in Forlì. È stato giudice a Roma ininterrottamente dal 1982 al 1994 ove ha ricoperto, tra l'altro, per circa quattro anni l'incarico di Direttore dell'Ufficio Affari Legislativi dell'Organizzazione Giudiziaria presso il Ministero di Grazia e Giustizia. Il matrimonio lo ha condotto ad Airola (BN) e poi a Benevento, ove ebbe dal 1995 la sua prima sede notarile. Attualmente in questa stessa sede svolge le funzioni di Notaio. Ancor giovane d'età e di professione ha già ricoperto la carica di Presidente del Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Benevento ed Ariano Irpino negli anni 2003-2004. È stato Presidente del "Lyon Club" di Benevento Host per gli anni 2007 e 2008. È stato membro della Commissione giudicatrice del Concorso per Notaio bandito nell'anno 2006. È stato membro per conto della "Dante Alighieri" della Commissione giudicatrice del "Premio Strega" per gli anni 2013 - 2014 - 2015 - 2016 e 2017. L'autore, oltre ad avere conseguito numerosi premi e riconoscimenti, ha già pubblicato quattro raccolte di poesie: - "Diari di debordo" edito da "ELLETI NEWS" anno 2000; - "Nani e Giganti" edito da "LUME S.R.L." anno 2003; - "Occhi nuovi per terre antiche" edito da LUME S.R.L." anno 2004; - "Società a responsabilità limitata" (Distrazioni di massa tra rate, rating e reti) edito da Edizioni Auxiliatrix Benevento anno 2009.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Limina di Filippo Marinelli in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literature e Poetry. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2019
Print ISBN
9788859150343
eBook ISBN
9788859154792
Argomento
Literature
Categoria
Poetry
Ad Antonio Galano
...ancor dentro di me sento della feral notizia lo scompiglio
e adesso che sei partito dalle nostre colline di cui fosti figlio
ricordo quelle afose estati e delle notti lunari lo smeriglio...
...quante canzoni lanciammo spensierati al vento
e quanta esistenza nostra deducevamo dai mille inconvenienti
di giovinezze nostre piegate da addii di familiari perduti anzi tempo...
...or mi sovviene il tuo sorriso di quando m’attendevi ansioso
per saper di me, della giustizia e di tante cose di musica e di arte
o di quando venisti a Roma per dare tuoi spartiti all’amico Bracardi...
...e l’ora delle barzellette infinite ci teneva rappresi in un sorriso
a tavola, al mare, tra gli strumenti musicali, tua perenne cornice
poiché il vero unico amore per te fu Melpomene cantrice...
...cantasti a squarciagola un’intera sera al mio genetliaco,
bastò che ti dicessi che il locale si chiamava Mozart
e già aprendoti al sorriso mi regalasti ancor compendi di tua arte...
...generoso con gli amici e i bisognosi e i Monopoli dello Stato
e proprio quest’ultima generosità ti fu forse fatale
anche se noi amici in coro ti dicevamo di dismettere quel male...
...eppur forse nessuno di noi - e me ne scuso - capì il tuo valore
nè seppe starti vicino quando salutandoci tu restavi solo,
ancora ansioso di parlare, di fumare e di palesar per la vita amore...
...ora, qui, di fronte al feretro tuo muto
non mi par vero di stare a dire queste parole di confine
che per te segneranno l’addio alla vita nell’ultimo suo rito...
...mi spiace che per te si chiuderanno gli arditi voli e il riso
con cui sapevi coniugare certe magie di arte e confusione
come si addice non ad un figlio d’Apollo ma dell’irrazional Dioniso...
...e proprio per questo moristi nel giorno a Lui dedicato
quasi come segnale d’infinito amor per l’arte ed il discontinuo moto
che è figlio di promiscua libertà di pensieri e di sogni vellutati...
...mi dispiace anche perché quest’anno per la tua squadra azzurrata
forse quel grande sogno scudettato che da tempo coltivavi
si poteva proprio avverare in gran volata...
...ma se questo accadrà sappi che anche da juventino
sulla tua lapide tornerò ben felice in preghiera
per accendervi rispettosamente un azzurro lumino...
...e pensar al grande rispetto che tu portavi al giudice tuo
così come garbatamente mi chiamavi con la tua ironia
mentre ora è a te, morto ancor giovane, che va tutto il rispetto mio...
...come eroe portasti in cuore negli ultimi giorni il tuo dolore nuovo
e come Sansone perse i capelli, tu perdesti la tua calda voce
abbracciando col solito sorriso la tua ultima croce...
...non ci fu il tempo di salutarci con un abbraccio
come facevamo dopo le nostre infinite recitazioni
ma adesso vale almeno la sommatoria di tutti quegli abbracci...
...amico Antonio te ne vai solennemente lungo l’ultimo viale
ad abbracciar quell’ultimo confine sotto le natie colline
oltre il quale sarai anche tu dell’infinito un nuovo piccolo puntino...
...qui i tuoi più cari amici piangono il tuo nome
senza sapere che tu, dionisiaco incallito,
vorresti vedere ancora sorrisi sul volto di ciascuno...
...stasera pregheremo per il nome e l’anima tua risognando il tuo viso
e che tu possa allietar con canti e musiche da par tuo
la sterminata festa che in perenne amore si tiene in Paradiso...
...io qui stasera non ti dico addio, ...

Indice dei contenuti

  1. * * *
  2. Revoche d’impropria matematica
  3. Parabole
  4. Distaccamenti di mamma
  5. Allori e ramazze
  6. Caso per caso
  7. Pre-potenze
  8. Ultima retrovia
  9. Viaggi
  10. Alzate di voci
  11. Indicativi unici
  12. Amore forse primo
  13. Passati e presenti
  14. Certezze
  15. Homo Rupester
  16. Ad Antonio Galano
  17. A Dioniso
  18. Game over
  19. Mi(ni)...stero...
  20. Demoniache liposuzioni
  21. Mediocrità
  22. Valigie
  23. Linearità
  24. Finti amici
  25. Tripolarità metaumana
  26. Incerti fini
  27. Figlia d’amore
  28. Ultimi confini
  29. Ormai
  30. Dio/io
  31. Aoristi difettivi
  32. Scomparsa dell’evento
  33. Vitalità
  34. Inutili retate
  35. “Memneso Apistein”
  36. Derivative prescrizioni
  37. Giovinezza eterna
  38. Croce
  39. Fonti di vita e di non ragione
  40. Eco di silenzi
  41. Oltre la morte
  42. Orizzonti
  43. Ri - trovamenti(A Nicodemo)
  44. Dualità (nel pos-porsi)
  45. Via Montalcini n.10
  46. Passione
  47. ‘A puisia
  48. S...confinamenti
  49. Prospettive e dimensioni
  50. Ultima spiaggia